Si lavora intensamente a Reggio Calabria per consentire l’accessibilità delle strade e togliere dall’isolamento alcuni nuclei abitativi dall’isolamento a cui sono stati costretti a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che si sta abbattendo su tutta la regione.In particolare, gli uomini dell’Amministrazione provinciale, attraverso gli interventi della società Ase, hanno consentito di evitare l’interruzione del transito da e per Gambarie d’Aspromonte, principale località sciistica del territorio provinciale, e assicurare le indispensabili condizioni di sicurezza stradale. “La vera e propria tormenta di neve di questa giornata dell’Epifania – ha dichiarato Giuseppe Raffa, il presidente dell’Amministrazione provinciale, non ci ha colto impreparati.Il servizio predisposto dal settore Viabilità dell’Ente sta consentendo di far fronte in maniera efficace alle copiose nevicate che si sono registrate anche a bassa quota.Circa 20 quintali di sale sono stati sparsi sulle arterie provinciali interessate.I soccorsi, sono garantiti dalle forze dell’ordine, i vigili del fuoco e la Protezione civile regionale, la sala operativa della quale sta seguendo costantemente l’evolversi della situazione.Il prefetto di Reggio, Michele di Bari, ha disposto l’attivazione dell’Unità di crisi per fare fronte alle problematiche che si stanno determinando.

Neve a Reggio Calabria, in azione mezzi spargisale e spazzaneve
Articoli Correlati
-
267 sbarcano a Reggio Calabria
E' giunta nel porto di Reggio Calabria la nave Phoenix con a bordo 267 migranti…
-
417 migranti a Reggio Calabria
\n\n\n\nNon cessano gli sbarchi in Calabria. Dopo Crotone, Reggio Calabria accoglie la nave ‘Kvb 001…