“Lunedì prossimo sarà promulgato lo Statuto e subito dopo sarà costituita la nuova Giunta regionale, un impegno che ho assunto sin dall’inizio e che sarà rispettato”. Ha risposto così il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, è detto in un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta, “ai giornalisti giunti a Gizzeria da ogni parte della Calabria per la conferenza stampa di presentazione dei campionati mondiali di kitesurf a cui ha partecipato lo stesso Governatore appena rientrato da Roma”. “Ho già avuto modo di dire – ha aggiunto Oliverio – che sarà una Giunta nuova, di profilo alto, che coinvolgerà competenze, esperienze significative, giovani e donne nel rispetto dello Statuto che non a caso noi abbiamo voluto modificare, anche per rendere vincolante la presenza di genere. Vorrei aggiungere che nella necessaria opera di governo del cambiamento della Calabria saranno coinvolte ampie energie in ruoli e funzioni diverse oltre all’esecutivo. Ho sempre affermato con profonda convinzione che la Calabria si cambia con un concorso ampio di forze, espressione di competenze, realtà territoriali e sociali, apporto culturale ed impegno consapevole volto all’affermazione del bene comune”. “In queste ore – ha concluso il presidente della Regione – ho avvertito un largo incoraggiamento ad andare avanti sulla linea di un radicale cambiamento della nostra regione. Numerose sono le personalità espressione del mondo della cultura, delle università, delle professioni e di esperienze sociali diverse che hanno manifestato la loro disponibilità ad impegnarsi e a sostenere in diverse forme il progetto di cambiamento della Calabria”. “L’on. Antonio Scalzo mi ha ribadito la sua disponibilità a rassegnare le dimissioni da Presidente del Consiglio regionale nel corso di un incontro avuto a Lamezia Terme. Una disponibilità che Scalzo ha deciso di avanzare autonomamente e di sua iniziativa, così come aveva già fatto nei giorni scorsi al vicesegretario nazionale del Pd, on.Guerini”. Lo afferma, in una dichiarazione, il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno. “Occorre adesso proseguire con decisione – aggiunge Magorno – sulla via del cambiamento, procedendo al varo della nuova giunta e assicurando il massimo sostegno al presidente della Regione, Mario Oliverio, nella composizione di un Governo di profondo rinnovamento che sia aderente alle risposte che i calabresi attendono al più presto sui grandi temi e sulle emergenze della nostra terra”.”Il presidente Oliverio, notoriamente esperto di spifferi e venti ‘sinistri’ del Pd, bene ha fatto a partecipare all’incontro con la stampa per la presentazione dei campionati mondiali di kytesurf a Gizzeria; persino il luogo scelto può essere usato come metafora per un Governo regionale in vacanza sin dal suo esordio ed ora definitivamente in pensione”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nazzareno Salerno, di Forza Italia. “Dopo aver frettolosamente e presuntuosamente ingaggiato – aggiunge – una battaglia con i vertici del Pd nazionale, il presidente Mario Oliverio, infatti, si è dovuto umilmente recare a Canossa, cospargersi ben oltre il necessario il capo di cenere ed arrendersi. E la resa ci preoccupa se si tradurrà nella totale assenza di autonomia politica della Calabria ed amministrativa della Regione. Sì perché abbiamo come la sensazione che si sia passati dall’affermazione di un’infantile e testarda ‘autarchia’ politica alla necessità di diventare una pertinenza esclusiva della segreteria del Pd. Ma per dirla tutta siamo anche allarmati dal fatto che le indicazioni per risolvere l’intricata matassa del governo regionale, tra fuoriusciti e ancora resistenti, provengano da chi, come il premier Renzi, ha già ampiamente dimostrato con il suo inconcludente e parolaio Governo di che pasta è fatto; come dire dalla padella alla brace”. “Ed infine – conclude Salerno – siamo a dir poco stupiti che il presidente della Giunta regionale, che ha fatto dell’autonomia politica e della sua forza personale un mantra della campagna elettorale, si trovi oggi nelle condizioni di non essere in grado di rimuovere dall’esecutivo gli alfieri del suo verbo e di dover peregrinare sull’asse Roma-Catanzaro in attesa di un atto di clemenza. Attendiamo gli esiti di questa tragicommedia, ma di certo non consentiremo che qualche presuntuosetto romano sistemi affari interni del suo Partito Democratico a spese della Calabria e dei calabresi”.

Oliverio su nuova Giunta

Articoli Correlati
-
Il Presidente Oliverio ha presentato la nuova Giunta
“La nuova giunta che presentiamo oggi rappresenta solo il primo tassello di un “tagliando” alla…
-
Nuova Giunta Oliverio
Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha comunicato la composizione della nuova Giunta. "L'esecutivo…