Nel quadro dei controlli predisposti dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, finalizzati al contrasto della contraffazione, i baschi verdi del locale gruppo, a seguito di specifica attività hanno individuato alcuni commercianti extracomunitari dediti alla vendita di capi di abbigliamento riportanti noti brand italiani ed esteri contraffatti. L’attività ha consentito di sorprendere due soggetti, di cui uno addirittura in permesso lavoro dagli arresti domiciliari, presso uno dei tanti mercati rionali reggini, intenti alla vendita di centinaia di scarpe riportanti note griffe nazionali ed internazionali tra cui “Converse All Star”, “Nike” e “Adidas”. Per i responsabili è scattata una denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria per detenzione e commercializzazione di materiale contraffatto. Questo è un chiaro segnale lanciato dai militari delle Fiamme Gialle per il contrasto del sempre più crescente e preoccupante fenomeno della contraffazione dei marchi; tale fenomeno, infatti, procura un grave nocumento alle aziende italiane che investono diversi milioni di euro per la tutela dei propri marchi industriali, danno che si riversa inevitabilmente anche sull’occupazione, essendo tali aziende colpite in maniera pesante e a volte costrette a rivedere i loro piani aziendali occupazionali. L’attività portata a termine dalle Fiamme Gialle reggine si inserisce nel contesto piu’ ampio che ogni giorno vede realizzare sequestri su tutto il territorio nazionale da parte della Guardia di Finanza sempre piu’ impegnata nella tutela della legalità.

Lotta alla contraffazione
Articoli Correlati
Lotta alla contraffazione: Sequestrati 3000 capi
Nel quadro dei controlli finalizzati al contrasto alla contraffazione, i baschi verdi del gruppo di…
Lotta alla contraffazione: L'Azione della Guardia di Finanza si intensifica
L’azione della Guardia di Finanza catanzarese rivolta alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno del…
Gratteri su lotta alla criminalità
"Io sono un perdente e non sono legato a correnti di potere all'interno della magistratura.…
No alla soppressione dell'elisoccorso
Tutti i sindaci della Provincia di Crotone uniti a difesa dell'elisoccorso. Questa mattina si sono…
Estorceva denaro alla madre
Una donna di 52 anni è stata arrestata dai carabinieri a Santa Maria del Cedro…
"Educazione alla legalità economica", la Guardia di Finanza incontra gli studenti
Ha preso il via dal Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina (KR) la settima…
La Guardia di Finanza di Crotone impegnata nella lotta alle truffe sui fondi pubblici
Nei primi cinque mesi dell'anno in corso i finanzieri del comando provinciale di Crotone hanno…
Fatale quella coltellata alla gola
E' stata quella alla gola la coltellata mortale che ha ucciso Marco Gentile, il diciottenne…