riceviamo e pubblichiamo
“La situazione degli aeroporti calabresi ed in modo particolare quella degli scali di Crotone e Reggio Calabria, necessita di un impegno istituzionale complessivo e coordinato, ma soprattutto guidato dalla Regione.
Dopo un lungo periodo di gestioni assolutamente inadeguate e scoordinate che
Come è noto a tutti, il Consiglio regionale della Calabria, su proposta della Giunta regionale ha approvato, nel mese di dicembre 2016, il piano regionale dei trasporti, importante strumento di programmazione, che si fonda sulla esistenza irrinunciabile e imprescindibile dei tre attuali aeroporti calabresi di Crotone, Lamezia e Reggio Calabria.
Lo sviluppo del sistema aeroportuale regionale non è una semplice enunciazione di principi contenuta nel piano, ma un obiettivo preciso che la Regione intende perseguire con determinazione, per assicurare all’intera popolazione calabrese l’inalienabile diritto alla mobilità, costituzionalmente riconosciuto.
Ci troviamo ad affrontare una sfida importante, quella del riordino e del rilancio del sistema aeroportuale regionale, riordino e rilancio che devono avvenire lungo una direttrice chiara: una gestione unica e sinergica dei tre aeroporti, che assicuri continuità di voli su tutti gli scali, e dia garanzie ai territori e al mondo del
Per realizzare questi importanti obiettivi, la Regione ha già messo a disposizione cospicue risorse e gli strumenti a sua disposizione.
Per questo nei prossimi giorni convocheremo
Mario Oliverio