live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Marine park Village: Legambiente annuncia la costituzione di parte civile nel procedimento penale

Redazione

Crotone, 16 Febbraio 2017 • 16:07

Legambiente esprime soddisfazione per il nuovo sequestro disposto dalla Procura di Repubblica di Crotone del cantiere del “Marine Park Village” che ha bloccato i lavori di costruzione di un villaggio turistico in località Punta Scifo nell’area marina protetta di Capo Rizzuto.
L’associazione ambientalista chiede da tempo un intervento risolutivo delle Autorità competenti a salvaguardia di uno dei tratti costieri più belli ed importanti della regione Calabria, sottoposta a stringenti vincoli paesaggistici, ambientali ed archeologici.
Nel novembre del 2016 Legambiente aveva chiesto fra l’altro l’intervento della Commissione Europea per presunta violazione del diritto comunitario con una specifica segnalazione comunicata anche al Ministero dell’Ambiente e alla Regione Calabria. Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con nota prot. 2642 del 7.2.2017, comunicava di avere interessato, ognuno per il proprio ambito di competenza, la Soprintendenza Archeologica e Paesaggio per le Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone nonché la Regione Calabria, che non risulta abbiano fornito, allo stato, riscontro alla richiesta.
Quella di Punta Scifo, sottolinea l’associazione del Cigno è una bellezza naturale e culturale inestimabile, nel cuore della Magna Grecia, e i suoi pregevoli siti archeologici, come quello di Capo Colonna, non possono essere minacciati da una colata di cemento costituita da 79 bungalow con rispettivi basamenti in cemento armato.
“L’opera che si vorrebbe realizzare è posta, inoltre, in prossimità del Sito di Interesse Comunitario “fondali da Crotone a Le Castella” rientrante nella rete Natura 2000, comportandone grave rischio – sottolinea Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Aree protette e Biodiversità di Legambiente  – e ribadisce una volta di più quanto paradossale sia una vicenda in cui un progetto di questa portata abbia potuto proseguire fino a  questo momento nel silenzio e nell’indifferenza generale di enti ed istituzioni, in una regione come la Calabria che è già stata posta tra l’altro sotto procedura di infrazione dalla Commissione Europea per inadempienza nei confronti degli obblighi previsti Direttiva Habitat, quali la designazione dei SIC in Zone Speciali di Conservazione”
Il sequestro posto ora in essere dalla Procura di Crotone segna un punto di svolta nell’indagine in corso nella quale sono indagati, a vario titolo, amministratori pubblici ed imprenditori per i reati di lottizzazione abusiva, abuso d’ufficio e falso ideologico.
Una nuova tappa nell’ennesima vicenda di insensato scempio del territorio calabrese che si spera conduca all’accertamento di tutte le illegalità ed alla condanna dei responsabili.
Legambiente proseguirà quindi, come sottolinea Anna Parretta, legale del Centro di azione giuridica dell’associazione ambientalista, il proprio lavoro in tutte le sedi possibili, a tutela della natura e della collettività calabrese anche attraverso la costituzione di parte civile nel procedimento penale.

aree protetteBiodiversitàLegambienteMarine Park VillageParte Civileprocesso penale

Articoli Correlati

  • 20 Febbraio 2016
    Attualità
    Libera parte civile nel processo Kyterion

    Libera parte civile nel processo Kyterion

    Libera, si è costituita parte civile nel processo denominato "Kyterion" che si sta svolgendo davanti…

  • 3 Dicembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Legambiente chiede per il  Marine Park Village l’intervento della Commissione Europea per presunta violazione del diritto comunitario

    Crotone: Legambiente chiede per il Marine Park Village l’intervento della Commissione Europea per presunta violazione del diritto comunitario

    Con una specifica segnalazione indirizzata al Segretariato Generale della Commissione Europea per presunta violazione del diritto…

  • 31 Agosto 2015
    Cronaca
    Aser parte civile nel processo Aemilia

    Aser parte civile nel processo Aemilia

    Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Stampa dell'Emilia-Romagna (Aser) interviene sulla vicenda delle minacce mafiose ricevute da…

  • 29 Gennaio 2017
    Politica
    Video | Marine Park Village: Il M5S chiede chiarezza

    Video | Marine Park Village: Il M5S chiede chiarezza

    Poca chiarezza e poca trasparenza nella realizzazione del Marine Park Village.E’ quanto continua a denunciare…

  • 14 Febbraio 2017
    Cronaca
    Nicola Morra (M5S): Sequestrato il Marine Park Village

    Nicola Morra (M5S): Sequestrato il Marine Park Village

    Apprendiamo che da poco è stata sequestrata l’area sottoposta a vincolo archeologico ed ambientale-paesaggistico di…

  • 2 Novembre 2015
    Cronaca
    Aemilia: mercoledì l’ammissibilità di costituzione parte civile

    Aemilia: mercoledì l'ammissibilità di costituzione parte civile

    Il Gup Francesca Zavaglia deciderà mercoledì sull'ammissibilità delle domande di costituzione di parte civile nel…

Ultime notizie
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
  • Al Social Hub della Caritas di Crotone si promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa
    4 Marzo 2021
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy