Nel cuore del pittoresco borgo di Melissa, in Calabria, è in corso un’entusiasmante iniziativa che potrebbe segnare una svolta nella storia del paese. Si tratta della creazione di una cooperativa di comunità, un progetto ambizioso che mira a rivitalizzare il borgo, valorizzandone le caratteristiche turistiche ed esperienziali.
L’associazione Borghi Autentici, in collaborazione con la LegaCoop Calabria, ha organizzato un laboratorio di follow-up, dando seguito alle iniziative avviate a giugno. L’obiettivo principale è quello di evitare lo spopolamento e il declino, promuovendo un rinnovamento partecipativo e dinamico. In questa fase del progetto, residenti del nucleo storico e della zona marina di Torre Melissa, insieme a melissesi residenti fuori regione, hanno contribuito attivamente, esplorando le potenzialità imprenditoriali della cooperativa e riscoprendo il valore storico e culturale del borgo.
Il progetto, denominato Borgo Cantina, è finanziato dalla Regione Calabria e punta a una rinascita attraverso la creazione di una cooperativa che possa diventare il motore trainante del territorio. Questa iniziativa non è solo un tentativo di conservare le tradizioni e la bellezza del borgo, ma anche di offrire nuove opportunità imprenditoriali e turistiche per i residenti.
Durante l’incontro, i professionisti dell’associazione Borghi Autentici hanno espresso il desiderio di creare una rete di comuni calabresi, mettendo le comunità al centro di questo processo di promozione territoriale. Antonio Cardelli, coordinatore del progetto delle comunità ospitali, ha sottolineato l’importanza di formare una comunità ospitale, capace di accogliere i visitatori in un’esperienza autentica e di valore.
Il sindaco Raffaele Falbo, rappresentante dell’amministrazione comunale, ha concluso l’incontro lodando l’impegno dei cittadini, soprattutto dei giovani, pronti a raccogliere la sfida per il futuro del borgo. Ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa imprenditoriale che, pur crescendo in modo indipendente, può contare sul sostegno dell’amministrazione comunale.
Con questo spirito di cooperazione e innovazione, Melissa si appresta a intraprendere un viaggio trasformativo, segnando un nuovo capitolo nella storia del suo sviluppo comunitario. La creazione della cooperativa di comunità è un passo significativo verso la rinascita del borgo, e gli abitanti di Melissa guardano con speranza e determinazione verso un futuro più prospero.