“In questo momento oltre 59 milioni di persone nel mondo fuggono da guerre e conflitti, una ogni quattro secondi. E’ il numero più alto dalla Seconda Guerra mondiale ed è uguale a quello della popolazione italiana”. A dirlo è il commissario europeo agli Aiuti Umanitari e Gestione delle Crisi, Christos Stylianides, a Expo per presentare la campagna You Save Lives promossa dalla Commissione Europea insieme a Oxfam International. Per Stylianides, “questa crisi non ha precedenti. Riguarda donne, uomini, anziani e bambini costretti a scappare dai loro Paesi. Repubblica Centro Africana, Sud Sudan e Siria sono solo alcuni dei ‘disastri umanitari’ che il mondo vive ogni giorno. Da qui comunità intere devono scappare, abbandonando campi e città. Ed è nei confronti di queste persone che l’Europa deve fare un passo in avanti di solidarietà”. Riferendosi alla campagna You Save Lives, che a Expo comprende foto, documentari, e uno spettacolo teatrale, il commissario ha aggiunto: “E’ con campagne come questa che vogliamo dare voce alle persone che non hanno voce. I cittadini europei devono essere informati su cosa stiamo facendo per aiutarli: lo scorso anno l’Unione Europea ha speso 800 milioni di euro in 33 Paesi per aiutare gli sfollati. Certo bisogna fare di più. Non siamo sciocchi e superficiali, sappiamo che ci vogliono soluzioni politiche profonde e ben radicate”.

Migranti, bisogna fare di più

Articoli Correlati
-
Più fondi per i migranti
"Le autorita' locali e regionali di tutta l'Unione europea hanno bisogno di un maggior supporto…
-
Niente più contrassegno
Novità per gli automobilisti. Da oggi, domenica 18 ottobre non si deve più esporre sul…