live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

‘ndrangheta, Gratteri: “Preoccupa la solidarietà del ceto medio a persone indagate”

Redazione

Reggio Calabria , 28 Gennaio 2021 • 10:53

“In questi ultimi anni abbiamo toccato centri di potere che, una volta, non si pensava di toccare nemmeno nel subconscio. La gente comune apprezza questo. La cosa che sto notando, però, è che c’è un ceto sociale medio che dovrebbe sulla carta capire quello che stiamo facendo e che invece esprime la solidarietà a persone che per noi hanno commesso reati anche gravi. Questo mi preoccupa e mi rattrista”.

Sono le parole del procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri pronunciate durante l’incontro pubblico online organizzato dal presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra. Nel corso del webinar su “Mafia e antimafia” su facebook e moderato dal giornalista Michele Albanese, il magistrato ha voluto subito chiarire le polemiche degli ultimi giorni legate ad alcune dichiarazioni rilasciate in un’intervista al Corriere della Sera dopo l’operazione “Basso profilo”.

“Sostanzialmente – ha detto Gratteri – noi abbiamo le carte a posto. Io sono convinto che tutto quello che è stato fatto, è stato fatto con il codice in mano. Ho grande fiducia nei giudici e ho rapporti sereni con la quasi totalità dei giudici. Soprattutto con il presidente della Corte d’appello, un grande magistrato che è stato molto vicino in questi anni alla Procura di Catanzaro”.

“Non so quanto rimarrò in Calabria, – ha aggiunto il magistrato – però io dico che ancora faremo tante cose importanti. Sul piano della tecnica di indagine o della strategia ho le idee molto chiare. Man mano che, però, alziamo il livello, vediamo sempre più gente che dà la solidarietà a prescindere agli indagati senza aver letto un rigo di quello che abbiamo fatto. Ecco perché noi abbiamo bisogno di giornalisti che facciano un’esatta narrazione dei fatti e che vadano a fondo”.

Durante il webinar si è discusso anche di come contrastare la ‘ndrangheta fuori dai confini italiani. “Se in Europa non c’è un sistema giudiziario omologo – ha detto Gratteri – io ho poco da fare. Si, ci sono Europol, Interpol e Eurojust. Certo, però spesso questi organismi, come Interpol o Europol, sono più delle sigle. Le agenzie non sono quello di cui abbiamo bisogno. Piuttosto servirebbe che la guardia di finanza di Catanzaro possa fare tranquillamente indagini a Francoforte. Io a questo sistema penso e non alle rogatorie. La Procura europea è una bella idea. Ma se il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso non esiste nei paesi europei, il procuratore non mi può autorizzare un’indagine sulla mafia. L’Europa deve avere più coraggio. Bisogna osare e partire dal sistema giudiziario italiano per omologare i codici. Altrimenti stiamo fermi. Oggi l’Italia è molto debole sul piano internazionale. Non siamo in grado di dettare l’agenda dell’Europa nemmeno dove siamo più bravi degli altri”. (ANSA).

'ndranghetaMafia e AntimafiaMichele AlbaneseNicola MorraProcuratore Nicola Gratteri

Articoli Correlati

  • 22 Novembre 2018
    Cronaca
    Nicola Gratteri: La ‘ndrangheta compra locali a Roma e ricicla

    Nicola Gratteri: La 'ndrangheta compra locali a Roma e ricicla

    "La presenza delle mafie a Roma c'è da 50 anni e c'è un accordo tacito…

  • 10 Giugno 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Cambia la partenza della processione su richiesta del Prefetto

    'Ndrangheta: Cambia la partenza della processione su richiesta del Prefetto

    La processione di San Getulio, in programma questa sera a Gambolò, nel Pavese, non partirà…

  • 1 Febbraio 2018
    Cronaca
    Gratteri: “La ‘ndrangheta controlla il 20-30% dei voti”

    Gratteri: "La 'ndrangheta controlla il 20-30% dei voti"

    "E' un rischio ovviamente, pero' vale la pena provarci, anche se parliamo di piccoli comuni.…

  • 31 Luglio 2019
    Attualità
    Nicola Gratteri, la ‘ndrangheta non spara più, compra tutto

    Nicola Gratteri, la 'ndrangheta non spara più, compra tutto

    Più bonifici e operazioni bancarie che conflitti a fuoco. "Con i proventi del traffico di…

  • 24 Gennaio 2017
    Cronaca
    Maltempo: Evacuate 37 persone a Cutro monitorata la foce del Tacina

    Maltempo: Evacuate 37 persone a Cutro monitorata la foce del Tacina

    Sono 37 le persone evacuate a Cutro a seguito dell'ordinanza emessa dal sindaco Salvatore Di…

  • 22 Dicembre 2015
    Cronaca
    ‘Ndrangheta:Arrestate cinque persone

    'Ndrangheta:Arrestate cinque persone

    La Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria, su disposizione della Direzione…

  • 13 Febbraio 2020
    Cronaca
    Ndrangheta: Il 17 e 18 febbraio  la Prima Commissione del Csm sarà a Catanzaro

    Ndrangheta: Il 17 e 18 febbraio la Prima Commissione del Csm sarà a Catanzaro

    La Prima Commissione del CSM lunedì 17 e martedì 18 febbraio si recherà in visita…

  • 14 Ottobre 2017
    Cronaca
    Scosse di terremoto lungo la costa del cosentino e del lametino

    Scosse di terremoto lungo la costa del cosentino e del lametino

    Due scosse di terremoto sono state registrate, questa mattina, al largo della costa del cosentino…

Ultime notizie
  • Crotone, sorpreso con 85,16 grammi di cocaina: arrestato 29enne
    27 Febbraio 2021
  • Coronavirus, In arrivo il primo DPCM a firma Draghi: novità e conferme nella bozza inviata alle regioni
    27 Febbraio 2021
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy