live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Nicola Gratteri: “In Calabria c’è un risveglio. Bisogna uscire dalla zona grigia”

Redazione

Catanzaro, 24 Marzo 2021 • 14:05

“Quella della Calabria è una lunga Quaresima, ma in questa notte di passione cominciamo a vedere qualche barlume di speranza. In Calabria c’è un risveglio“. Lo scrive Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, in un editoriale che Famiglia Cristiana pubblica nel numero da domani in edicola. “Grazie alla mafia, che toglie ogni anno alla Calabria il 9% del suo Pil – osserva Gratteri – siamo la regione più povera d’Europa”. Ma ora “vediamo più consapevolezza della presenza della ‘ndrangheta e della massoneria deviata e una maggiore presa di posizione”, assicura il Procuratore: “La gente sta cominciando a scegliere, in tutti i livelli sociali e in tutti i contesti, se stare dalla parte della verità e di chi lotta o se stare dalla parte dei faccendieri, di chi pensa che una mano lava l’altra, di chi usa la parola garantismo per attaccare chi combatte le mafie e i massoni deviati. Vorrei incoraggiare queste persone. Bisogna uscire dalla zona grigia che condanna la nostra regione”. “Questo è il momento – continua Gratteri – soprattutto come cristiani, di impegnarsi di più, di andare oltre, di boicottare tutte le attività commerciali mafiose o pseudo tali, di stare vicino a chi ha bisogno, di denunciare scegliendo bene anche a chi rivolgersi. Sappiano che un investigatore non vale l’altro. Bisogna andare a denunciare da chi ha dimostrato sul campo di aver lottato e di lottare le mafie non a parole ma con i fatti, con la determinazione e con il sacrificio che richiede questa battaglia”.

Gratteri palude alle parole contro la mafia pronunciate da Papa Francesco e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Critica invece la Ue: “L’Europa ci chiede di limitare le intercettazioni. Senza capire che le mafie sono nel cuore ricco dell’Unione, a vendere cocaina e a comprare tutto ciò che è in vendita. La Germania è la Lombardia di 30 anni fa, pensava di avere gli anticorpi e invece oggi è la regione dove la ‘ndrangheta ricicla maggiormente il suo denaro”. (ANSA)

'ndranghetaCalabriaNicola gratteri

Articoli Correlati

  • 22 Settembre 2017
    Politica
    A Italia5stelle dalla Calabria

    A Italia5stelle dalla Calabria

    Riceviamo e pubblichiamo Anche la Calabria, questo weekend, sarà a Rimini per costruire la futura…

  • 18 Gennaio 2020
    Cronaca
    La Calabria si schiera al fianco di Nicola Gratteri, in tanti oggi a Catanzaro

    La Calabria si schiera al fianco di Nicola Gratteri, in tanti oggi a Catanzaro

    A Catanzaro è stata tantissima la gente, giunta da più parti della Calabria che ha…

  • 21 Aprile 2016
    Attualità
    Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro

    Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro

    E' arrivata l'ufficialità.Nicola Gratteri, guiderà la Procura della Repubblica di Catanzaro.Con una pratica d'urgenza è…

  • 24 Maggio 2017
    Cronaca
    Nicola Gratteri: Le mafie comprano tutto anche l’informazione

    Nicola Gratteri: Le mafie comprano tutto anche l'informazione

    "Le mafie, così come comprano i ristoranti e locali possono comprare anche pezzi dell'informazione". E'…

  • 20 Maggio 2017
    Cronaca
    Migranti: Audizione del Procuratore Nicola Gratteri dal Comitato Schengen

    Migranti: Audizione del Procuratore Nicola Gratteri dal Comitato Schengen

    Il Comitato Schengen, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare…

  • 5 Luglio 2020
    Attualità
    Legambiente Calabria: piena solidarietà e vicinanza al procuratore Gratteri

    Legambiente Calabria: piena solidarietà e vicinanza al procuratore Gratteri

    Legambiente Calabria esprime piena solidarietà al procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri per le…

  • 17 Novembre 2020
    Cronaca
    Nicola Gratteri su Gino Strada: “Strada? Non va bene per la Calabria. C’e’ bisogno di un manager, non di un medico”

    Nicola Gratteri su Gino Strada: "Strada? Non va bene per la Calabria. C'e' bisogno di un manager, non di un medico"

    "Strada? Non va bene per la Calabria. So le cose straordinarie che ha fatto in…

  • 16 Maggio 2016
    Attualità
    Si è insediato Nicola Gratteri nuovo Procuratore della Repubblica di Catanzaro

    Si è insediato Nicola Gratteri nuovo Procuratore della Repubblica di Catanzaro

    Nel corso di una cerimonia in tribunale, Nicola Gratteri si è insediato come nuovo Procuratore…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 540 nuovi casi oggi in Calabria: 61 i positivi nel Crotonese
    14 Aprile 2021
  • Nascondeva cocaina in un vaso da fiori, arrestato
    14 Aprile 2021
  • Vaccinazioni anti-covid, abilitati i medici di medicina generale: firmato il protocollo d’intesa
    14 Aprile 2021
  • Scoperto laboratorio clandestino di mascherine chirurgiche
    14 Aprile 2021
  • Restituita alla Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea una pisside rubata nel 1979
    14 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy