L’associazione provinciale Lilt Odv (Lega italiana per la lotta ai tumori) si sta mobilitando per la Giornata mondiale senza tabacco, che si terrà il 31 maggio. Due istituti scolastici crotonesi, l’IPSIA Barlacchi e l’Iti Donegani, sono coinvolti in due iniziative volte alla prevenzione oncologica che hanno coinvolto gli studenti durante l’anno scolastico.
Gli studenti dell’IPSIA Barlacchi, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, hanno partecipato a attività di prevenzione oncologica. Gli alunni dell’Iti Donegani, invece, hanno preso parte al progetto di ricerca “Lilt smoking free school”, finanziato dal Bando 5×1000 della Lilt nazionale.
Per il 31 maggio, sono programmate due iniziative conclusive delle attività. Gli studenti dell’IPSIA Barlacchi, sezione moda, parteciperanno al contest “Smokeless: la maglia della salute”, nel quale dovranno ideare il bozzetto di una t-shirt antifumo. Il vincitore del contest sarà premiato con un gioiello realizzato dal maestro orafo Gerardo Sacco, socio onorario della Lilt.
Gli studenti dell’Iti Donegani, guidati dalla scrittrice reggina Katia Colica, produrranno un video intitolato “La forza di restarne fuori – pensieri ed emozioni di adolescenti che dicono no al fumo”, che verrà pubblicato sui social media. Presso l’istituto Donegani, il 31 maggio, sarà presente la psicologa Lilt e responsabile del Centro antifumo, Tonia Colella, per un incontro con gli studenti sui “Strumenti motivazionali del modello Ttm nella disuasione dal fumo”.
Il fumo rappresenta attualmente la principale causa di cancro al polmone nel mondo, con circa 7 milioni di decessi all’anno. L’impegno della Lilt Odv e il coinvolgimento degli studenti in queste iniziative di prevenzione oncologica sono un importante passo nella lotta contro questa grave patologia. La sensibilizzazione e l’informazione rivolte alle nuove generazioni sono fondamentali per contrastare il consumo di tabacco e promuovere uno stile di vita sano e privo di fumo.