Un incontro per dare visibilità ai successi che la Milon Runners sta registrando sulle piste di atletica e non solo, partendo dallo splendido risultato ottenuto dal 53enne Carmine Talarico.
L’atleta della Milon Runners, alla sua seconda maratona, si è affermato tra i migliori Master 50 d’Italia alla 22esima maratona di Reggio Emilia.
Talarico è riuscito ad ottenere sulla distanza di 42,95, con il tempo di 3 ore, inserendosi così tra i migliori d’Italia, dimostrando grande forma e riuscendo ad abbassare il suo vecchio record di 12 minuti.
Una maratona dal percorso non facile reso ancor più difficoltoso dalle cattive condizioni meteo.
Un successo che va evidenziato, è stato sostenuto nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la sede di Confcommercio, per far comprendere che ci si può avvicinare e praticare sport ad ogni età, traendone solo benefici.
Carmine Talarico dunque, come esempio, per far comprendere che lo sport si può e si deve praticare ad ogni età, senza pretendere troppo da se stessi.
Lo sport é principalmente benessere, come sottolineato da Danilo Ruggero, che guida lo staff della Milon Runners, società sportiva che sta crescendo e ottiene notevoli risultati.
Dell’esigenza che vi siano maggiori investimenti in strutture sportive, per consentire la crescita di giovani talenti del calibro di Liotine, Barretta e del giovanissimo Diego Iuzzolini che di recente ha battuto il record regionale che resisteva da ben 11 anni, ha invece parlato il presidente della Milon Runners Antonio Pizzuti.
Per il presidente si avverte, sul territorio crotonese, l’esigenza che si guardi con maggiore interesse in direzione dell’atletica.
La società sportiva pitagorica mira infatti a potenziare il propio settore giovanile, al centro della propria attività e a proseguire con quanto sino ad ora fatto.
Fiore all’occhiello della Milon Runners c’è la “Capocolonna-Crotone” che non ha solo un valore sportivo, la competizione agonistica potrebbe infatti giocare un buon ruolo anche sul piano turistico.