live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

L’Istituto S. Anna di Crotone porta in Calabria “Ekso”, esoscheletro intelligente per la riabilitazione degli arti inferiori

Redazione

Crotone, 27 Novembre 2020 • 20:03

È il primo in Calabria, il secondo in tutto il Sud Italia: Ekso, l’esoscheletro intelligente per la riabilitazione degli arti inferiori, è adesso a disposizione dei pazienti dell’Istituto S. Anna di Crotone.
Si tratta di un esempio avanzatissimo di robotica applicata alla riabilitazione che permette a chiunque abbia perso la funzionalità delle gambe di tornare praticamente a camminare. La comunità scientifica internazionale è concorde sul fatto che il suo impiego nella riabilitazione permetta di raggiungere risultati altrimenti impossibili, anche grazie alle forti ricadute psicologiche del suo impiego. Ed è per questo suo valore assoluto che l’Istituto crotonese ha deciso di dotarsene – uno dei pochi in Italia, il secondo nel Mezzogiorno.
Ekso è stato scelto dalla direzione dell‘Istituto S. Anna per incrementare i dispositivi tecnologici per la riabilitazione che la struttura mette a disposizione dei suoi pazienti, seguendo il faro che guida tutte le scelte dell’istituto: mettere il paziente al centro di ogni percorso di riabilitazione, che viene adattato e personalizzato su ciascuna esigenza specifica.
“Ekso si può rivolgere a pazienti che hanno avuto un ictus – spiega il primario di Riabilitazione dr.ssa Maria Quintieri – a pazienti anche molto giovani che hanno avuto disturbi del midollo per cui hanno perso l’uso della gambe, a pazienti che hanno Parkinson o altre malattie degenerative e che quindi non hanno una deambulazione funzionale”.
“Questo esoscheletro – aggiunge l’ing. Loris Pignolo, coordinatore delle tecnologie innovative dell’Istituto – va ad arricchire l’offerta riabilitativa ad altissima tecnologia della nostra struttura, che ormai da molti anni investe risorse ingenti nella ricerca e nella robotica applicata alla riabilitazione”.
Davide Proserpio, fisioterapista Emac, spiega cos’è e come funziona Ekso: “L’esoscheletro ha 4 motori, che permettono di flettere ed estendere le anche e le ginocchia per aiutare il paziente durante il cammino, con modalità ed intensità modulabili a seconda delle sue specifiche esigenze. Si va dal sostegno completo a chi praticamente non ha più l’uso delle gambe, al sostegno sempre più ridotto a chi procede nella riabilitazione; nelle ultime fasi del recupero l’esoscheletro può addirittura opporre un pochino di resistenza per aiutare il rinforzo muscolare”.
Subito dopo averlo indossato per la prima volta, il signor Mario Zagari, paziente ricoverato presso l’Istituto S. Anna, spiega le sue sensazioni: “Credevo che avrebbe fatto tutto lui, e invece la cosa bella è che mi ha reso partecipe di questa esperienza. Ho provato di nuovo le sensazioni del camminare, con il suo aiuto, certo, ma con le mie gambe. Immaginavo che la mia sarebbe stata un’azione passiva, ma così non è stato: ci siamo divisi il compito, ed Ekso è stato una sorta di istruttore. A livello psicologico, poi, è uno strumento importantissimo, perché il fatto di poter fare nuovamente funzionare articolazioni e muscoli ti dice a livello psicologico che puoi reagire alla tua situazione”.

crotoneEksoIstituto Sant'Annariabilitazionerobotica

Articoli Correlati

  • 21 Dicembre 2015
    Attualità
    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…

  • 12 Giugno 2017
    Attualità
    VIDEO| Crotone: Riabilitazione cognitiva, se n’è discusso all’Istituto Sant’Anna

    VIDEO| Crotone: Riabilitazione cognitiva, se n'è discusso all'Istituto Sant'Anna

    “Ri-abilitare il cervello: se non penso non funziono. Deficit cognitivi e neuroriabilitazione nei pazienti con…

  • 9 Gennaio 2019
    Attualità
    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    È deceduto questa mattina, nell'ospedale di Cosenza, dove era ricoverato dallo scorso 29 dicembre, Antonio…

  • 16 Febbraio 2019
    Cronaca
    Crotone, dall’Istituto Sant’Anna un nuovo studio per valutare la presenza di crisi  neurovegetative in pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite

    Crotone, dall'Istituto Sant'Anna un nuovo studio per valutare la presenza di crisi neurovegetative in pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite

    Nei pazienti con grave cerebrolesione acquisita, durante la fase post-acuta riabilitativa possono manifestarsi fenomeni molto…

  • 2 Maggio 2016
    Attualità
    Crotone: Due stelle al merito per la Provincia di Crotone

    Crotone: Due stelle al merito per la Provincia di Crotone

    Il Prefetto di Crotone, Vincenzo De Vivo, ha partecipato alla tradizionale cerimonia per la consegna…

  • 5 Maggio 2016
    Attualità
    Crotone: L’Istituto Sant’Anna presenta Neurostar, nuovi sistemi per la riabilitazione

    Crotone: L'Istituto Sant'Anna presenta Neurostar, nuovi sistemi per la riabilitazione

    Presentati nel corso di un interessante convegno svoltosi presso l'Istituto Sant'Anna di Crotone i risultati…

  • 13 Dicembre 2018
    Cronaca
    Ryanair conferma il proprio interesse per Crotone e per la Calabria

    Ryanair conferma il proprio interesse per Crotone e per la Calabria

    Presso la sede della Giunta regionale, il Presidente Mario Oliverio ha ricevuto il dott. John…

  • 13 Marzo 2019
    Attualità
    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    È nata a Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata e…

Ultime notizie
  • Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese
    20 Gennaio 2021
  • Sequestrate dalla Guardia di Finanza oltre 3.400 piante di cannabis non conforme alle autorizzazioni rilasciate
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta
    20 Gennaio 2021
  • Amedeo Nicolazzi su servizio 118 di Mesoraca: “Un’emergenza nell’emergenza la carenza di personale”
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Il 26 gennaio 2021 torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Undici punti all’ordine del giorno
    20 Gennaio 2021

Wesud

3 hours ago

Wesud

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese | wesud News

wesud.it

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici del territorio calabrese in un contesto dinamico ed in continua espansione come il mondo del
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta | wesud News

wesud.it

La Giunta Comunale su proposta dell'assessore Bossi ha dato atto di indirizzo, nelle more di espletamento dei bandi, di concedere l’utilizzo delle
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy