live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Lettera aperta di Mario Galea all’Amministrazione Voce: “Akrea un patrimonio della collettività da preservare e consolidare”

Redazione

Crotone, 21 Febbraio 2021 • 22:48
Riceviamo e pubblichiamo

Egregio signor sindaco, egregi assessori
da ex consigliere comunale nonché nipote del compianto presidente di Akrea Rocco Gaetani, mi corre l’obbligo di intervenire in merito al caso “spese pazze” sostenute dalla società in house durante la sua gestione: medagliette d’oro, una cena in un “noto ristorante di lusso” e l’acquisto di quattro vetture Panda anziché di altri “automezzi necessari”.
Dal momento che l’uomo che ha guidato l’azienda per sei lunghi anni non è più tra i vivi, quindi impossibilitato a “difendersi” da queste ignobili e risibili illazioni, pensavo che i suoi compagni di viaggio provvedessero a stigmatizzarle, se non a ridicolizzarle… Vero è che simili accuse non meritano commenti, essendo il segnale evidente di un’insipienza politica (e purtroppo anche umana) a cui mi auguro, come crotonese, di non dover assistere più a lungo.
Tre medaglie acquistate per premiare tre dipendenti andati in pensione dopo 40 anni di attività; una cena, una sola cena in sei anni, organizzata per consentire un’occasione di relazione più informale ai collaboratori del presidente: sono queste le spese dello scandalo! Spese, si badi, effettuate nell’interesse dell’azienda non certo per fini personali, per l’iperbolica cifra di 1.500 euro, ovvero lo 0,02% del bilancio 2019 di Akrea, peraltro chiuso in attivo.
E che dire delle quattro Panda, acquistate per consentire ad altrettanti capisquadra di svolgere in modo più efficiente la propria attività … Anche questa spesa è stata oggetto di capziose contestazioni, nonostante fosse evidente che le risorse economiche dell’azienda consentivano soltanto l’acquisto di quelle vetture, non certo di compattatori o altro.
In questi giorni, divertito per lo scontro tra consiglieri di maggioranza e assessore a proposito del dossier Akrea, ho appreso che addirittura le “spese pazze” sono al vaglio di un organo di polizia giudiziaria per una verifica “preliminare” di eventuali condotte illecite da parte del Cda dell’epoca. Devo confessare che non sapevo che gli agenti della Guardia di Finanza svolgessero anche mansioni di consulenza… In genere, le indagini di polizia partono su impulso della Procura della Repubblica, che le ordina sulla base di un esposto denuncia.
Ma evidentemente la vice-sindaca, da buona ex poliziotta, ha pensato bene di sbrigare la faccenda per le vie brevi, forse per avere pronto un dossier da utilizzare come arma (a mio avviso completamente scarica) in altre occasioni giudiziarie prossime venture.
In proposito mi preme segnalarvi un “piccolo” dettaglio. Come certamente saprete, ogni decisione/delibera dell’Akrea è soggetta al cosiddetto “controllo analogo” da parte del Comune. Pertanto, se mai in futuro dovessero emergere profili di illiceità, ne sarebbero responsabili, non solo il Cda dell’azienda in house, ma anche i dirigenti e i soggetti istituzionali di ben due amministrazioni, una politica l’altra commissariale, tutti “colpevoli” di aver avallato e ratificato le “spese pazze”…
Non tocca a me difendere l’operato di mio zio, da tutti apprezzato per la sua statura etica e per l’impegno di una vita a difesa dei lavoratori. Se oggi si può continuare a parlare di Akrea è perché, a differenza di altre società partecipate del Comune di Crotone, non è mai stata una scatola vuota, piuttosto un patrimonio della collettività da preservare e consolidare.
Chi l’ha guidata, dal 20 marzo 2014 al 18 gennaio 2020, giorno della sua morte, ha gestito un’azienda che accorpava quattro servizi pubblici: rifiuti, verde, affissioni, sosta regolamentata. Quattro servizi disorganizzati e senza strumenti operativi. I mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti avevano 23 anni di vita; i lavoratori del verde disponevano di qualche scopa, due tagliaerba vecchi e di tute da lavoro unicamente invernali.
Non mi pare che oggi la situazione sia tanto diversa.
I roboanti proclami della campagna elettorale, quando sembrava che tutte le colpe della drammatica situazione dei rifiuti fossero di Akrea, stanno perdendo “voce” man mano che occorre affrontare le tante difficoltà che affliggono il settore: Ato, Ponticelli, Columbra…
E’ tutto facile quando non si governa. Questo è un principio della politica che mi vanto di aver ereditato da mio zio. E ne faccio tesoro, augurandomi con tutto il cuore che la vostra inettitudine – ormai sempre più evidente – svegli dall’incantesimo le “anime belle” che vi hanno attribuito il consenso.

F.to Mario Galea

AkreacrotoneMario Galea

Articoli Correlati

  • 17 Novembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Manca da casa da due giorni, appello della famiglia

    Crotone: Manca da casa da due giorni, appello della famiglia

    Sono ore di apprensione e attesa quelle che sta vivendo la famiglia di Emanuele Macchione,…

  • 27 Ottobre 2016
    Politica
    Aeroporto Sant’Anna: Per il consigliere comunale Mario Galea le contrapposizioni non portano da nessuna parte

    Aeroporto Sant'Anna: Per il consigliere comunale Mario Galea le contrapposizioni non portano da nessuna parte

    Riceviamo e pubblichiamoLa nostra città vive anni di calvario, ferma al palo, offesa e avvilita.La…

  • 8 Giugno 2016
    Politica
    Mario Occhiuto da ieri é tornato Sindaco di Cosenza

    Mario Occhiuto da ieri é tornato Sindaco di Cosenza

    Mario Occhiuto è stato formalmente proclamato Sindaco ieri pomeriggio, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo…

  • 30 Agosto 2016
    Politica
    Akrea: Pugliese spiega le ragioni della scelta del Cda

    Akrea: Pugliese spiega le ragioni della scelta del Cda

    La nomina del Cda di Akrea risponde ad una logica ben precisa che è quella…

  • 14 Maggio 2018
    Cronaca
    Crotone: Si progetta il nuovo stadio in attesa della proroga da parte della Soprintendenza

    Crotone: Si progetta il nuovo stadio in attesa della proroga da parte della Soprintendenza

      Non si ferma il percorso per la realizzazione del nuovo stadio che dovrà essere,…

  • 12 Dicembre 2017
    Politica
    Crotone: Mario Galea eletto presidente dell’assemblea provinciale del PD

    Crotone: Mario Galea eletto presidente dell'assemblea provinciale del PD

    Nel partito democratico pitagorico si è aperta una nuova fase. E' quanto sostenuto dal segretario…

  • 22 Giugno 2016
    Politica
    Crotone: E’ Mario Galea il capogruppo del PD in consiglio comunale

    Crotone: E' Mario Galea il capogruppo del PD in consiglio comunale

    E' Mario Galea il nuovo capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale. L'incarico è stato…

  • 1 Luglio 2016
    Attualità
    Mario Spagnuolo si è insediato alla Procura della Repubblica di Cosenza

    Mario Spagnuolo si è insediato alla Procura della Repubblica di Cosenza

    "La dote principale di un magistrato è la prevedibilità. La gente deve sapere che di…

Ultime notizie
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
  • Poste taliane: Chiuso fino al 30 giugno per lavori l’ufficio postale di Pagliarelle
    8 Marzo 2021
  • Coronavirus, Pedace (Areteo): “Quando potranno vaccinarsi i diabetici della provincia di Crotone”
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy