live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

‘ndrangheta, Operazione “Terra Nostra”: confiscati beni per ’20 milioni di euro a esponente clan Mancuso

Redazione

Vibo Valentia, 23 Febbraio 2021 • 21:10

Nella mattinata odierna i finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Dott. Nicola Gratteri, dal Procuratore Aggiunto, Dott. Vincenzo Capomolla e dai Sostituti Procuratori, Dott. Antonio De Bernardo e Dott. Pasquale Mandolfino, hanno sottoposto a confisca beni mobili, immobili, aziende agricole, ditte individuali e conti correnti bancari per un valore stimato in circa 20 milioni di euro
riconducibili a MANCUSO GIOVANNI (cl. 41), detto “Billy” noto pluripregiudicato, esponente di spicco dell’omonima cosca di ‘ndrangheta, già sottoposto alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.

Il provvedimento ablativo attuale, in esecuzione di un decreto emesso dalla seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro, trae origine dall’operazione “Terra Nostra”, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Vibo Valentia, a conclusione della quale, nell’ottobre 2019, erano stati sequestrati 92 terreni: 29 fabbricati; 6 autoveicoli; 1 trattore agricolo; 2 aziende agricole; 2 ditte individuali, delle quali una esercente l’attività di commercio di carbo-lubrificanti con annessa stazione di servizio, tutti riconducibili al Mancuso Giovanni, ma formalmente intestati a prestanomi.

Il decreto di confisca è stato emesso, a conclusione dell’attività istruttoria, che ha confermato la riconducibilità dei beni al Mancuso, nonché la sussistenza del profilo della sproporzione tra i redditi complessivi del suo nucleo familiare ed il valore dei beni sequestrati.

La Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro è risuscita, infatti, attraverso le verifiche investigative della Guardia di Finanza, a sostenere l’impianto investigativo originario dal quale era emerso che Mancuso Giovanni, unitamente ad altri 23 soggetti, facenti parte del medesimo nucleo familiare e affiliati al clan, controllava tutte le attività economiche del comune di residenza e dei centri vicini, ricavandone illeciti proventi e costituendo un ingente e diversificato patrimonio di beni mobili, immobili, aziende agricole, imprese commerciali e disponibilità finanziarie, detenuti sia da lui direttamente che attraverso prestanomi ai quali era stata attribuita, fittiziamente, la titolarità e/o la disponibilità di beni, al fine di eludere le disposizioni di legge previste dalla vigente normativa antimafia in materia di prevenzione patrimoniale.

Parimenti è stata ampiamente dimostrata la sperequazione tra i redditi complessivi dichiarati dal Mancuso e dal suo nucleo familiare ed il valore dei beni al medesimo ricondotti. Tra gli immobili oggetto di confisca, ricadenti nel comune di Milano, Limbadi, Nicotera, Filandari, Rombiolo, Zungri, Drapia e Vibo Valentia, tutti riconducibili all’interessato, spiccano capannoni industriali, terreni, immobili, un’area di servizio una villa residenziale composta da tre piani, nonché diverse autovetture e mezzi agricoli.

Sono stati esclusi dall’originario decreto di sequestro esclusivamente una ditta individuale, ma non anche il suo compendio aziendale, inteso per esso i beni strumentali necessari all’esercizio dell’attività commerciale posta in essere e due vecchie autovetture (per un valore complessivo di 110.000,00 euro).
L’attività della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e della Guardia di Finanza, volta all’aggressione dei patrimoni illeciti, consente di colpire le organizzazioni criminali nel cuore dei propri interessi economici, patrimoniali e imprenditoriali e di restituire alla collettività i beni accumulati per finalità sociali, arginando al contempo l’inquinamento del mercato e della sana imprenditoria.

Clan MancusoconfiscaGuardia di Finanza Vibo Valentia

Articoli Correlati

  • 5 Ottobre 2015
    Cronaca
    Sequestrati beni per 250mila euro

    Sequestrati beni per 250mila euro

    I finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Catanzaro hanno eseguito un provvedimento di sequestro…

  • 16 Maggio 2018
    Cronaca
    Confiscati beni per 360mila euro per omesso versamento IVA

    Confiscati beni per 360mila euro per omesso versamento IVA

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un provvedimento di…

  • 13 Maggio 2016
    Cronaca
    Operazione “Saggezza”, sequestrati beni per 200mila euro

    Operazione "Saggezza", sequestrati beni per 200mila euro

    Beni per 200 mila euro sono stati sequestrati dai carabinieri di Locri ad un presunto…

  • 1 Aprile 2016
    Cronaca
    Carabinieri confiscano beni per 2,5 milioni di euro

    Carabinieri confiscano beni per 2,5 milioni di euro

    Beni per 2,5 milioni sono stati confiscati dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria,…

  • 19 Maggio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Sequestrati beni per un milione di euro

    'Ndrangheta: Sequestrati beni per un milione di euro

    Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza stanno eseguendo una misura di…

  • 12 Ottobre 2017
    Cronaca
    Sequestrati beni per oltre 900 mila euro

    Sequestrati beni per oltre 900 mila euro

    I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro, coordinati dal Procuratore della Repubblica di…

  • 25 Luglio 2019
    Cronaca
    Mafia Capitale, sequestrati beni a imprenditore vicino al clan Mancuso

    Mafia Capitale, sequestrati beni a imprenditore vicino al clan Mancuso

    Beni per un valore di circa 800 mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di…

  • 6 Luglio 2015
    Cronaca
    Dia sequestra beni per 800 mila euro

    Dia sequestra beni per 800 mila euro

    La Dia di Reggio Calabria ha sequestrato beni per 800 mila euro ad un imprenditore,…

Ultime notizie
  • Concluse le indagini sulla morte del calciatore del Cosenza Denis Bergamini: unica indagata l’ex fidanzata
    1 Marzo 2021
  • Coronavirus, Al via la verifica sulle varianti del virus
    1 Marzo 2021
  • Rossi e Daniele (Lega: ) si congratulano con Cataldo Calabretta nominato commissario provinciale della Lega di Crotone
    1 Marzo 2021
  • Serie A, Serse Cosmi è il nuovo allenatore del Crotone
    1 Marzo 2021
  • Dalila Nesci (M5S) giura come sottosegretaria al Sud e coesione territoriale
    1 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy