E’ arrivato il nuovo ciclone proveniente dal nord Africa è già da ieri, venerdì 20 Gennaio ha provocato le prime piogge, sulla Sardegna orientale, nelle zone Joniche di Calabria e Sicilia e ancora tra Abruzzo, Molise e Puglia.Oggi, sabato 21, infatti, avremo un vento di scirocco impetuoso in tutt’Italia con temperature in rapido aumento ovunque e neve in veloce scioglimento sull’Appennino sommerso da una spessa coltre bianca, che si scioglierà celermente soprattutto a bassa quota. Nel corso della giornata violenti temporali risaliranno da sud/ovest verso la Sardegna, che verrà investita da piogge alluvionali su tutta la Regione. Cadrà molta pioggia con vento forte di scirocco, mareggiate nelle zone meridionali e orientali dell’isola e un rapido scioglimento della neve caduta abbondantissima negli ultimi giorni. Il nuorese è ad alto rischio alluvione.Il maltempo tra Domenica e Lunedì colpirà le Regioni dell’estremo Sud: la Sicilia, la Calabria e il Salento.In particolare, i fenomeni più violenti colpiranno la Calabria Jonica tra Domenica sera e Lunedì sera. Proprio la Calabria, infatti, sarà la Regione più colpita: saranno 24 ore terribili, con venti di scirocco impetuosi, furiose mareggiate e soprattutto piogge alluvionali (oltre 200mm su tutta la Regione) anche ad alta quota. Le temperature aumenteranno talmente tanto che la quota neve potrebbe alzarsi addirittura fino ai 1.800/1.900 metri, non è da escludere che possa piovere persino sulle vette di Aspromonte e Sila, con un rapido scioglimento della tanta neve presente al suolo fin dalle quote collinari.Così il rischio idraulico per tutti i bacini fluviali sarebbe elevatissimo.Meteo notizie scrive: ATTENZIONE AI FIUMI – Osservati speciali i fiumi, che potrebbero ingrossarsi rapidamente e dar luogo ad alluvioni lampo, in un territorio particolarmente dissestato dal punto di vista idrogeologico.CALABRIA – Il forte peggioramento interesserà anche la Calabria Ionica nel corso della mattinata di Sabato, come si può vedere nell’immagine di seguito: il colore viola identifica fortissime piogge con punte di 70 mm in poche ore.I nubifragi e le forti piogge interesseranno il Crotonese e Cosentino: situazione da monitorare attentamente, anche a causa dell’estrema fragilità del territorio.

Maltempo: Sarà un week end caratterizzato da forti piogge e vento forte
Articoli Correlati
-
Maltempo, in arrivo piogge e vento forti
Piogge abbondanti sul Piemonte e l'Emilia Romagna e forti venti sulle estreme regioni del Sud.I…
-
Maltempo, temporali e forti raffiche di vento in Calabria
Temporali e forti raffiche di vento stanno imperversando in varie zone della Calabria. La situazione…