live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Non dire alla mano destra quel che fa la sinistra”. (di Vincenzo Garrubba)

Redazione

Crotone, 2 Dicembre 2016 • 17:02

Riceviamo e pubblichiamo











E così, mentre la Rizzo con Oliverio incontra la Syndial per parlare di bonifica e firmare un protocollo d’intesa, Pugliese con la Gentile incontra il Ministro Galletti a cui assicura tutta la disponibilità di questo mondo (?) ed a cui chiede ampie rassicurazioni sul percorso da seguire in materia di ambiente e bonifica. Insomma ognuno per i fatti suoi, anche se l’oggetto del contendere è il medesimo, cioè la bonifica, ed ognuno con il proprio circostanziato obiettivo da perseguire per mezzo della “bonifica”, che però con la bonifica probabilmente c’entra poco. È evidente che sulla bonifica si sta consumando l’ennesimo scontro sebbene la città non sappia cosa ci si possa concretamente guadagnare. I soldi per la stessa spettano evidentemente a Crotone, anzi meglio ai cittadini, ma la longa manus del governo vi ha messo un opzione nominando addirittura un commissario, mentre la Regione che ha competenze sull’ambiente avoca il tavolo per la firma del protocollo sulla bonifica con ENI. Dal colpevole dimenticatoio delle passate legislature all’eccessivo, invadente e interessato interventismo attuale. Ma come si suol dire “i ciucci si imbrigano e i varrili si scasciano”, si perché entrambe le procedure avviate non tengono conto delle istanze e delle esigenze che arrivano dal territorio, per di più le competenze di entrambi i gruppi protagonisti non sono adeguate ad affrontare in maniera approfondita e seria la vicenda bonifica. Cosa non trascurabile, inoltre, è che né il ministro Galletti né Oliverio vivono a Crotone per cui non hanno evidentemente esigenza e premura a risolvere in maniera adeguata la vicenda, basti ricordare la penosa circostanza delle autorizzazioni alla ricerca nei nostri fondali a cui entrambi hanno partecipato, cosa non trascurabile, inoltre, non si ha certezza sulla durata degli stessi al potere, tanto è che Galletti potenzialmente potrebbe non esserci più tra poche ore. Allora in questa storia tutto sembra precario e fatto per esigenze che con la salute, l’ambiente e il benessere dei cittadini nulla hanno a che vedere. Pugliese e Rizzo cincischiano sulla pelle della città, il Sindaco addirittura delegando al Ministro la funzione di vigilanza, ma la vigilanza da che mondo e mondo non si esercita sul posto?, mentre nulla accenna allo stesso in termini di ambiente circa l’uso dell’air gun sui nostri fondali; la Rizzo, invece, cercando di sottrarre competenze agli enti ed alle istituzioni locali, come se si potesse far e disfare in città senza essere passati dalle autorizzazioni necessarie. Bene, se questo è lo stato attuale della vicenda la prospettiva è tempi lunghissimi ed un accordo al ribasso per la città, cosa certamente non utile e buona, mentre noi potremo dire che oltre ad occupare l’ultimo posto della classifica per vivibilità saremo riusciti pure a fare harakiri, non però come in uso presso i giapponesi per onore bensì più miseramente per dispetto e noncuranza.
Vincenzo Garrubba










ambientebonificacrotoneVincenzo Garrubba

Articoli Correlati

  • 3 Maggio 2016
    Attualità
    La Gerbera Gialla giunge alla 23° edizione

    La Gerbera Gialla giunge alla 23° edizione

    E' iniziata con un flashmob di solidarietà la 23/ma edizione della Giornata della Gerbera Gialla…

  • 28 Luglio 2017
    Cronaca
    No alla discarica Si alla Bonifica: Marcia per la terra e la salute sulla SS 106

    No alla discarica Si alla Bonifica: Marcia per la terra e la salute sulla SS 106

      Si è svolta questa mattina, lungo la SS 106 la "Marcia per la terra…

  • 28 Settembre 2017
    Attualità
    No alla discarica di Giammiglione, la Regione Calabria ribadisce la sua posizione

    No alla discarica di Giammiglione, la Regione Calabria ribadisce la sua posizione

    La Conferenza dei Servizi decisoria, tenutasi stamani presso l'Assessorato all'Ambiente della Regione Calabria, sulla discarica…

