live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

‘ndrangheta: sequestrati beni per oltre 13 milioni di euro a Parma

Redazione

Parma, 12 Febbraio 2021 • 10:14

Un’importante operazione di Polizia e Guardia di Finanza ha portato al sequestro di 13 milioni di euro, ai danni di un uomo residente da anni a Parma e, secondo gli inquirenti, collegato alla ‘ndrangheta.

Il provvedimento eseguito è contenuto del decreto emesso dal Tribunale di Bologna – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta congiunta del Procuratore della  Procura Distrettuale di Bologna Dottor Giuseppe Amato e del Questore di Parma Dottor Massimo Macera.

Poste sotto sequestro numerose società, beni immobili e mobili e conti correnti per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro.

I dettagli dell’operazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa nella sala Auditorium della Questura di Parma

Una ventina di immobili a Parma, alcuni a Riccione e all’Isola d’Elba, numerosi terreni e immobili nel comune di Crucoli in provincia di Crotone, ma anche società e quote di partecipazioni societarie, a Parma e in provincia di Crotone, conti correnti bancari, autovetture e motoveicoli per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro.

E’ questa l’entità del sequestro eseguito dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Parma sulla base di un decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna, ai sensi della normativa antimafia, su proposta congiunta del procuratore di Bologna Giuseppe Amato e del questore di Parma Massimo Macera.

I beni sequestrati sono tutti riconducibili a Franco Gigliotti, l’imprenditore 53enne originario della provincia di Crotone, ma operante ormai da anni nel territorio della Provincia di Parma e già coinvolto in altre indagini anche sulla alla presenza ‘ndranghetista in Emilia. Dagli inquirenti è considerato il punto di riferimento della consorteria ‘ndranghetistica cirotana, tanto da divenire ad essa organica.

Il sequestro è stato realizzato anche con il supporto del Servizio centrale anticrimine della Polizia di Stato che ha seguito le operazioni di acquisizione e di materiale presa in possesso dei beni, unitamente alla divisione anticrimine della Questura di Parma e al Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza, operazioni che sono ancora in corso.

 

'ndranghetaGuardia di FinanzaPolizia di statosequestro

Articoli Correlati

  • 3 Maggio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Sequestrati beni per 27 milioni di euro

    'Ndrangheta: Sequestrati beni per 27 milioni di euro

    Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento…

  • 19 Novembre 2019
    Cronaca
    ‘ndrangheta: sequestrati beni per 200 milioni di euro a 4 imprenditori già arrestati 2018

    'ndrangheta: sequestrati beni per 200 milioni di euro a 4 imprenditori già arrestati 2018

    Militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Reggio Calabria, unitamente…

  • 19 Maggio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Sequestrati beni per un milione di euro

    'Ndrangheta: Sequestrati beni per un milione di euro

    Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza stanno eseguendo una misura di…

  • 1 Aprile 2016
    Cronaca
    Carabinieri confiscano beni per 2,5 milioni di euro

    Carabinieri confiscano beni per 2,5 milioni di euro

    Beni per 2,5 milioni sono stati confiscati dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria,…

  • 18 Maggio 2016
    Cronaca
    Sequestrati beni per un valore di 2,5 milioni di euro

    Sequestrati beni per un valore di 2,5 milioni di euro

    Beni mobili e immobili per un valore di 2,5 milioni di euro sono stati sequestrati…

  • 23 Gennaio 2020
    Cronaca
    VIDEO | Sequestrata droga per 13 milioni di dosi e sottratti proventi per 100 milioni di euro alla criminalità

    VIDEO | Sequestrata droga per 13 milioni di dosi e sottratti proventi per 100 milioni di euro alla criminalità

    Vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria in esecuzione di un provvedimento…

  • 17 Marzo 2017
    Cronaca
    ‘ndrangheta: Sequestrati dalla DIA beni per 25 milioni di euro

    'ndrangheta: Sequestrati dalla DIA beni per 25 milioni di euro

    Beni per oltre 25 milioni di euro sono stati posti sotto sequestro dalla DIA di…

  • 10 Ottobre 2019
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: confiscati beni per un milione di euro

    'Ndrangheta: confiscati beni per un milione di euro

    La Dia di Reggio Calabria, coordinata dal Procuratore distrettuale Giovanni Bombardieri, ha eseguito un provvedimento…

Ultime notizie
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy