L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza con l’esecuzione di 5 provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di altrettanti dirigenti, funzionari e consulenti di “Calabria Verde”, ente “in house” alla Regione Calabria, a cui si affianca la notizia del rinvio a giudizio per l’Onorevole Pino Gentile e del Dirigente Pallaria sulla gestione del patrimonio immobiliare sociale, è l’ennesima conferma che la lotta al malaffare, in questa regione, deve passare, innanzitutto, attraverso una operazione di pulizia all’ interno delle istituzioni stesse. Che l’illegalita’ trovi collocazione e spazio, proprio nei luoghi deputati all’amministrazione della cosa pubblica, è inaccettabile.Soprattuto quando, spesso e volentieri, e’ proprio da quelle sedi che, ipocritamente, si levano grida di sdegno contro la corruzione e collusione dilagante.Non si può pretendere che dal basso si rispettino la legalita’ e le regole democratiche, se poi si è costretti a leggere di accuse pesanti, come peculato minacce, violenza privata e falso ideologico, a carico di una azienda direttamente collegata al più alto livello istituzionale calabrese.Oliverio di questo dovrebbe preoccuparsi, perché la pazienza dei calabresi sta per esaurirsi e sono stanchi di sentirsi accerchiati dalla necessità di sopravvivere, giorno per giorno, e dal malaffare e corruttela che li circonda. Il Presidente della Regione ponga fine ad una stagione di politica parolaia fine a se stessa e dia segnali di volere, finalmente, concretizzare le tante promesse fatte. È urgente riorganizzare la macchina regionale, secondo le regole democratiche e della legalita’, collocando ai posti dirigenziali, professionisti capaci e onesti e non gli amici degli amici. La Regione, e più in generale tutte le istituzioni, appartengono ai calabresi e devono essere gestite a loro tutela e non a salvaguardia del bacino elettorale dell’ amministratore di turno.

Molinari (Idv) su Calabria verde: Si faccia pulizia
Articoli Correlati
Fai-Cisl Calabria: Confusione su Calabria Verde penalizza i lavoratori
“Come purtroppo temevamo, la confusione che regna attorno all’azienda Calabria Verde ha finito per penalizzare…
Referendum Costituzionale: Per Molinari (IDV) , in Calabria clamorosa perdita di consenso del Pd.
Riceviamo e pubblichiamoIl risultato restituito dal Referendum costituzionale rappresenta la conferma di un Pd, ormai,…
Fapi Calabria: Finalmente si pensa al "Brand Calabria"
“Finalmente come comparto agricolo calabrese registriamo una inversione di rotta nei rapporti con l'Agenzia della…
Calabria Verde: Perquisizioni del Corpo Forestale dello Stato
Sessanta agenti del Corpo Forestale dello Stato sono impegnati, da stamani, nell'esecuzione di una serie…
La Calabria si imbianca, le temperature scendono
Gelo, neve e pioggia. L'ondata di maltempo annunciata sta facendo sentire i suoi effetti su…
Accordo Regione – Calabria Verde
La Regione Calabria non pensi di utilizzare in maniera non conforme alle normative europee i…
Calabria Verde: Due arresti per concussione in concorso
Arresti domiciliari per un dirigente di Calabria Verde e un libero professionista, accusati del reato…
Calabria Verde: Oliverio indagato per "trasferimento dipendente"
"Mi e' stato oggi notificato dalla Guardia di Finanza un ''avviso alla persona indagata di…