live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

 “Mi candido a presidente della Regione Calabria”. Lo annuncia il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris

Redazione

Napoli, 19 Gennaio 2021 • 13:52

E’ in Calabria Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, e da oggi ufficialmente candidato alla presidenza della Regione calabrese dove, al momento, si dovrebbe votare l’11 aprile. De Magistris, nell’arco della giornata, sarà a Cosenza e Rende per una serie di incontri politici in vista dell’avvio della campagna elettorale. ”Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Mi rivolgerò, con umiltà e rispetto, a tutte le donne e a tutti gli uomini di questa Regione”. Sono le prime parole di Luigi de Magistris,e aggiunge: ”So quanto sia profonda la sete di giustizia: ci sono migrazioni di migliaia di giovani che vanno via, un ambiente spesso violentato, servizi non sempre all’altezza di un popolo che ha una grande umanità e dignità, una criminalità non di rado oppressiva, una borghesia mafiosa alquanto dominante in settori della politica e delle istituzioni”. ‘Non sono un candidato calato dall’alto, ho sempre affrontato le sfide con la gente e tra la gente. Il popolo è la forza di quella rivoluzione che deve coniugare rottura del sistema e capacità di governo”. ”Posso essere strumento per un processo di liberazione dal basso per dare voce ai tanti calabresi che non si piegano – spiega – che lottano per i valori costituzionali, per una Calabria forte e autorevole, mai con il cappello in mano e il guinzaglio di un ceto politico trasversale che ha annichilito la potenzialità di questa terra”. E rispetto alla sua esperienza alla guida del Comune di Napoli afferma: ”Abbiamo dimostrato di saper governare, con le mani pulite, senza mai cedere al compromesso morale e spezzando i legami tra criminalità organizzata e politica. Porto in dote autonomia, indipendenza, libertà, coraggio, amore e passione”. ”Costruiremo insieme un programma chiaro e forte e candideremo persone che hanno storie individuali e collettive credibili”. Così Luigi de Magistris rispetto alla composizione delle liste che lo sosterranno nella corsa per la presidenza della Regione Calabria. ”Voglio dare voce a chi non l’ha avuta, potere a chi considera il potere come servizio per il bene comune e non come luogo per perseguire interessi di parte – prosegue – Sono consapevole dell’impresa che appare impossibile, ma nulla è impossibile se c’è la volontà e lotterò con entusiasmo fino alla fine per la vittoria insieme alla maggioranza del popolo calabrese che desidera riscatto, sviluppo, libertà, giustizia sociale ed uguaglianza”. ‘Sono indissolubilmente legato a questa terra sin da bambino. Sono autonomo e libero, senza prezzo”. Lo afferma Luigi de Magistris, da oggi candidato alla presidenza della Regione Calabria. Una regione in cui – racconta in un lungo excursus – fin da bambino ha trascorso le vacanze estive, che ha scelto dal 1995 al 1998 come ”prima sede” da pubblico ministero e dove poi ”per scelta” è tornato dal 2003 al 2008 ”quando poi sono stato cacciato dal Sistema per aver investigato il sistema criminale”. De Magistris si definisce ”orgogliosamente un uomo del Sud: sono napoletano doc, con genitori napoletani, nonni paterni di origini lucane, nonno materno di origini siciliane, moglie calabrese e un figlio nato in Calabria”. ”Da magistrato in Calabria – dice – ho dimostrato fedeltà alla Costituzione applicando l’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge ed ho pagato un prezzo altissimo perché non sono scappato e non mi sono girato dall’altra parte anche quando ero consapevole che mi avrebbero fatto fuori e sono stato fermato, scippandomi indagini su fatti gravissimi, strappandomi le funzioni di pm e trasferendomi per incompatibilità ambientale, per aver individuato un sistema criminale, composto da politici, affaristi, magistrati, professionisti ed uomini delle istituzioni, che gestiva in modo illecito fiumi di denaro pubblico che erano destinati allo sviluppo della Calabria. La mia radice è questa – sottolinea – sono un uomo di giustizia che si è anche scontrato con la legalità formale divenuta abuso del diritto”. Il suo passaggio in politica si ha nel 2009 con la candidatura e l’elezione al Parlamento europeo dove per due anni ha svolto le funzioni di presidente della Commissione Controllo Bilancio, ”occupandomi dei fondi europei”. E nel 2011 arriva la ”sfida, inizialmente folle” della candidatura a sindaco di Napoli con una coalizione civica che lo vede vincere nuovamente nel 2016. Entrambe le volte al ballottaggio ”con percentuali – ricorda – di circa il 70 per cento e diventando l’unica esperienza in Italia di una grande città con un’amministrazione autonoma che ha vinto contro tutto il ceto politico dominante e che, ereditata con i rifiuti, abbiamo portato, prima della pandemia, ad essere la città d’Italia che più è cresciuta in cultura e turismo”. (ANSA).

Luigi De Magistrisregione calabria

Articoli Correlati

  • 7 Febbraio 2016
    Attualità
    Riorganizzazione della Protezione Civile della Regione Calabria

    Riorganizzazione della Protezione Civile della Regione Calabria

    Alla luce delle reazioni del sindacato CISAL inerenti il processo di modernizzazione che ho avviato…

  • 18 Febbraio 2019
    Attualità
    Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria

    Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria

    Nell’ultima riunione, su proposta dell’assessore al bilancio e personale Mariateresa Fragomeni, la Giunta ha approvato…

  • 18 Ottobre 2017
    Attualità
    Parchi e aeroporti la scommessa della Regione Calabria

    Parchi e aeroporti la scommessa della Regione Calabria

    A Ttg Incontri la Regione Calabria ha presentato, anche attraverso i 65 sellers presenti allo stand, la proposta…

  • 22 Ottobre 2015
    Cronaca
    Assolti De Magistris e Genchi

    Assolti De Magistris e Genchi

    La terza corte di appello di Roma ha assolto il sindaco di Napoli Luigi De…

  • 27 Agosto 2019
    Cronaca
    Crotone, rubato un PC portatile dall’Ufficio territoriale della Regione Calabria

    Crotone, rubato un PC portatile dall'Ufficio territoriale della Regione Calabria

    Questa mattina, i carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Crotone sono intervenuti in via…

  • 14 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, il bollettino della Regione: in Calabria 60 casi accertati

    Coronavirus, il bollettino della Regione: in Calabria 60 casi accertati

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 581 tamponi Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 17 Febbraio 2020
    Politica
    Si è insediato il nuovo presidente della Regione Calabria, Jole Santelli

    Si è insediato il nuovo presidente della Regione Calabria, Jole Santelli

    "Prenderò il meglio del lavoro fatto senza steccati ideologici e pregiudizi e guardando sempre al…

  • 19 Settembre 2019
    Attualità
    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione carabinieri della Calabria. Nuovo comandante é il Generale…

Ultime notizie
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
  • Calabria a rischio arancione, il virus continua a correre
    4 Marzo 2021
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy