live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

‘ndrangheta, Processo Trigarium: chieste condanne per quasi 200 anni

Redazione

Crotone, 26 Maggio 2020 • 15:43

Condanne per quasi duecento anni di reclusione sono state chieste dal sostituto procuratore della Dda di Catanzaro Paolo Sirleo per i 14 imputati del processo scaturito dall’operazione Trigarium che si sta celebrando davanti al Tribunale di Crotone. Operazione che il 30 luglio del 2018 sgominò la cosca emergente dei Bagnato di Roccabernarda e fece luce anche sull’omicidio di Rocco Castiglione avvenuto il 31 maggio del 2014 per il quale è in corso il processo in Corte di Assise. L’indagine ha permesso di individuare mandanti ed esecutori di numerosi e particolarmente crudeli episodi intimidatori ai danni di cittadini di Roccabernarda ai quali sono stati uccisi gli animali o tagliate decine di piante di ulivo a scopo estorsivo. E’ emerso che la cosca era legata ai Grande Aracri di Cutro ed ai Comberiati di Petilia Policastro. Dieci imputati devono rispondere di associazione mafiosa, detenzione e porto illegale di armi, estorsione, ricettazione, danneggiamenti, uccisione di animali. La richiesta di pena più importante riguarda Antonio Santo Bagnato, ritenuto il capo della cosca, per il quale il pm ha chiesto 30 anni di reclusione; 20 invece gli anni di carcere chiesti per il figlio Giuseppe Bagnato. Per il collaboratore di giustizia Domenico Iaquinta, che ha permesso di fare luce sui fatti criminali della cosca e sull’omicidio Castiglione, il pm ha chiesto sei anni di reclusione. Nell’operazione sono stati coinvolti anche professionisti e dirigenti del Comune di Roccabernarda accusati di abuso d’ufficio (per la concessione di una sanatoria ad un fienile di Bagnato) con l’aggravante del metodo mafioso. Si tratta di Domenico Colao, geometra (per lui il pm ha chiesto la condanna a 2 anni); Salvatore Fonte, ingegnere (2 anni); Giovanni Iaquinta(5 anni); Luigi Piro, responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Roccabernarda e all’epoca dei fatti assessore (3 anni). Le altre riichieste di condanna riguardano Antonio Santo Bagnato (30 anni), Antonio Cianflone (26 anni), Antonio Marrazzo (25 anni) Giuseppe Bagnato (20 anni), Michele Marrazzo (18 anni), Mario Riccio (18 anni), Emanuele Valenti Carcea (15 anni), Maurizio Bilotta (13 anni), Salvatore Aprigliano (10 anni), Domenico Iaquinta (6 anni), Giovanni Iaquinta (5 anni), Luigi Piro (3 anni), Salvatore Fonte (2 anni) e, Domenico Colao (2 anni). Nel processo per l’omicidio di Rocco Castiglione sono imputati Antonio Santo Bagnato, Michele Marrazzo,Gianluca Lonetto, Antonio Cianflone, Antonio Marrazzo e Domenico Iaquinta. (ANSA)

carabiniericosca ComberiatiCosca Grande AracriOperazione "Trigarium"

Articoli Correlati

  • 13 Marzo 2017
    Cronaca
    Condanne per 116 anni al Processo Patania

    Condanne per 116 anni al Processo Patania

    S i è svolta di domenica, per evitare  la scadenza dei termini fissata per la…

  • 16 Dicembre 2015
    Cronaca
    Inchiesta Perseo: Condanne per 176 anni

    Inchiesta Perseo: Condanne per 176 anni

    Condanne per complessivi 176 anni ed otto mesi di reclusione. Questa la sentenza emessa dal…

  • 22 Ottobre 2015
    Cronaca
    Operazione Rinnovamento; chieste condanne a 19 anni

    Operazione Rinnovamento; chieste condanne a 19 anni

    I pm della Dda di Milano Marcello Tatangelo e Paola Biondolillo hanno chiesto la condanna…

  • 22 Aprile 2016
    Cronaca
    Aemilia: Condanne per 305 anni nel il rito abbreviato

    Aemilia: Condanne per 305 anni nel il rito abbreviato

    Dopo sette ore di camera di consiglio, a porte chiuse il Gup Francesca Zagaglia ha…

  • 4 Febbraio 2016
    Cronaca
    Aemilia: Chieste condanne fino a 20 anni per i 71 imputati

    Aemilia: Chieste condanne fino a 20 anni per i 71 imputati

    Condanna per tutti i 71 imputati, con pene fino a 20 anni. E' la richiesta…

  • 20 Marzo 2019
    Cronaca
    Processo Stige: chiesti 1162 anni per gli imputati nel rito abbreviato

    Processo Stige: chiesti 1162 anni per gli imputati nel rito abbreviato

    Oltre mille anni di carcere sono stati chiesti dal pm Domenico Guarascio, sostituto procuratore della…

  • 23 Maggio 2018
    Cronaca
    Aemilia: Chieste pene pesanti per gli imputati, sei anni per Iaquinta

    Aemilia: Chieste pene pesanti per gli imputati, sei anni per Iaquinta

    Richieste di pena pesanti, quelle arrivate ieri sera a Reggio Emilia da parte dei magistrati…

  • 17 Maggio 2016
    Cronaca
    Maltratta la moglie per anni, denunciato dalla figlia

    Maltratta la moglie per anni, denunciato dalla figlia

    Per anni ha maltrattato la moglie davanti ai propri figli che lo hanno denunciatoE' accaduto…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

4 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

5 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy