[vc_row][vc_column][vc_column_text]\n
E’ una voce potente, affascinante, piena di passione, amatissima nella sua Crotone ed apprezzata a livello nazionale\nE’ stata la voce ufficiale dei festeggiamenti in città del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia cantando in piazza della Resistenza una versione dell’Inno di Mameli che, a ricordarla, ancora oggi mette i brividi.\nE’ Chiara Ranieri, un autentico talento del panorama della musica leggera che ha voluto ricambiare l’affetto tributatogli dalla sua città regalandole l’anteprima del suo nuovo singolo “Vedrai Vedrai”, una struggente interpretazione del successo dell’indimenticabile Luigi Tenco.\nLo ha fatto nella Casa Comunale ospitata con grande piacere dall’Amministrazione Comunale che ha fortemente voluto la presenza dell’artista in occasione del lancio del suo nuovo singolo.\nLa presentazione si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta.\nCon Chiara Ranieri erano presenti il suo produttore Franco Eco e l’assessore alla Cultura e Turismo Antonella Giungata.\nChiara con la sua interpretazione del successo di Luigi Tenco da il senso compiuto del suo talento.\nUna voce cristallina, pura che è stata scoperta dal grande pubblico grazie al talent “X Factor”.\nDa allora la carriera di Chiara è stata in ascesa.\nE’ stata nel cast del musical “il pianeta proibito”, ha partecipato a numerosi programmi televisivi a livello nazionale, ha ricevuto il riconoscimento come “giovane talento emergente del mondo della musica italiana”\nAdesso sta preparando il suo disco prodotto da Franco Eco.\nNell’album sarà inserita la versione orchestrale di “Vedrai Vedrai” presentata questa mattina.\n“Un omaggio che ho voluto fare alla mia città. La canzone di Tenco è un messaggio di speranza che dedico con tutto il cuore alla mia gente” ha dichiarato Chiara Ranieri.
\n
Vedrai vedrai è subito secondo nella classifica della classica su i Tunes, dietro solo alla colonna sonora del film di Sorrentino e davanti a Ludovico Einaudi.
\n[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]