L’estesa perturbazione di origine atlantica che ha raggiunto il mediterraneo centro-occidentale detrmina ancora la fase di maltempo in Calabria. Anche la giornata di oggi sarà caratterizzata da precipitazioni e venti forti su gran parte del centro-sud. Sono inoltre attese nevicate fino a quota di pianura sul nord-est. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso giovedì. L’avviso prevede dalle prime ore di oggi, sabato 3 febbraio, il persistere di nevicate fino a quote collinari o di pianura sul Friuli Venezia Giulia, in estensione ad Emilia Romagna e Toscana. Si prevede, inoltre, la persistenza di venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali su Lazio, Abruzzo, Molise e Campania, dai quadranti meridionali su Puglia, Calabria e Basilicata. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Dal primo mattino di oggi le precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, continueranno a interessare Toscana, Umbria, Lazio, Campania e i settori occidentali di Abruzzo e Molise. Tali fenomeni si estenderanno sui settori occidentali di Basilicata e Calabria settentrionale e saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Nella provincia di Crotone il Dipartimento della Protezione civile della Calabria che ha diramato l’avviso di allerta meteo giallo, allerta che interessa anche il versante occidentale della parte settentrionale della Calabria dove sono previsti rovesci
È allerta arancione nel cosentino e nel vibonese

Maltempo: Precipitazioni e venti forti su gran parte del centro-sud

Articoli Correlati
-
Maltempo: in arrivo temporali e venti forti al sud
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede a partire…
-
Maltempo: venti di burrasca al centro-sud
Possibili mareggiate lungo le coste esposte Intense correnti settentrionali in quota stanno interessando l’Italia, masse…