Visita istituzionale alla Provincia di Crotone, questa mattina, del presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, su invito del presidente della Provincia, Sergio Ferrari.
“Conosco bene – ha detto Mancuso – la realtà crotonese, ma stavolta sarà la prima visita da Presidente del Consiglio. Sgombro il campo da ogni dubbio io sono di origine crotonese e conosco il territorio. L’invito, tra l’altro, mi dà modo di esporre l’idea che ho dell’Assemblea legislativa regionale: non un Palazzo chiuso e immobile, ma aperto alle istanze dei territori e in movimento. In grado, per facilitare le soluzioni dei problemi, di interagire sinergicamente soprattutto con le autonomie locali calabresi, i cui esponenti sono gli avamposti della democrazia in contesti spesso difficili, sia per la scarsità di risorse a disposizione che per la persistenza di ostacoli strutturali vecchi e nuovi”. Mancuso nel corso della sua visita istituzionale ha incontrato i sindaci del crotonese e con loro ha affrontato le diverse problematiche del territorio crotonese. Problemi conosciuti e trattati sui quali – ha sostenuto Mancuso ” c’è una forte azione del Governo regionale”. L’incontro si è subito trasformato infatti in un vero e proprio confronto su temi come infrastrutture e trasporti, sanità e gestione dei rifiuti.
A tale proposito Mancuso ha sostenuto che “servirebbe un tavolo istituzionale per ogni problema di Crotone che mi avete elencato”. In materia di sanità e facendo riferimento alle richieste giunte dal presidente Ferrari (che è anche sindaco di Cirò Marina), per l’emodinamica e la medicina del territorio il presidente del Consiglio regionale ha sottolineato che “dopo 13 anni di commissariamento guidato da non calabresi, lo stato dell’arte nella sanità è sotto gli occhi di tutti. In 5 mesi di governo regionale non si possono risolvere di un botto i problemi, ma sono stati individuati. In tutta la Calabria è necessario e prioritario intervenire sulla medicina territoriale per limitare i flussi nei pronto soccorso. Il nostro problema è la burocrazia e dobbiamo dotare uffici di burocrati che riescano a snellire pratiche senza timori di mettere firme. Occhiuto è pragmatico e, anche se non facile, io sono fiducioso. Per l’emodinamica a Crotone servirebbe un investimento in cardiochirurgia ma penso che il problema sollevato sia importante e bisognerà prenderne atto anche se è difficile una soluzione a breve periodo”. Riguardo alla vicenda aeroporto, Mancuso si è soffermato sulla richiesta della Provincia di Crotone di entrare come socio in Sacal. “Ci sono difficoltà per gli enti locali – ha detto – a sottoscrivere quote di società partecipate perché serve che gli uffici attestino la necessità dell’investimento e l’interesse diretto per i cittadini, Potrebbero farlo i comuni come Crotone ad esempio più che la Provincia”. Il presidente del Consiglio regionale si è poi detto d’accordo, in ambito di gestione rifiuti, con la proposta del governatore Roberto Occhiuto, di costituire un unico ambito. “Gli Ato provinciali – ha sostenuto – non sono una soluzione ottimale e per questo il presidente Occhiuto ha proposto un’autorità unica per ambiente e idrico dove cambierà governance. Una unica Ato per Calabria scarica comuni dall’onere di riscossione delle tasse”. In conclusione il presidente Mancuso ha invitato i sindaci presenti “ad avere un finestra aperta con me attraverso il presidente Ferrari ma potete contattarmi direttamente. Questo è un inizio di sinergia per dare benefici a cittadini”.
Un primo incontro interlocutorio e importante- ha sostenuto Ferrari – teso a consolidare i rapporti tra Regione e Provincia. Ciò che vogliamo far comprendere è che non si tratta di un territorio che si piange addosso. Le sue criticità sono numerose dobbiamo stabilire priorità e trovare la soluzione ai problemi attraverso un percorso sinergico che garantirà al nostro territorio l’attenzione che merita, migliorando il nostro lavoro e i processi di sviluppo dell’intero comprensorio”.

Mancuso incontra i sindaci del crotonese e avvia un percorso sinergico
Articoli Correlati
-
Viabilità: Domani i sindaci del Marchesato crotonese incontrano Oliverio
Come annunciato nel corso del convegno svoltosi a Rocca di Neto, lo scorso 20 marzo,…
-
VIDEO | Sul tavolo di Cotticelli arrivano le richieste dei sindaci del Crotonese
Intensa e partecipata la Conferenza dei sindaci del Crotonese convocata questa sera, nella sala Consiliare…