live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

VIDEO |’ndrangheta, duro colpo al clan Bagnato a Roccabernarda (KR): emesse tre misure cautelari, sequestrati terreni agricoli

Redazione

Petilia Policastro (KR), 5 Dicembre 2020 • 9:37

Il 05 dicembre 2020, in Roccabernarda (KR), i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro e dell’Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro, su richiesta di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 3 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, invasione di terreni, falsità ideologica e materiale, trasferimento fraudolento di valori e danneggiamenti aggravati dal metodo mafioso.
Si è proceduto, contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari personali, al sequestro preventivo di 104 terreni agricoli, 5 immobili e un veicolo per un valore complessivo di circa 1.000.000,00 di euro.

Il provvedimento trae origine da un’attività investigativa, condotta dai suddetti Reparti, diretta e coordinata dal Procuratore della Repubblica, Dott. Nicola GRATTERI e dai Sostituti Procuratori Dott.ri Paolo SIRLEO, Domenico GUARASCIO e Pasquale MANDOLFINO.

Le emergenze investigative hanno riguardato l’operatività della cosca di ‘ndrangheta “BAGNATO” di Roccabernarda (KR), con particolare riferimento all’impossessamento illecito avvenuto dal 2005 al 2017, da parte del capo cosca BAGNATO Antonio Santo, di numerosi terreni agricoli, situati nel comune di Roccabernarda.

Gli elementi raccolti nel corso delle indagini hanno consentito di:
documentare l’operatività della cosca “BAGNATO” nel territorio del comune di Roccabernarda;
documentare il modus operandi utilizzato dai componenti della cosca per raggiungere l’impossessamento dei terreni e quindi l’intestazione degli stessi, che prevedeva dapprima degli approcci anche violenti ed intimidatori con i proprietari e, successivamente, sfruttando la collaborazione di professionisti, l’effettuazione dei passaggi burocratici mediante falsi testamenti o false dichiarazioni di usucapione contenute in atti di donazione;
far emergere, sulla base delle dichiarazioni delle vittime ascoltate dai carabinieri, molti episodi estorsivi portati a termine dalla cosca al fine di appropriarsi illecitamente dei terreni agricoli.

'ndranghetaCarabinieri Petilia Policastro (KR)cosca BagnatoRoccabernarda (KR)

Articoli Correlati

  • 6 Febbraio 2019
    Cronaca
    Disposto l’accesso antimafia al Comune di Roccabernarda (KR)

    Disposto l'accesso antimafia al Comune di Roccabernarda (KR)

    È stato disposto l'accesso antimafia al Comune di Roccabernarda (KR). La circostanza è emersa questa…

  • 1 Maggio 2018
    Cronaca
    Roccabernarda (Kr): Autocarro distrutto dalle fiamme

    Roccabernarda (Kr): Autocarro distrutto dalle fiamme

    Durante la notte i carabinieri della Stazione di Roccabernarda (KR), unitamente a quelli del NORM…

  • 13 Settembre 2019
    Cronaca
    Roccabernarda (KR): maltrattava la moglie, arrestato 32enne

    Roccabernarda (KR): maltrattava la moglie, arrestato 32enne

    Un uomo di 32anni è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Roccabernarda con l'accusa…

  • 6 Aprile 2020
    Cronaca
    Roccabernarda (Kr), ignoti rubano generi alimentari dall’oratorio

    Roccabernarda (Kr), ignoti rubano generi alimentari dall’oratorio

    I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro sono intervenuti nel comune di Roccabernarda…

  • 10 Maggio 2019
    Cronaca
    Casabona (KR): Applausi in chiesa al fratello di un boss della ‘ndrangheta  alla cresima del figlio

    Casabona (KR): Applausi in chiesa al fratello di un boss della 'ndrangheta alla cresima del figlio

    Un applauso ha salutato il fratello di un boss della 'ndrangheta nel corso della cerimonia…

  • 15 Giugno 2018
    Cronaca
    Roccabernarda (KR): Sequestrato fabbricato abusivo in costruzione

    Roccabernarda (KR): Sequestrato fabbricato abusivo in costruzione

    Un fabbricato abusivo in corso di edificazione in un’area rurale è stato sequestrato nei giorni…

  • 9 Novembre 2017
    Cronaca
    Roccabernarda (KR): Incendiata la porta di casa ad un medico

    Roccabernarda (KR): Incendiata la porta di casa ad un medico

    Nella notte, i carabinieri della locale stazione sono intervenuti a seguito di un incendio della…

  • 6 Febbraio 2018
    Cultura & Spettacolo
    Roccabernarda (KR): Fare memoria, testimonianza e impegno

    Roccabernarda (KR): Fare memoria, testimonianza e impegno

    Nell’ambito della rassegna di incontri e confronti sulla responsabilità civile del contrasto a corruzione, mafie…

Ultime notizie
  • Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione
    18 Gennaio 2021
  • Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 256 nuovi casi oggi in Calabria: i dati del Crotonese
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, video pestaggio: presentata denuncia per lesioni e cyberbullismo
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021

Wesud

12 hours ago

Wesud

Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione | wesud News

wesud.it

"L’alluvione del mese di novembre 2020 ha provocato gravi danni alla strada di Bonifica Giammiglione-Papanice e nonostante la precedente segnalazione non
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

12 hours ago

Wesud

Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco | wesud News

wesud.it

Insolito salvataggio dei Vigili del Fuoco, questo pomeriggio, al "Parco Dossi-Comuni" di Lamezia Terme. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy