live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

Nuova Giunta commenti e reazioni

redazione

Crotone, 13 Luglio 2015 • 8:06
 
 
 

Il sindaco, Nicola Belcastro, e l’Amministrazione comunale di Cotronei intendono formulare i migliori auguri di buon lavoro al nuovo esecutivo regionale appena nominato. Nel contempo, il sindaco e l’Amministrazione, ringraziano gli assessori uscenti per il “lavoro svolto – è scritto in una nota – fino ad oggi e, riponendo piena fiducia nella magistratura, si augura che gli stessi possano chiarire le loro posizioni nel più breve tempo possibile. Inoltre un augurio particolare di buon lavoro al neo assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo che è chiamata non solo ad un compito prestigioso, ma a rappresentare un territorio, il Crotonese, che soprattutto in materie ambientali ha bisogno di competenze, capacità, risorse e una svolta definitiva”. *** I giovani socialisti calabresi augurano buon lavoro alla giunta regionale appena insediata. “In particolare – è scritto in una nota – ai nuovi assessori, confidando che siano stati scelti per la loro imparzialità e competenza e che possano operare, in questo momento particolarmente drammatico, decisioni sagge per il benessere e la crescita di questa regione. D’altro canto, ci è difficile disconoscere il fallimento della classe dirigente politica calabrese, non mettendo in discussione il diritto della “buona” politica di esercitare, in base ai principi democratici, la “governance” dell’amministrazione. Ma si vuole davvero che i dirigenti operino attuando senza interferenze e condizionamenti gli obiettivi di mandato ricevuti, oppure li si assoggetta alla “cattiva” politica, utili solo ad assumere la responsabilità formale di scelte fatte in altre “sedi”? Se l’operato della neo Giunta sarà coerente con i principi di legalità e solidarietà sociale che ispirano le nostre posizioni politiche, e se sopratutto verranno affrontate le priorità di questa regione così bella e al contempo, così dissicile cercando di contribuire con idee originali ed innovative al suo rilancio e sviluppo, il nostro sostegno non mancherà. Così come non mancherà il nostro dissenso all’immobilismo ed alla conservazione di decisioni inopportune e sbagliate”.”Il primo cambiamento di passo si è registrato. Il presidente Oliverio, dopo mesi di attesa e dopo lo scandalo ‘Rimborsopoli’, si è messo alla guida di una squadra di tecnici nel governo della Calabria. Registriamo la notizia con soddisfazione ma senza trionfalismi. Alcune scelte effettuate sugli uomini e sulle deleghe ci convincono, ma non vogliamo emettere giudizi affrettati. Giudicheremo questa nuova giunta regionale alla prova dei fatti”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Uil della Calabria, Santo Biondo. “Per il momento – aggiunge – attendiamo di poter incontrare il Governatore e la sua Giunta per aprire un confronto serrato sui problemi di questa regione e sulle soluzioni che la Uil ha da proporre per la loro risoluzione. Ora è di fondamentale importanza riprendere la barra dell’Amministrazione regionale, recuperare il tempo perso in questi ultimi mesi, rilanciare l’azione di governo e dare ossigeno all’economia calabrese e nuove speranze ai cittadini di questa terra. Le aspettative sono alte. La Calabria e i calabresi hanno la necessità di ritrovare credibilità attraverso la giusta azione politica e istituzionale dei propri amministratori. Per tale motivo, la Uil Calabria auspica da parte di tutti un sussulto di responsabilità. Il nuovo Governo regionale dovrà essere in grado di snellire la macchina burocratica della Regione; ridurre gli sprechi mettendo mano ad un’attenta ricognizione delle società partecipate e delle fondazioni regionali, perché quanto denunciato da Oliverio sono fatti non meno gravi rispetto a quanto emerso dalle inchieste giudiziarie delle ultime settimane; procedere ad una razionalizzazione legislativa del finanziamento ai gruppi politici presenti a Palazzo Campanella e, perché no?, dare corso ad un taglio netto delle indennità percepite dai consiglieri regionali”. “Oggi più che mai – prosegue Biondo – si avverte la necessità di un nuovo piano del lavoro, del rilancio delle infrastrutture fondamentali per aprire la Calabria al resto del continente ed all’Europa, di un progetto di politica industriale capace di creare economia, di una sanità che sia in grado di curare e non necessiti di essere curata. Adesso, più che mai, diventa strategico dare corso a quella nuova stagione delle riforme che la Uil Calabria ha auspicato sin dall’insediamento del presidente Oliverio”. “L’obiettivo finale – conclude – deve essere quello di liberare risorse utili per avviare un serio piano di rilancio dell’economia regionale che sia in grado d’intercettare proficuamente le fonti di finanziamento comunitario e nazionale e di disegnare un orizzonte prospero per la Calabria”.”Con l’occasione, a nome degli industriali calabresi, formulo i migliori auguri di buon lavoro alla squadra nominata dal presidente della Giunta regionale Oliverio a cui confermiamo la stessa piena disponibilità, fin qui offerta, ad un confronto schietto e puntuale nel merito delle numerose questioni aperte, per dare risposta ai tanti giovani, ai disoccupati, ai precari ed a tutto il mondo produttivo”. Lo ha detto il presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca, secondo quanto riferisce un comunicato, nel corso della cerimonia per la sottoscrizione delle prime convenzioni per l’avvio dei tirocini nelle aziende aderenti alla stessa organizzazione imprenditoriale nell’ambito dell’iniziativa “Garanzia Giovani”. “Alla nuova Giunta regionale – ha aggiunto Mazzuca – offriamo il pacchetto di proposte, costruito insieme alle organizzazioni sindacali, contenute nel “Patto per la Calabria”, come base per una discussione foriera di occasioni ed iniziative di crescita dell’economia territoriale”. “Le convenzioni – è detto ancora nella nota – sono entrate nella fase di piena operatività a seguito della stipula dei protocolli d’intesa tra la Regione Calabria e Unindustria del 23 marzo e 4 maggio scorsi, sottoscritti tra il presidente Oliverio, l’assessore dell’epoca Guccione ed il presidente Mazzuca e con la successiva assegnazione del ruolo di ‘Soggetto promotore’ alle sedi territoriali degli industriali aderenti a Confindustria. In particolar modo, Unindustria Calabria ha provveduto ad effettuare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, facilitando così la realizzazione del matching tra i tirocinanti e le offerte delle aziende aderenti al sistema associativo. La stipula delle convenzioni, grazie anche al supporto dei Centri per l’Impiego, rappresenta l’effettivo momento di inserimento in azienda dei cosiddetti “neet”, quei giovani, cioè, sinora non impegnati da percorsi di studio, formazione o lavoro”. “Per i vertici di Unindustria Calabria – si afferma ancora nel comunicato – ‘Garanzia Giovani’ rappresenta un primo, reale, momento di contatto tra i giovani e il mondo dell’impresa”. “Solo lo sviluppo di esperienze formative in affiancamento ed all’interno di un sistema produttivo organizzato – ha detto il presidente Mazzuca – può permettere l’acquisizione di quelle competenze concretamente spendibili nel mercato del lavoro e rappresentare il momento di necessaria valutazione dei tirocinanti da parte degli imprenditori, per un successivo auspicabile inserimento stabile all’interno delle proprie strutture”.”Credo che il presidente Oliverio abbia smarrito la strada della politica e dell’autonomia e questo è un dato di fatto che pesa moltissimo, sia per la sua coalizione che per la Calabria”. Lo afferma il senatore e coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra, Antonio Gentile. “Intanto il dato che sfugge – prosegue Gentile – è che in sette mesi abbiamo avuto già due esecutivi. Il primo, squisitamente politico, ed il secondo completamente tecnico: non è mai accaduto nella storia e mi meraviglio che gli organi di informazione non lo sottolineino. Emerge nell’opinione pubblica la sensazione di trovarsi dinanzi a una perdita progressiva di quella autonomia che il Governatore aveva più volte rivendicato come suo modus operandi. Il problema principale è che la Regione ha perso i primi, importanti mesi di nuova amministrazione, quelli che determinano uno scatto propositivo, in un contesto nel quale l’ente proveniva da otto mesi di ordinaria amministrazione. Dire che la burocrazia è una palude non serve a niente se non si spezza il meccanismo patogeno che lo determina”. “Oliverio è stato consigliere e assessore negli anni ottanta – aggiunge – e queste cose dovrebbe saperle meglio di noi. La storia della Calabria ci insegna che i tecnici, da soli, per quanto possano essere bravi, non possono reggere il peso di un rapporto con la comunità, che è complesso per sua natura. Da Oliverio ci saremmo aspettati una rivoluzione burocratica che portasse a trasferire molte competenze gestionali ai Comuni. È lì, proprio nella gestione avvitata, che si inceppa il meccanismo istituzionale. Penso ai fondi europei e le Regioni dovrebbero concordare il trasferimento di alcune risorse a livello centrale affinché non si perdano. Se dobbiamo pensare che in 20 anni abbiamo restituito almeno cinque miliardi, ragioniamo sul fatto che con quella cifra avremmo rifatto la linea ferrata Jonica o portato l’alta velocità a Paola. Con il Pd non c’è stato il rapporto istituzionale che speravamo. Noi siamo all’opposizione e lì restiamo per creare un’alternativa seria a questa coalizione, ma ci auguriamo che in Consiglio si registrino convergenze sui grandi temi”. Gentile parla dei possibili risvolti della sentenza della Corte costituzionale. “Se la Consulta dovesse stabilire che si è votato con una legge illegittima – sostiene – si dovrebbe riflettere sulle conseguenze, perché non si tratterebbe solo di fare entrare Wanda Ferro, come è giusto, ma di rifare i conteggi per l’assegnazione dei seggi. Tornare al voto diventerebbe obbligatorio per un fatto etico-politico. Devo stigmatizzare il ritornello continuo delle colpe rivolte al passato, perché è una cosa che potrebbe dire un commissario venuto dal nord e no chi fa politica nelle istituzioni da 40 anni”.