  • 25 Ottobre 2015
    Attualità
    Su la testa, no alla chiusura del’ospedale

    Su la testa, no alla chiusura del'ospedale

    Davvero in tanti hanno inteso partecipare alla manifestazione di Polistena contro la chiusura dell’Ospedale Maria…

  • 10 Ottobre 2015
    Attualità
    Terminata la protesta alla centrale Enel

    Terminata la protesta alla centrale Enel

    E' terminata la protesta dei lavoratori di imprese di manutenzione della centrale termoelettrica di Rossano…

  • 15 Gennaio 2016
    Cronaca
    Contrasto alla prostituzione lungo la SS 106

    Contrasto alla prostituzione lungo la SS 106

     Si intensificano, su disposizione del Questore di Cosenza  Luigi Liguori i servizi di vigilanza  e…

  • 1 Ottobre 2018
    Cronaca
    ‘ndrangheta: Vincenzo Marino non collaborerà più con la giustizia, la decisione dopo la revoca del programma di protezione

    'ndrangheta: Vincenzo Marino non collaborerà più con la giustizia, la decisione dopo la revoca del programma di protezione

    Il collaboratore di giustizia di 'ndrangheta Vincenzo Marino, esponente di spicco del clan Vrenna-Corigliano-Bonaventura di…

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    E’  Vincenzo Bonessi, la conferma dal dna

    E' Vincenzo Bonessi, la conferma dal dna

    Non c'è più alcun dubbio, il cadavere recuperato in mare a procella Jonica è quello…

  • 3 Maggio 2016
    Attualità
    La Gerbera Gialla giunge alla 23° edizione

    La Gerbera Gialla giunge alla 23° edizione

    E' iniziata con un flashmob di solidarietà la 23/ma edizione della Giornata della Gerbera Gialla…

  • 28 Luglio 2017
    Cronaca
    No alla discarica Si alla Bonifica: Marcia per la terra e la salute sulla SS 106

    No alla discarica Si alla Bonifica: Marcia per la terra e la salute sulla SS 106

      Si è svolta questa mattina, lungo la SS 106 la "Marcia per la terra…

  • 28 Settembre 2017
    Attualità
    No alla discarica di Giammiglione, la Regione Calabria ribadisce la sua posizione

    No alla discarica di Giammiglione, la Regione Calabria ribadisce la sua posizione

    La Conferenza dei Servizi decisoria, tenutasi stamani presso l'Assessorato all'Ambiente della Regione Calabria, sulla discarica…

  • 25 Ottobre 2015
    Attualità
    Su la testa, no alla chiusura del’ospedale

    Su la testa, no alla chiusura del'ospedale

    Davvero in tanti hanno inteso partecipare alla manifestazione di Polistena contro la chiusura dell’Ospedale Maria…

  • 10 Ottobre 2015
    Attualità
    Terminata la protesta alla centrale Enel

    Terminata la protesta alla centrale Enel

    E' terminata la protesta dei lavoratori di imprese di manutenzione della centrale termoelettrica di Rossano…

  • 15 Gennaio 2016
    Cronaca
    Contrasto alla prostituzione lungo la SS 106

    Contrasto alla prostituzione lungo la SS 106

     Si intensificano, su disposizione del Questore di Cosenza  Luigi Liguori i servizi di vigilanza  e…

  • 1 Ottobre 2018
    Cronaca
    ‘ndrangheta: Vincenzo Marino non collaborerà più con la giustizia, la decisione dopo la revoca del programma di protezione

    'ndrangheta: Vincenzo Marino non collaborerà più con la giustizia, la decisione dopo la revoca del programma di protezione

    Il collaboratore di giustizia di 'ndrangheta Vincenzo Marino, esponente di spicco del clan Vrenna-Corigliano-Bonaventura di…

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    E’  Vincenzo Bonessi, la conferma dal dna

    E' Vincenzo Bonessi, la conferma dal dna

    Non c'è più alcun dubbio, il cadavere recuperato in mare a procella Jonica è quello…

Ultime notizie
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, Cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni
    3 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Trigarium”: Chiesti tre ergastoli per l’omicidio Castiglione
    3 Marzo 2021
  • Giovani ed Europa: presentati i progetti Erasmus Plus per l’Istituto scolastico Polo di Cutro
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, 230 i nuovi casi oggi in Calabria: 10 i positivi nel Crotonese
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy