live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Nino De Masi: “La lotta alle mafie è l’unica speranza riscatto per il sud ma sembra scomparsa dalle priorità dello Stato”

Redazione

Gioia Tauro (RC), 31 Marzo 2021 • 13:27

“Da quello che si legge sui media e dalle percezioni che si hanno, sembra che la lotta alla mafia sia scomparsa dalle priorità dello Stato, come se la pervasività della criminalità che vediamo ogni momento, in ogni settore della nostra vita, sia scomparsa”.

Lo afferma Nino De Masi, l’imprenditore della Piana di Gioia Tauro che da anni vive sotto scorta dopo le denunce del racket delle estorsioni e protagonista della denuncia per usura di alcune banche.

“Al contrario, così come emerso dalle tantissime indagini giudiziarie – prosegue – ogni angolo della nostra democrazia è stato infettato dal potere criminale; il sistema economico calabrese è quasi totalmente asfissiato dalle organizzazioni criminali ed anche il potere politico in alcuni contesti ne è pesantemente condizionato, così come la libertà di ognuno di noi. Ogni giorno che passa la povertà di questa regione aumenta, il divario con le altre regioni si accresce. Di fronte a questi drammi sociali che abbiamo sotto gli occhi, dove sono stati messi in discussioni diritti fondamentali quali la libertà, salute, lavoro, istruzione, noi calabresi che facciamo? Rimaniamo inermi, omertosi in silenzio, come sempre fatto. Il futuro dei nostri figli, i nostri diritti oggi negati, sono elementi sufficienti per farci reagire e ‘combattere’? Abbiamo normalizzato di essere chi non siamo, codardi. Sono questi momenti cruciali per il nostro presente e futuro e questo noi sembriamo non volerlo capire”. “L’attualità di oggi – afferma De Masi – sembra essere data esclusivamente dalla gestione delle importanti risorse del Ricovery Plan, dimenticando tutti che negli ultimi decenni in alcune aree del Paese come la nostra tutte le importanti risorse ad esse destinate (Piani di sviluppo, leggi speciali, etc.) sono state preda da parte di un ‘sistema di potere’ di ‘padrini e padroni’ senza minimamente apportare un reale beneficio al territorio a cui erano destinate. Di conseguenza sappiamo tutti che fine faranno quelle risorse. Mi chiedo e chiedo, in aree come queste dove, così come affermato dalle tante inchieste, il controllo del territorio è in mano alle cosche criminali, come possono governarsi tali ingenti investimenti senza subire il condizionamento della criminalità?” “Perché con forza e determinazione – afferma ancora l’imprenditore – le Istituzioni ed i cittadini tutti non mettono al centro del proprio agire la lotta alla criminalità, alle mafie, che purtroppo non ha vaccini e cure ‘scientifiche’ se non la sola forza di un sistema Paese? Anche oggi stiamo assistendo inermi ed in silenzio all’attacco di un sistema di potere, che ha come solo obbiettivo di normalizzare le cose, annullando il lavoro di tanti magistrati, delle forze dell’ordine e dei tanti calabresi onesti, che sono maggioranza. Può la pandemia del virus essere ‘la nebbia’ che copre questa strategia? La lotta alla criminalità è l’unica speranza di un riscatto del sud e non solo, e ciò deve passare dal ruolo forte e determinato di uno Stato che faccia il suo dovere tutelando ogni giorno ed in ogni momento i suoi uomini e donne”.

'ndranghetaAntonino De MasimafieRicovery Plan

Articoli Correlati

  • 25 Marzo 2016
    Cronaca
    La Polizia di Stato e la Movida cosentina

    La Polizia di Stato e la Movida cosentina

    Con l’arrivo delle festività pasquali e la chiusura delle scuole, le piazze e i locali…

  • 15 Aprile 2017
    Cronaca
    Crotone: La Polizia di Stato, nelle festività tra la gente per la gente

    Crotone: La Polizia di Stato, nelle festività tra la gente per la gente

    Per tutta la durata delle festività pasquali, su disposizione del questore di Crotone, Claudio Sanfilippo,…

  • 10 Dicembre 2019
    Cronaca
    Crotone: Minaccia di morte la moglie, la Polizia di Stato dispone allontanamento d’urgenza

    Crotone: Minaccia di morte la moglie, la Polizia di Stato dispone allontanamento d’urgenza

    Nella giornata di sabato gli uomini della Polizia di Stato disponevano un allontanamento d’urgenza dalla…

  • 26 Agosto 2015
    Sport
    La polizia di Stato per lo sport

    La polizia di Stato per lo sport

    Un quarto delle manifestazioni di rilievo alle quali ha partecipato la Polizia di Stato in…

  • 3 Novembre 2015
    Politica
    La Giunta Regionale chiede lo stato di emergenza al Governo

    La Giunta Regionale chiede lo stato di emergenza al Governo

    La giunta regionale della Calabria, presieduta dal Governatore Mario Oliverio, ha deliberato la richiesta al…

  • 19 Febbraio 2016
    Cultura & Spettacolo
    Domani al Rendano Sabrina Ferilli con la commedia brillante “Signori…le paté de la maison”

    Domani al Rendano Sabrina Ferilli con la commedia brillante “Signori…le paté de la maison”

    L'affascinante Sabrina Ferilli, nella brillante commedia “Signori…le paté de la maison”, sarà la guest star…

  • 20 Maggio 2016
    Cronaca
    De Raho: La Calabria ancora controllata dalla ‘ndrangheta

    De Raho: La Calabria ancora controllata dalla 'ndrangheta

    "La Calabria continua ad essere governata dalla 'ndrangheta": a dirlo è stato il procuratore capo…

  • 5 Maggio 2017
    Cronaca
    Il Prefetto De Felice in aspettativa dopo la nomina alla Sacal

    Il Prefetto De Felice in aspettativa dopo la nomina alla Sacal

    Il Consiglio dei ministri ha deliberato, su proposta del Ministro dell'interno Marco Minniti, la destinazione…

Ultime notizie
  • Cosentino in “trasferta” a Crotone arrestato dagli agenti della Volante: aveva marijuana e cocaina
    10 Aprile 2021
  • Coronavirus, 477 nuovi casi oggi in Calabria: 46 i positivi nel Crotonese
    10 Aprile 2021
  • Report vaccini: in Calabria ciclo completo per il 32% degli over 80, il 75,7% nelle Rsa
    10 Aprile 2021
  • Crotone è la città con la tassa sui rifiuti più costosa dopo Trapani
    10 Aprile 2021
  • Crotone, pastore belga intrappolato in una tagliola: salvato dai Vigili del Fuoco
    10 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy