È certamente la prima volta in assoluto che a Crotone vediamo cantare accompagnati da una vera orchestra e non dal solito nastro registrato bambini piccolissimi (alcuni non avevamo ancora compiuto due anni) in un Saggio di conclusione di anno scolastico. Vi è riuscito il Liceo Musicale “O.Stillo” che da qualche anno ha istituito un Corso musicale ritmico e canoro dedicato a bambini piccolissimi. Da questo anno scolastico ha attivato anche un corso frequentatissimo “Musica in culla” . Una vera rivoluzione per Crotone e dintorni nel campo della Propedeutica musicale. Naturalmente, tutto questo è possibile poiché la Scuola (il Liceo Musicale “O.Stillo” gestito dalla Società Beethoven), ha al suo interno vere professionalità. Esperti in ogni settore nel campo della musica e della danza (classica e moderna), Presso i locali della chiesa S.S. Salvatore , gentilmente concessi dal Parroco Don Girolamo, abbiamo avuto la possibilità di assistere ad un vero spettacolo musicale. Orchestra, Coro e solisti, formati da giovani professionisti che con serietà e vera professionalità portano avanti un programma artistico basato ancora alla grande didattica così come avveniva nei Conservatori di Stato prima della riforma. Una realtà artistica proiettava alla formazione ferrea della grande Scuola. Naturalmente con uno sguardo rivolto alla nuova tecnologia e nuova metodologia. Il programma molto bello ha messo in luce tutte le enormi potenzialità ei tantissimi giovani che frequentavano il Liceo Musicale. Si è partiti dai concerti per violino e orchestra per arrivare a brani vocali e strumentali dedicati ai piccolissimi discenti. Il corso per pianoforte, violino, canto moderno e classico, percussioni e soprattutto ritmica integrale sono stati ampiamente rappresentati dai singoli alunni sostenuti da una orchestra molto bella ed esperta non solo nella bella sonorità, ma soprattutto nel sostenere ed accompagnare le varie situazioni musicali. Naturalmente, il momento clou lo si è avuto quando, come dicevamo, bambini piccolissimi hanno suonato (alcuni avevano iniziato lo studio dello strumento da pochi mesi) e dopo hanno cantato accompagnandosi con strumenti ritmici (parliamo come dicevamo di bambini di due anni). Un programma d’insieme vario e corposo che ha allietato una platea enorme formata da curiosi, genitori, nonni e zii. Una realtà artistica, quella del Liceo Musicale “O.Stillo” , unica nel panorama delle Scuole artistiche che creano e producono professionalità in un panorama fatto d’improvvisazioni e poca serietà. Speriamo di poter godere ancora di altri e più importanti appuntamenti all’insegna delle serietà professionale.

O. STILLO: SPETTACOLO FINE ANNO
Articoli Correlati
-
Crotone| Il Comune precisa: Sulla Tari nessun conguaglio a fine anno
Il Comune di Crotone comunica che, rispetto agli anni precedenti (2015 – 2016) non è…
-
Crotone: A fine anno sparano in aria con un fucile, tre denunce
I Carabinieri di Crotone, hanno denunciato, alla competente Autorità Giudiziaria, due operai trentenni ed uno…