live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Mesoraca (Kr): Corpo forestale scopre abusi edilizi in località Fratte

Redazione

Crotone, 28 Settembre 2016 • 9:05

Gli uomini del Corpo forestale dello Stato hanno scoperto, nei giorni scorsi, lavori abusivi eseguiti su un lotto del Villaggio Fratta del comune di Mesoraca.
Il presunto responsabile è stato individuato e segnalato all’Autorità giudiziaria.
Alla scoperta si è giunti nel corso di un controllo del territorio.
I forestali hanno scoperto la realizzazione di lavori, in corso di completamento, su un lotto comunale dove già era presente un immobile. In seguito a controlli effettuati presso l’Amministrazione comunale è emerso che i lavori erano del tutto abusivi.
Sono stati realizzati muri di sostegno in calcestruzzo armato alti sino a 4 m, una scala esterna, anch’essa in calcestruzzo armato, e una pensilina.
Il presunto committente dei lavori, un imprenditore di Mesoraca, è stato individuato e segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone. Sembrerebbe, peraltro, che egli non abbia alcun titolo per l’occupazione del terreno demaniale sul quale avrebbe realizzato i lavori. È stato denunciato, pertanto, per violazione al testo unico edilizio, invasione di terreno, violazioni della normativa ambientale. Gli è stato elevato anche un verbale per movimenti di terreno in area vincolata idrogeologicamente, ai sensi delle Prescrizioni di massima e di polizia forestale.
L’attività repressiva è stata svolta nell’ambito dei servizi predisposti in applicazione della Direttiva del Ministero dell’interno 23/04/2014, meglio conosciuta come Focus ‘ndrangheta.
L’intervento degli agenti del Corpo forestale dello Stato ha bloccato l’esecuzione di lavori edilizi abusivi, su un terreno comunale indebitamente occupato, una delle forme di illegalità più diffuse nel territorio montano. Si osserva, peraltro, che le opere sarebbero state eseguite, per quanto è stato possibile sapere all’attualità, senza alcuna direzione tecnica, in un’area soggetta a rischio sismico, sottoposta a tutta una serie di vincoli e prescrizioni per la progettazione e la corretta esecuzione, volte al raggiungimento di livelli elevati di sicurezza strutturale.

abusi edilizicalcestruzzoCorpo forestalrecostruzionelocalità FratteMesoraca

Articoli Correlati

  • 5 Ottobre 2017
    Cronaca
    Oltre 60 alberi tagliati illegalmente  in località Fratta a Mesoraca (KR), una denuncia

    Oltre 60 alberi tagliati illegalmente in località Fratta a Mesoraca (KR), una denuncia

    I carabinieri hanno scoperto l’abbattimento, senza alcuna autorizzazione, di 62 alberi in un’area con una…

  • 15 Febbraio 2016
    Cronaca
    Rinvenuto corpo carbonizzato nelle campagne di Vallefiorita

    Rinvenuto corpo carbonizzato nelle campagne di Vallefiorita

    Il corpo carbonizzato di un uomo è stato rinvenuto in una campagna del catanzarese a…

  • 10 Gennaio 2016
    Attualità
    La Fortuna bacia Mesoraca, vincita al superenalotto

    La Fortuna bacia Mesoraca, vincita al superenalotto

    Il 2016 sembra nascere sotto una buona stella per la Calabria e la provincia di…

  • 13 Aprile 2018
    Cronaca
    Mesoraca (KR): Sequestrata falegnameria abusiva

    Mesoraca (KR): Sequestrata falegnameria abusiva

    A Mesoraca (Kr) i carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro…

  • 3 Febbraio 2017
    Cronaca
    Mesoraca: Diciottenne muore folgorata

    Mesoraca: Diciottenne muore folgorata

    Un tragico evento è accaduto nel pomeriggio di oggi nell’ambito della giurisdizione della Compagnia dei…

  • 8 Giugno 2018
    Cronaca
    Crotone: Incendio capannone in località Cantorato

    Crotone: Incendio capannone in località Cantorato

    I Vigili del Fuoco, del Comando provinciale di Crotone ,sono impegnati, in queste ore, nel…

  • 27 Maggio 2018
    Cronaca
    Crotone: Incidente mortale in località Margherita

    Crotone: Incidente mortale in località Margherita

    Un uomo di 80 anni, di Crotone è morto questa mattina in un incidente verificatosi…

  • 15 Aprile 2016
    Cronaca
    Carabinieri interrompono corsa clandestina a Mesoraca

    Carabinieri interrompono corsa clandestina a Mesoraca

    I militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro, comandata dal Tenente Felice Bucalo hanno dato…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 232 nuovi positivi oggi in Calabria: 19 i casi nel Crotonese
    26 Gennaio 2021
  • Sacal riceve l’Airport Health Accreditation anche per gli scali di Reggio Calabria e Crotone.
    26 Gennaio 2021
  • VIDEO | Sperlì: “Conclusa la prima fase del piano vaccinale, l’Asp di Crotone leader in Calabria”
    26 Gennaio 2021
  • Bullismo e Cyberbullismo, nasce a Crotone “WhatsAmico”: linea d’ascolto dell’assessorato Politiche Sociali
    26 Gennaio 2021
  • Crotone, spacciava cocaina nella sua abitazione: arrestato 44enne
    26 Gennaio 2021

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: No posts available for this Facebook ID
wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy