live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Misure cautelari personali e sequestri per 800 mila euro per bancarotta fraudolenta ed occultamento di documenti contabili nel Reggino

Redazione

Reggio calabria, 3 Dicembre 2020 • 10:42

I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito il sequestro preventivo di somme di denaro, beni mobili ed immobili fino ad un valore corrispondente a circa 800 mila euro nei confronti dei responsabili di un’impresa della ristorazione, poi fallita, nell’ambito di una indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Palmi per fattispecie di bancarotta fraudolenta ed occultamento di documenti contabili.

I provvedimenti scaturiscono da complesse investigazioni svolte dalle Fiamme gialle della Compagnia Palmi sotto il coordinamento del Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott. Daniele Scarpino, che hanno portato alla luce reiterati episodi di distrazione patrimoniale preordinati allo svuotamento del denaro e dei beni dell’impresa a favore del titolare dell’impresa.

Il modus operandi adottato dagli indagati si è caratterizzato per copiosi ammanchi alle casse ed al patrimonio della società dissimulati con ripetute scritturazioni contabili mendaci. La contabilità relativa al periodo immediatamente antecedente il fallimento è stata completamente occultata, nel tentativo di rendere difficoltosa la ricostruzione, sotto il profilo contabile, delle vicende aziendali che hanno determinato il dissesto finanziario.

Le investigazioni hanno svelato l’insussistenza della rappresentanza legale della società, attribuita ad un soggetto risultato impiegato, di fatto, come pizzaiolo e, contestualmente, hanno permesso di individuare il reale “dominus” dell’impresa, un quarantasettenne di Melicucco, formalmente inquadrato come dipendente ma risultato in realtà dirigere l’attività ristorativa nonché disporre, anche per fini personali, dei conti correnti, delle carte di credito e delle autovetture aziendali.

Ai due indagati, colpiti dai sequestri di beni e denaro, è stata applicata anche la misura cautelare dell’obbligo di dimora.

bancarotta fraudolentaGuardia di Finanza Reggio CalabriaProcura della Repubblica di Palmi

Articoli Correlati

  • 4 Agosto 2015
    Cronaca
    Sequestro per bancarotta fraudolenta

    Sequestro per bancarotta fraudolenta

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un decreto di sequestro, emesso…

  • 24 Luglio 2018
    Cronaca
    Imprenditore cosentino ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

    Imprenditore cosentino ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

    La Guardia di Finanza di Cosenza ha eseguito una misura di custodia cautelare in carcere con il…

  • 21 Giugno 2016
    Cronaca
    Arrestato imprenditore per bancarotta fraudolenta

    Arrestato imprenditore per bancarotta fraudolenta

    I Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Villa San Giovanni, su richiesta della…

  • 31 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Quattro imprenditori denunciati per bancarotta fraudolenta

    Crotone: Quattro imprenditori denunciati per bancarotta fraudolenta

    Quattro imprenditori crotonesi sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta.In particolare, le…

  • 17 Giugno 2016
    Cronaca
    Arrestato imprenditore nel settore automobilistico per bancarotta fraudolenta

    Arrestato imprenditore nel settore automobilistico per bancarotta fraudolenta

    Nell'ambito di specifiche indagini coordinate dal Procuratore Aggiunto, dott.ssa M. Manzini e dal Sostituto Procuratore…

  • 7 Giugno 2019
    Cronaca
    Rocca di Neto (KR): condannato per bancarotta fraudolenta, arrestato 66enne

    Rocca di Neto (KR): condannato per bancarotta fraudolenta, arrestato 66enne

    I carabinieri della stazione di Rocca di Neto (KR) hanno dato esecuzione ad un ordine…

  • 11 Gennaio 2016
    Cronaca
    Denunciati cinque imprenditori per sottrazione fraudolenta

    Denunciati cinque imprenditori per sottrazione fraudolenta

    Cinque imprenditori denunciati per sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte per oltre unmilione di euro.I…

  • 18 Maggio 2017
    Cronaca
    Bancarotta Fraudolenta: Azienda edile si indebita per oltre 2 milioni e fallisce, denunciati gli amministratori

    Bancarotta Fraudolenta: Azienda edile si indebita per oltre 2 milioni e fallisce, denunciati gli amministratori

    Le Fiamme Gialle calabresi del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cosenza,…

Ultime notizie
  • Università a Crotone, Stanchi dei Solidi plaude alla proposta di #IoResto e propone un tavolo istituzionale
    24 Gennaio 2021
  • Crotone,“La Scuola Si-Cura”: Al via campagna di screening all’Istituto Scolastico Comprensivo “Alcmeone”
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Controlli settimanali, segnalazioni e denunce tra droga e furto energia elettrica
    24 Gennaio 2021
  • Barbuto e Corrado (M5S Crotone): “Presto si apriranno nuovi positivi scenari per il nostro aeroporto”
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Idee per una città più verde e sostenibile: Le proposte del Gruppo “Green” TrashChallenge all’Amministrazione Comunale
    24 Gennaio 2021

Wesud

43 minutes ago

Wesud

Crotone,“La Scuola Si-Cura”: Al via campagna di screening all'Istituto Scolastico Comprensivo "Alcmeone" | wesud News

wesud.it

L'Istituto Scolastico Comprensivo "Alcmeone" partirà con una campagna di screening del personale scolastico, e di tracciamento tra gli alunni per la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

55 minutes ago

Wesud

Crotone, Controlli settimanali, segnalazioni e denunce tra droga e furto energia elettrica | wesud News

wesud.it

Sempre intensa l'attività svolta nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy