live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Luca Manica (SIB) su alluvione a Crotone: “La messa in sicurezza del territorio è ormai una priorità”

Redazione

Crotone, 25 Novembre 2020 • 18:43

“L’alluvione di Crotone è solo l’ultima tragedia in ordine temporale di una sequenza ormai costante. Per quanto si può essere felici del fatto che non ci siano state vittime resta il fatto che la messa in sicurezza del territorio è ormai una priorità in Calabria”.

E’ quanto sostiene Luca Manica, Presidente Sib (Sindacato Italiano Balneari) di Confcommercio Crotone

“La nostra regione – continua Manica- ha occupato permanentemente le prime pagine di siti e giornali e le principali emittenti televisive nazionali ci hanno dedicato intere puntate di talk di approfondimento ed anche la satira ha trovato spunti interessanti e molte volte esilaranti. L’argomento principale è stato la sanità ed i vari commissari, ma la Calabria ha tanti altri problemi e, come Crotone insegna, la protezione dei fiumi e del litorale marino deve essere messo subito nell’agenda nazionale e regionale”.

“Abbiamo ascoltato le frasi di rito, – continua il presidente del SIB – frasi fatte che sembrano un disco incantato che si sente in circostanze simili, come continuiamo a sentire che ci sono i fondi per le opere necessarie per mettere in sicurezza tutte le zone a rischio ci sono i fondi per la regimentazione dei fiumi per i rilasciamenti delle spiagge per i frangiflutti contro l’erosione costiera ma ci vogliono le risorse umane nonchè impegno e cuore, perché a solo 64 giorni di distanza la costa ionica ha avuto due gravi eventi climatici avversi e la parte tirrenica della calabria non è certo immune da eventi simili.

Il nostro accorato appello è quello di costituire velocemente una piccola e qualificata task force per censire i fondi disponibili, sia regionali che nazionali, e pianificare un piano di intervento regionale che abbia una rapida applicazione e una linea precisa di interventi per evitare tragedie economiche annunciate.

Siamo a disposizione per segnalare i problemi più evidenti e concertare i tempi di realizzazione, portando tutte le esperienze positive fatte con i colleghi di altri territori manon vogliamo assistere ancora invano e restare inermi davanti ai problemi reali ed alle soluzioni evidenti. Infine e non per ultimo tutta la nostra solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione e a tutti i colleghi danneggiati dalla mareggiata e dalla erosione costiera.

Solo nell’ultimo anno – conclude Manica – due forti mareggiate hanno devastato diversi lidi nel crotonese, ma come abbiamo sempre fatto, ci rialzeremo con il nostro lavoro”.

alluvioneConfcommercio CrotonecrotoneLuca Manica-Presidente SibmaltempoVrotone

Articoli Correlati

  • 11 Marzo 2016
    Politica
    Crotone: La Prossima Crotone domenica presenta la sua squadra

    Crotone: La Prossima Crotone domenica presenta la sua squadra

    “La Prossima Crotone” (Cittàdeitremillenni - Verso il suo futuro), in vista delle elezioni amministrative di…

  • 7 Maggio 2016
    Attualità
    Crotone: Ricordando l’alluvione del 1996 la Madonna di Capocolonna  al Gesù

    Crotone: Ricordando l'alluvione del 1996 la Madonna di Capocolonna al Gesù

    Prima uscita in processione, questo pomeriggio alle 17,00 della Venerata effige della Madonna di Capocolonna.Nel…

  • 21 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: Ritrovata la quindicenne scomparsa

    Crotone: Ritrovata la quindicenne scomparsa

    E' stata ritrovata la quindicenne di cui non si avevano notizie dalla tarda serata di…

  • 21 Dicembre 2015
    Attualità
    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…

  • 1 Maggio 2016
    Sport
    Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    “La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…

  • 8 Maggio 2016
    Sport
    Crotone: La Rari Nantes Auditore riscrive la storia e conquista la B

    Crotone: La Rari Nantes Auditore riscrive la storia e conquista la B

    Basta un punto, due incontri e la cosiddetta matematica certezza, ma si può dire che…

  • 31 Maggio 2017
    Sport
    Il Crotone calcio ha acquistato la tribuna

    Il Crotone calcio ha acquistato la tribuna

    Primo atto della società rosso-blu ha acquistato la tribuna che avrà la sua copertura entro…

  • 5 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Cinquantasettenne si toglie la vita

    Crotone: Cinquantasettenne si toglie la vita

    Un uomo di 57 anni si è tolto la vita nella tarda mattinata di oggi…

Ultime notizie
  • Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione
    18 Gennaio 2021
  • Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 256 nuovi casi oggi in Calabria: i dati del Crotonese
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, video pestaggio: presentata denuncia per lesioni e cyberbullismo
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione | wesud News

wesud.it

"L’alluvione del mese di novembre 2020 ha provocato gravi danni alla strada di Bonifica Giammiglione-Papanice e nonostante la precedente segnalazione non
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

12 hours ago

Wesud

Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco | wesud News

wesud.it

Insolito salvataggio dei Vigili del Fuoco, questo pomeriggio, al "Parco Dossi-Comuni" di Lamezia Terme. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy