È insostenibile la situazione in tutti gli uffici postali della provincia di Crotone.
La denuncia, ancora una volta, arriva dal Segretario Provinciale Slp Cisl Ernesto Ierardi
“Si assiste infatti – scrive Ierardi – quotidianamente a continui e ormai consolidati distacchi di personale da un ufficio all’altro, all’erogazione di numerose ore di straordinario
per garantire i servizi minimi essenziali. Il Decreto sul Reddito di Cittadinanza ha assegnato anche a Poste Italiane il compito di gestire le richieste e distribuire le carte sulle quali sarà accreditato l’importo previsto. In questi giorni l’Azienda ha emesso un primo segnale di rinforzo sul territorio tramite l’utilizzo della “Clausola elastica” per il personale che attualmente opera part-time”.
Una misura che sicuramente non è sufficiente a garantire la corretta gestione del flusso di gente che invaderà gli uffici postali della provincia dal prossimo 6 marzo.
Per Ierardi si tratta di “una situazione ormai insostenibile e non più accettabile che sottopone a continuo stress tutto il personale applicato.
Il segretario provinciale Slp Cisl a tale proposito invita “l’Azienda a normalizzare e potenziare gli organici da destinare agli sportelli con il potenziamento del processo di “clausola elastica”con un numero congruo, poiché sul territorio di Crotone sono solo 3 le risorse previste”.
Ierardi inoltre chiede “l’assunzione di personale straordinario e la trasformazione in
full time dei tanti giovani operanti sul territorio provinciale con contratto part time, evidenziando il ritardo da parte dell’Azienda dei processi di sportellizzazione e dei relativi Job Posting del personale applicato al recapito”.

Negli uffici postali della provincia di Crotone la situazione è insostenibile
Articoli Correlati
-
Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria
“La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…
-
Crotone: La bellezza valore della città
"La bellezza valore della città" un concetto che sta al centro della campagna elettorale che…