live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Marine Park Village: Pippo Civati interroga Franceschini e Galletti

Redazione

Crotone, 20 Gennaio 2017 • 11:04

Sulla vicenda relativa al Marine Park Village lo scorso 18 gennaio è stata presentata dal Gruppo Misto- Alternativa Libera Possibile, primo firmatario Pippo Civati, un’interrogazione parlamentare a risposta scritta.
L’interrogazione porta inoltre la firma dei deputati: BRIGNONE, ANDREA MAESTRI, MATARRELLI e PASTORINO.
Nell’interrogazione si chiede al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare , cosa i ministeri competenti intendano faresi .
I deputati aprono l’interrogazione con la premesso che:
nel comune di Crotone, poco distante da Capo Colonna, dove un tempo sorgeva il Tempio di Hera Lacinia, è collocata un’area conosciuta come «Punta Scifo», nota per la sua bellezza naturalistica e paesaggistica, oltre che per il suo inestimabile valore archeologico;
«Punta Scifo» è inserita nella «Riserva Marina di Capo Rizzuto» e nella «Sic Fondali Crotone-Le Castella» configurandosi come luogo i inestimabile valore;
Legambiente ha chiesto l’intervento della Commissione europea inviando una specifica segnalazione circa una presunta violazione del diritto comunitario, comunicata anche al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e alla regione Calabria;
nonostante il piano regolatore generale di Crotone, in vigore dal 2003, abbia destinato tale area a zona agrituristica, per circa 75.000 metri quadrati sono in corso lavori per la costruzione del «Marine Park Village», il cui progetto prevede 79 bungalow su basi di cemento armato e servizi annessi, con accesso al mare e piscina di 4,5 metri di profondità;
l’agriturismo è inteso come attività collaterale e ausiliaria a quella agricola, esercitata dagli stessi agricoltori, con destinazione di una parte delle abitazioni rurali all’accoglienza dei turisti;
la normativa non prevede l’edificazione di nuove costruzioni per l’agriturismo, a meno che i nuovi volumi non si configurino come adeguamento degli edifici esistenti;
il piano regolatore vigente prevede, in caso di costruzione di una nuova struttura dell’azienda agricola destinata ad agriturismo, solo tre posti letto ad ettaro. Il progetto di Scifo insiste su sette ettari e mezzo e prevede 79 bungalow che possono potenzialmente accogliere centinaia di persone;
da notizie stampa si apprende che la struttura, oltre a non essere un agriturismo me un villaggio turistico, non sarebbe gestita da imprenditori agricoli, ma da imprenditori del settore degli sport invernali che hanno ottenuto la patente di «coltivatori manuali della terre» poco prima di acquistare il terreno dal precedente proprietario che risulterebbe aver firmato un contratto di cessione dopo il suo funerale;
queste presunte irregolarità e violazioni numerosi vincoli che insistono nell’area hanno innescato la giusta presa di posizione delle associazioni culturali che da tempo chiedono l’intervento del Ministero e sono state oggetto di procedure giudiziarie;
il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, con decreto del 19 febbraio 2002 recante «modifica del decreto interministeriale 27 dicembre 1991», istitutivo della riserva naturale marina «Capo Rizzuto» ha disposto che:
l’area marina protetta «Capo Rizzuto» (…) in particolare persegue: la promozione di uno sviluppo socioeconomico compatibile con la rilevanza naturalistico-paesaggistica dell’area, anche privilegiando attività tradizionali locali già presenti (articolo 4, comma 1, lettera f) del decreto 19 febbraio 2002);
all’interno dell’area marina protetta denominata «Capo Rizzuto» (…) In particolare sono vietate: l’asportazione anche parziale ed il danneggiamento di reperti archeologici, di formazioni geologiche e minerali (articolo 5, comma 1, lettera b) del suddetto decreto);
il decreto legislativo n. 22 gennaio 2004, n. 42 «Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137» che:
i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili e aree oggetto dei provvedimenti elencati all’articolo 157, oggetto di proposta formulata i sensi degli articoli 138 e 141, tutelati ai sensi dell’articolo 142, ovvero sottoposti a tutela dalle disposizioni del piano paesaggistico, non possono distruggerli, né introdurvi modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione (articolo 146, comma 1);
l’autorizzazione è rilasciata o negata dall’amministrazione competente entro il termine di venti giorni dalla ricezione del parere della soprintendenza e costituisce atto distinto e presupposto della concessione o degli altri titoli legittima l’intervento edilizio. I lavori non possono essere iniziati in difetto di essa (articolo 146, comma 8); c) indipendentemente dall’avvenuta pubblicazione all’albo pretorio prevista dagli articoli 139 e 141, ovvero dall’avvenuta comunicazione prescritta dall’articolo 139, comma 4, la regione o il Ministero ha facoltà di: 1) inibire che si eseguano lavori senza autorizzazione o comunque capaci di pregiudicare il bene; 2) ordinare, anche quando non sia intervenuta diffida prevista alla lettera a), la sospensione di lavori iniziati (articolo 150, comma 1) –:
se il Governo non ritenga urgente intervenire per la tutela dei luoghi di cui in premessa che insistono in un’area marina protetta e sito di interesse comunitario, assumendo iniziative, per quanto di competenza, volte a promuovere una sospensione dei lavori del Marine Park Village, le cui autorizzazioni sono a giudizio degli interroganti in contrasto con i vincoli di cui l’area è gravata e comunque con il suo inestimabile valore;
se non ritenga opportuno assumere iniziative di competenza, per la valorizzazione di tutta l’area di Capo Colonna interessata da evidenze archeologiche e ambientali in terra e in mare. (4-15243)

bungalowgruppo mistoMarine Park VillagePossibileScifo

Articoli Correlati

  • 29 Gennaio 2017
    Politica
    Video | Marine Park Village: Il M5S chiede chiarezza

    Video | Marine Park Village: Il M5S chiede chiarezza

    Poca chiarezza e poca trasparenza nella realizzazione del Marine Park Village.E’ quanto continua a denunciare…

  • 14 Febbraio 2017
    Cronaca
    Nicola Morra (M5S): Sequestrato il Marine Park Village

    Nicola Morra (M5S): Sequestrato il Marine Park Village

    Apprendiamo che da poco è stata sequestrata l’area sottoposta a vincolo archeologico ed ambientale-paesaggistico di…

  • 15 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone: 8 gli indagati nel sequestro del Marine Park Village

    Crotone: 8 gli indagati nel sequestro del Marine Park Village

    Evoluzioni preoccupanti hanno indotto la Procura della Repubblica di Crotone ad attuare il sequestro d'urgenza…

  • 12 Gennaio 2017
    Politica
    Marine Park Village: Civati da a Franceschini appuntamento a Capocolonna

    Marine Park Village: Civati da a Franceschini appuntamento a Capocolonna

    “Caro ministro Dario Franceschini, che ne dice di trovarci a Capo Colonna, davanti al mare…

  • 26 Aprile 2017
    Cronaca
    Marine Park Village: Il Comune di Crotone avvia in autotutela procedura di revoca a costruire

    Marine Park Village: Il Comune di Crotone avvia in autotutela procedura di revoca a costruire

    Dopo la conferma da parte del Tribunale di Crotone del sequestro del Marine Park Village,…

  • 15 Marzo 2017
    Attualità
    Marine Park Village: Caterina Bon sostituisce Mario Pagano, la soddisfazione di Margherita Corrado

    Marine Park Village: Caterina Bon sostituisce Mario Pagano, la soddisfazione di Margherita Corrado

    riceviamo e pubblichiamo L’associazione culturale Sette Soli esprime soddisfazione per il decreto direttoriale con cui…

Ultime notizie
  • Melissa (KR), Bancomat dell’ufficio postale fuori uso da due mesi: il sindaco Falbo denuncia il disservizio
    16 Aprile 2021
  • Petilia Policastro (KR): 8 indagati per corruzione, concussione e violenza sessuale
    16 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, professione Bartender: da City Drink una due giorni di formazione
    15 Aprile 2021
  • Vaccini anti Covid, da oggi al via prenotazioni 70-79 anni a Crotone: somministrazioni in aggiunta a over 80 e fragili
    15 Aprile 2021
  • Coronavirus, 560 nuovi casi oggi in Calabria: 52 i positivi nel Crotonese
    15 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy