live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

L’Italia si interessi al caso dell’italiana uccisa in Svizzera: lo chiede l’avvocato Verri legale della famiglia

Redazione

Crotone, 10 Settembre 2020 • 8:02

“Chiediamo al Governo italiano di intervenire. Chiediamo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di essere ricevuti. Teresa merita la medaglia d’oro al valor civile ma anche che l’Italia si interessi al suo caso e attivi i propri canali diplomatici per indurre la Svizzera ad assumersi le proprie responsabilità e a farsi carico delle esigenze dei prossimi congiunti di Teresa”. A sostenerlo è l’avvocato Francesco Verri incaricato di rappresentare la famiglia di Teresa Scavelli, la donna di 46 anni originaria di Cotronei, morta il 2 settembre scorso a San Gallo in Svizzera a causa dell’aggressione di un uomo di 22 anni con problemi psichici. La donna, da tempo trasferitasi nel veronese dove vivono il marito e i tre figli, per proteggere la famiglia svizzera presso la quale lavorava come baby sitter e governante, si era frapposta tra l’uomo ed i tre bambini e per questo era stata colpita violentemente alla testa con una padella. L’uomo è stato poi ucciso dalla Polizia di San Gallo in quanto continuava a colpire la donna. “Chiediamo al governo Svizzero e del cantone di San Gallo – afferma l’avvocato Verri, che ha avuto anche di rappresentare nella vicenda il Comune di Cotronei- che si prendano cura della famiglia di Teresa, dei suoi figli (fra i quali c’è una studentessa universitaria), del marito. Chiediamo che si occupino dei loro bisogni. La famiglia non ha ricevuto alcun messaggio da parte delle Autorità svizzere, neppure di cordoglio. Solo gli Inquirenti hanno interloquito con la figlia. La famiglia ha persino dovuto pagare le spese di trasporto della salma in Italia. E questo è francamente inaccettabile anche perché la Svizzera aveva il dovere di proteggere la vita di Teresa, aveva il dovere di curare adeguatamente l’aggressore, di non lasciarlo libero di compiere il suo gesto folle. La Svizzera possedeva le informazioni necessarie per prevenire il dramma che si è consumato a San Gallo. E aveva l’obbligo di farlo in base all’articolo 2 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo che tutela il diritto alla vita delle persone”. “Quello che è accaduto – dice ancora l’avvocato Verri – non si esaurisce in un ambito privato, non riguarda solo la famiglia di Teresa ma l’Italia e la Svizzera. Tre bambini svizzeri sono vivi perché una donna italiana si è sacrificata per loro. Teresa è morta perché un folle ha agito indisturbato nonostante le turbe di cui soffriva e la sua storia ne avessero rivelato l’estrema pericolosità sociale”.

Avvocato Francesco VerriBaby sitterSvizzeraSvizzzeraTeresa Scavelli

Articoli Correlati

  • 6 Giugno 2016
    Politica
    Si va al ballottaggio a Cirò Marina

    Si va al ballottaggio a Cirò Marina

    La cittadina si Cirò Marina va al ballottaggio.Il prossimo 19 giugno  i candidati Roberto Siciliani,…

  • 21 Settembre 2015
    Cronaca
    Verticchio si insedia al RON di Cosenza

    Verticchio si insedia al RON di Cosenza

    Si è insediato oggi ufficialmente a Cosenza il nuovo comandante del Reparto operativo del Comando…

  • 4 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Cane randagio si aggira in località Passovecchio, sindacalista si appella al sindaco

    Crotone: Cane randagio si aggira in località Passovecchio, sindacalista si appella al sindaco

    Il randagismo è un problema molto serio, considerato, molto spesso non primario ma che va…

  • 23 Ottobre 2017
    Attualità
    Fusione Corigliano-Rossano: Vince il si al referendum

    Fusione Corigliano-Rossano: Vince il si al referendum

    E' stata netta, ieri, l'affermazione dei si' nel referendum consultivo per la fusione tra i…

  • 31 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Si dimette il capo di gabinetto al Comune

    Crotone: Si dimette il capo di gabinetto al Comune

    Sono state protocollate questa mattina le dimissioni del capo di gabinetto al Comune di Crotone…

  • 18 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Deprecabile per l’avvocato Francesco Verri l’aggressione ai giornalisti

    Crotone: Deprecabile per l'avvocato Francesco Verri l'aggressione ai giornalisti

    "La vicenda dell'aggressione delle troupe televisive è assolutamente deprecabile. La stigmatizzo con forza da difensore…

  • 6 Settembre 2017
    Sport
    La Scuola Basket Crotone si prepara al salto di qualità

    La Scuola Basket Crotone si prepara al salto di qualità

    Con l’ inizio di settembre parte ormai il conto alla rovescia per il primo raduno…

  • 8 Agosto 2016
    Sport
    Domenica 14 si gioca al Bentegodi contro l’Hellas Verona

    Domenica 14 si gioca al Bentegodi contro l'Hellas Verona

    Si giocherà al Bentegodi l'incontro tra FC Crotone ed Hellas Verona valevole per il terzo…

Ultime notizie
  • Crotone, studente dell’ “A.M.Barlacchi” conquista la finale nazionale Trofeo Ruthinium
    14 Aprile 2021
  • ‘ndrangheta, operazione “Energie Pulite”: sequestrati orologi di lusso, anello con pietre preziose e 147 mila euro contanti a noto imprenditore
    14 Aprile 2021
  • Splendida affermazione per gli atleti della SAKRO ai Campionati regionali di Atletica
    14 Aprile 2021
  • Coronavirus, in Calabria predomina la variante inglese: raggiunge l’80% dei casi
    14 Aprile 2021
  • L’Amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto al fianco dei tirocinanti calabresi
    14 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy