Una bassa pressione Nordafricana nelle prossime ore salirà di latitudine e si dirigerà verso il mar Ionio, posizionandosi vicino alle coste siciliane, per poi spostarsi verso la Grecia. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che dalla serata di venerdì il tempo peggiorerà diffusamente sulla Sicilia con precipitazioni via via più intense. Il maltempo nel corso delle prime ore di sabato si porterà verso la Calabria per poi raggiungere la Puglia centro-meridionale nelle ore centrali di sabato. Sono attesi nubifragi o alluvioni lampo su molte province della Sicilia, in primis su Catanese, Ragusano e Siracusano. Forti piogge anche nel crotonese, nel cosentino e sabato anche sul Leccese. Venti molto forti soffieranno su tutte queste zone. Antonio Sano’, direttore del sito www.iLMeteo.it invita a prestare attenzione al potenziale pericolo di allagamenti su paesi e città. Il direttore inoltre comunica che il weekend trascorrerà con un tempo piuttosto asciutto e soleggiato al Centro-Nord, ancora piovoso al Sud nella giornata di sabato, poi migliorerà anche qui domenica.

Maltempo: In arrivo forti piogge nel crotonese e nel cosentino
Articoli Correlati
-
Maltempo: Tromba d'aria nel crotonese
Centralini in tilt presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone. Numerosi gli…
-
Scossa di terremoto nel cosentino
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 é stata registrata questa sera a Serra Pedace,…