 
 
 

BelcastroBiondoGaranzia GiovaniGentileMazzucaNuova Giunta Regionaleregione calabriaUnindustria

 
 

Articoli Correlati

  • A giorni la nuova giunta regionale

    "Credo che in questa settimana sarà chiusa tutta la partita". Lo ha detto il presidente…

  • Il sei luglio la nuova Giunta Regionale

    La nuova Giunta regionale della Calabria sarà pronta lunedì 6 luglio. Lo ha annunciato il…

Ultime notizie

  • Crotone, esponenti di Fratelli d’Italia ripuliscono la statua imbrattata con scritte anarchiche
    3 Febbraio 2023
  • Codici: arresti per usura a Crotone, saremo al fianco delle vittime
    3 Febbraio 2023
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
    3 Febbraio 2023
  • Sabato 4 febbraio allo stadio “Ezio Scida” triangolare di calcio: in campo magistrati, sacerdoti, suore e poliziotti
    3 Febbraio 2023
  • Codice appalti, a rischio gli sforzi fatti contro la corruzione
    3 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

18 hours ago

Wesud

Crotone, esponenti di Fratelli d'Italia ripuliscono la statua imbrattata con scritte anarchiche - WeSud

wesud.it

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Gianluca Marino, Ruggero capuano e Valentina Borrelli, questa mattina, con l'aiuto di Kroton Marmi hanno ripulito la
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

23 hours ago

Wesud

Codici: arresti per usura a Crotone, saremo al fianco delle vittime - WeSud

wesud.it

Un plauso alle forze dell’ordine, un’azione legale per tutelare le vittime. Così l’associazione Codici in merito agli arresti eseguiti nei giorni scorsi
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo