Il Consiglio dei Ministri, riunitosi questo pomeriggio alle 15:00, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha stanziato, per far fronte alle esigenze più immediate, 2.700.000 euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali; la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 20 al 23 novembre 2020 nel territorio dei comuni della fascia ionica, delle province di Cosenza e di Crotone. Per i primi interventi di soccorso e di ripristino dei servizi essenziali, sono stati stanziati 8.000.000 di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

Maltempo, danni nel crotonese e nel cosentino stanziati fondi dal Governo
Articoli Correlati
Maltempo: Violenta grandinata nel catanzarese
Ultimi giorni di agosto caratterizzati da piogge e temporali. Ad essere colpita da un violento…
Maltempo: Allagamenti nel reggino
Allagamenti si sono verificati nell'ospedale di Melito Porto Salvo e nel cimitero di Lazzaro a…
Maltempo: In arrivo forti piogge nel crotonese e nel cosentino
Una bassa pressione Nordafricana nelle prossime ore salirà di latitudine e si dirigerà verso il…
Crotone: Prorogato lo stato di emergenza per i danni provocati dal maltempo
È stata pubblicata la delibera del Consiglio dei ministri del 24 luglio 2018 che stabilisce…
Maltempo: Tromba d'aria nel crotonese
Centralini in tilt presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone. Numerosi gli…
Emergenza Maltempo: Nel reggino situazione ancora critica
Si sono conclusi nella notte i lavori del CCS istituito dalla Prefettura di Reggio Calabria…
Maltempo nel crotonese:Numerosi gli interventi dei Carabinieri.
Il maltempo che sta flagellando la provincia di Crotone nelle ultime ore, ha fatto lievitare…
Maltempo nel crotonese: frane, smottamenti e interruzioni alla viabilità
Il territorio del crotonese, ad alto rischio idrogeologico, ha fatto registrare diverse frane, smottamenti e…