Musica popolare, ritmo coinvolgente e poesie incorniciati dalla magica atmosfera che solo la montagna, nelle magiche notti estive, sa svelare e regalare. Ereditiamo e custodiamo panorami meravigliosi che abbiamo il dovere di condividere, patrimoni paesaggistici e identitari unici, tradizioni musicali e culturali che hanno segnato la storia delle nostre comunità e dei nostri territori e che continuano ad emozionare. Così come abbiamo, oggi, tanti talenti ed artisti di questa terra ai quale guardare con attenzione, valorizzandoli e riappropriandocene. È quanto ha dichiarato l’assessore alla cultura Tommaso Mingrone presentando l’iniziativa ad hoc, pensata e voluta dall’Amministrazione Comunale per invitare a fruire della montagna di Corigliano cittadini e turisti. Piana Caruso, infatti, è stata la location ideale dello spettacolo Canzoniere Popolare di Corigliano Calabro che ha preso il via sabato 22 agosto. Il calendario prosegue con la rinnovata proposta teatrale di “Quadrato in scena”, che sta riscuotendo ampio successo ogni sera al Palazzo delle Fiere di Schiavonea: domenica 23 alle ore 21 si terrà lo spettacolo Tartufo di Moliere. Martedi 25 alle 21 nell’ambito della rassegna “Cinema all’aperto” sarà proiettato il film ” Indovina chi viene a cena”nel Chiostro del Convento della Riforma, nel Centro Storico. È stato annullato, invece, il concerto dei Symbola Brass e Lerry Franco previsto per la stessa giornata.
\n