live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

‘ndrangheta: Sequestrati beni per oltre milione e 200 mila euro ad appartenenti alla cosca Trapasso di Cutro (KR)

Redazione

Catanzaro, 19 Febbraio 2021 • 13:18

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dal Procuratore della Repubblica dott. Nicola Gratteri, dal Procuratore Aggiunto dott. Vincenzo Capomolla e dai Sostituti Procuratori dott.ssa Veronica Calcagno e dott.ssa Chiara Bonfadini, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro beni per un valore di oltre un milione e duecentomila euro, emesso dal Tribunale di Catanzaro, su richiesta di questa Procura Distrettuale.

Destinatari della misura ablativa sono Trapasso Giovanni e i figli Leonardo e Tommaso, appartenenti alla famiglia di ‘ndrangheta Trapasso di Cutro (KR).

I citati soggetti, già sottoposti alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di P.S., erano stati coinvolti nella nota operazione di polizia denominata “Borderland”, culminata nell’anno 2016 con l’esecuzione di numerosi arresti, che aveva consentito di smantellare la cosca di ‘ndrangheta facente capo alla famiglia Trapasso, egemone sul territorio di confine tra la provincia di Catanzaro e quella di Crotone.

Le indagini avevano dimostrato come la cosca dei Trapasso, capeggiata da Giovanni Trapasso e dai figli Leonardo, detto Nanà, e Tommaso, rivestisse un ruolo di assoluto rilievo nel panorama delle consorterie mafiose dell’area, operando in stretta connessione con le omologhe compagini dei Grande Aracri di Cutro e dei Farao-Marincola di Cirò Marina, e vantando solidi rapporti con le più influenti cosche della regione.

Nel corso delle indagini svolte in quel procedimento si era assistito, inoltre, all’ascesa criminale del clan mafioso facente capo a Giuseppe Tropea e al defunto zio Francesco Talarico, i quali, dall’iniziale ruolo di subalternità al clan Trapasso, avevano gradualmente conquistato una propria autonomia nel territorio di Cropani Marina, soprattutto con riferimento all’attività usuraia.

L’organizzazione dei Trapasso era risultata particolarmente attiva in delitti di tipo estorsivo realizzati nei confronti di numerosi imprenditori operanti nell’alto ionio catanzarese e nella provincia crotonese, in danno dei quali, per soddisfare le proprie pretese, talvolta era giunta sino alla espropriazione, di fatto, di beni strumentali delle aziende o di beni personali e di famiglia. All’esito del procedimento penale di primo e secondo grado i tre destinatari dell’odierno provvedimento di sequestro erano stati condannati a pesanti pene detentive perché ritenuti colpevoli di associazione mafiosa, estorsione, violazione alla legge sulle armi e altro ancora.

Le indagini patrimoniali condotte dagli investigatori del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro, prodromiche all’emanazione del provvedimento di sequestro, hanno consentito di ricostruire in capo ai proposti ingenti patrimoni, i cui valori sono risultati sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati dagli stessi e dai loro familiari.

L’intero patrimonio sottoposto a sequestro è costituito da nove fabbricati ubicati in Cutro, una ditta individuale con sede in Cutro operante nel settore agricolo, quote di capitale relative ad una società a responsabilità limitata con sede in Cropani (CZ) operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi, due autovetture e diversi rapporti bancari e/o finanziari.

 

 

 

cosca TrapassoCutroGuardia di Finanza di catanzaro

Articoli Correlati

  • 4 Dicembre 2015
    Cronaca
    Sequestrati beni per 2 milioni di euro riconducibili alla cosca Grande Aracri

    Sequestrati beni per 2 milioni di euro riconducibili alla cosca Grande Aracri

    Sequestro, da parte dei Carabinieri, di beni per 2 milioni di euro - tra società,…

  • 10 Agosto 2016
    Cronaca
    Si rivolge alla cosca per estorcere il pizzo

    Si rivolge alla cosca per estorcere il pizzo

    Si sarebbe rivolto alla 'ndrangheta per estorcere 140 mila euro ad un suo fornitore. I…

  • 23 Settembre 2015
    Cronaca
    Sequestrati beni alla cosca Sia-Procopio-Tripodi

    Sequestrati beni alla cosca Sia-Procopio-Tripodi

    La Guardia di finanza di Catanzaro ha sequestrato beni per un valore di 25 milioni…

  • 21 Dicembre 2016
    Cronaca
    Confiscati beni per 500mila euro riconducibili alla cosca Crea

    Confiscati beni per 500mila euro riconducibili alla cosca Crea

    Beni del valore di 500.000 euro, riconducibili ai principali esponenti della cosca di 'ndrangheta dei…

  • 23 Ottobre 2019
    Cronaca
    ‘ndrangheta: sequestrati beni per 3 mln a esponente cosca Morabito

    'ndrangheta: sequestrati beni per 3 mln a esponente cosca Morabito

    La polizia di Milano ha sequestrato beni per 3 milioni di euro a un membro…

  • 30 Dicembre 2015
    Cronaca
    Confiscati beni per 40 milioni cosca vibonese

    Confiscati beni per 40 milioni cosca vibonese

    Beni per 40 milioni di euro sono stati confiscati dai carabinieri e dalla Guardia di…

  • 18 Novembre 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Sequestrati beni per 50 milioni di euro a cosca Piromalli

    'Ndrangheta: Sequestrati beni per 50 milioni di euro a cosca Piromalli

    Sequestro di beni, per un valore di circa 50 milioni di euro, operato dalla Polizia…

  • 20 Febbraio 2017
    Cronaca
    Sequestrati beni per oltre 500 mila euro a elemento vicino cosca Giampà

    Sequestrati beni per oltre 500 mila euro a elemento vicino cosca Giampà

    Beni per un valore di oltre 500 mila euro sono stati sequestrati dai finanzieri del…

Ultime notizie
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
  • Alla struttura di Campizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy