live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Maltempo: intensa perturbazione in arrivo al Sud

Redazione

Roma, 10 Novembre 2019 • 17:47

Un profondo centro depressionario, posizionato attualmente tra la Sardegna e le isole Baleari, scendendo verso il Nord Africa, innescherà un intenso flusso di correnti meridionali, fortemente perturbate, che impatteranno sulle regioni ioniche italiane. Dal pomeriggio di lunedì, e per gran parte della giornata di martedì, precipitazioni temporalesche, con particolari caratteristiche di persistenza e intensità, interesseranno diffusamente la Sicilia e si estenderanno, dapprima alla Calabria e poi alla Basilicata, manifestandosi con maggiore intensità sui settori ionici. Sulle stesse regioni la perturbazione sarà caratterizzata anche da una marcata intensificazione di venti di scirocco, con raffiche di burrasca forte o di tempesta e violenti mareggiate. Precipitazioni intense e venti di burrasca interesseranno, tra martedì e mercoledì, il resto del meridione e altre zone del Paese.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio di domani, lunedì 11 novembre, venti di burrasca sud-orientali, con raffiche di burrasca forte o tempesta, su Sicilia e Calabria, in estensione dalla serata, alla Basilicata. Forti mareggiate lungo le coste esposte. Precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione dalla serata, alla Basilicata. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 11 novembre, allerta arancione per rischio idraulico, idrogeologico e rischio temporali su gran parte della Basilicata e della Calabria e su tutto il territorio della Sicilia. Valutata inoltre allerta gialla sui bacini costieri della Toscana, parte di Abruzzo, su tutta la Puglia e sui restanti settori di Basilicata e Calabria.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

perturbazioneProtezione Civile Nazionalequadro meteorologico

Articoli Correlati

  • 19 Dicembre 2016
    Cronaca
    In arrivo il maltempo al Sud

    In arrivo il maltempo al Sud

    Allerta Meteo Calabria e Sicilia- Il forte maltempo in arrivo sull’Italia nei primi giorni della…

  • 3 Febbraio 2019
    Attualità
    Maltempo: Pioggia, temporali e venti forti in arrivo al Sud

    Maltempo: Pioggia, temporali e venti forti in arrivo al Sud

    Una saccatura di origine atlantica, in arrivo sullo stretto di Sicilia, determinerà, dalla giornata di…

  • 14 Marzo 2019
    Attualità
    Maltempo, peggioramento al Sud ma sarà breve

    Maltempo, peggioramento al Sud ma sarà breve

    Insisterà al Sud oggi, provocando maltempo, la nuova perturbazione atlantica che ha già raggiunto le…

  • 8 Novembre 2019
    Cronaca
    Maltempo: in arrivo temporali e venti forti al sud

    Maltempo: in arrivo temporali e venti forti al sud

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede a partire…

  • 30 Dicembre 2018
    Cronaca
    Maltempo: venti di burrasca al centro-sud

    Maltempo: venti di burrasca al centro-sud

    Possibili mareggiate lungo le coste esposte Intense correnti settentrionali in quota stanno interessando l’Italia, masse…

  • 6 Novembre 2016
    Attualità
    Maltempo: In arrivo temporali e calo delle temperature

    Maltempo: In arrivo temporali e calo delle temperature

    La protezione civile Calabria ha diramato un messaggio di allerta meteo dal pomeriggio di domani…

  • 21 Novembre 2016
    Attualità
    Stanziati al Sud 530 mln per decontribuzione

    Stanziati al Sud 530 mln per decontribuzione

    Il governo ha presentato in Commissione Bilancio della Camera, dove é in corso l'esame della…

  • 10 Marzo 2016
    Attualità
    Allerta Maltempo: In arrivo il ciclone “Doris”

    Allerta Maltempo: In arrivo il ciclone "Doris"

    Temperature basse e temporali a partire da questa notte.Arriva sull’Italia il ciclone “Doris".Possibili piogge alluvionali…

Ultime notizie
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy