live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

LEGAMBIENTE SU ECOREATI

redazione

Crotone, 21 Giugno 2015 • 20:36
 
 
 

“La pressione che Legambiente, con un vero e proprio cartello di venticinque associazioni ambientaliste, ha fatto sul Parlamento e Governo ha portato alla legge sugli ecoreati che aspettavamo da ben ventuno anni e che fino all’ultimo qualcuno ha cercato di bloccare”. Lo ha detto il vicepresidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani nel corso della sua lezione ad alcuni studenti dell’università Magna Grecia di Catanzaro. “Fino alla nuova legge – ha aggiunto Ciafani – approvata da poco, non era possibile punire veramente chi commetteva reati ambientali. Questo perché quel genere di reato veniva punito con contravvenzioni e non con pene detentive. Di conseguenza i magistrati avevano le mani legate e, non potendo utilizzare mezzi necessari al contrasto, come le intercettazioni ad esempio, cercavano di perseguire gli ecomafiosi con degli escamotage, unico problema la prescrizione che in quei casi avveniva in maniera più rapida. Oggi chi inquina commette un reato grave e per questo verrà punito severamente”. Ciafani ha parlato anche della Calabria e di alcuni casi, come la Pertusola di Crotone. “L’illegalità ambientale, che voi conoscete bene, considerati i casi come Crotone, ma non solo, basti pensare – ha aggiunto – alle denunce fatte in Aspromonte molti anni fa, non deriva direttamente dall’ecomafia. Le ecomafie sono al servizio di chi realmente commette il danno ambientale e cioè alcune industrie che vogliono continuare a ridurre i costi dello smaltimento e per farlo si rivolgono alle ecomafie. Per questo le nostre più grandi alleate nella battaglia sugli ecoreati sono state le industrie legali, perché ormai la concorrenza sleale era divenuta insostenibile per loro”. Nel 2014, anno a cui fa riferimento il rapporto, la Calabria si conferma al terzo posto nella classifica nazionale dell’illegalità nel ciclo dei rifiuti, con 555 infrazioni accertate (7,7% del totale nazionale). In aumento rispetto all’anno precedente, durante il quale erano state accertate 452 infrazioni. Le persone denunciate sono state 578 (524 nell’anno precedente), 1 arresto e 201 sequestri (2 arresti e 136 sequestri nel 2013). Reggio Calabria è 6° nella classifica dei reati accertati, con 177 infrazioni (2,4% del totale nazionale), Vibo Valentia è 8° (140 reati), Cosenza 9° (134), Crotone 24ma (68), Catanzaro 39ma (36). Nell’anno precedente, a Reggio Calabria erano state registrati 191 infrazioni, 180 denunce, 2 arresti e 50 sequestri; a Vibo Valentia 158 infrazioni, 156 denunce e 30 sequestri; a Cosenza 64 infrazioni accertate, 130 denunce e 36 sequestri, a Catanzaro 25 infrazioni, 45 denunce e 20 sequestri; Crotone con 14 infrazioni e 13 denunce.\nIl prossimo 30 giugno a Roma, nel corso della presentazione ufficiale del Rapporto Ecomafie 2015 Legambiente, verranno forniti anche i dati della Calabria, nelle classifiche relative all’illegalità ambientale, al ciclo illegale del cemento, al racket degli animali, all’archeomafia e agli incendi.\nCiafani è stato tra i promotori della battaglia “in nome del popolo inquinato” per l’introduzione degli ecoreati nel codice penale. “Ecogiustizia è stata fatta” è stato lo slogan dell’associazione, all’indomani dell’approvazione in Senato del ddl che introduce nel nostro ordinamento cinque delitti ambientali: inquinamento, disastro ambientale, traffico di materiale radioattivo, omessa bonifica e impedimento del controllo. Le pene sono molto importanti: si va dalla reclusione da 2 a 6 anni per il delitto di inquinamento a quella da 5 a 15 anni per chi commette un disastro ambientale. Per contrastare gli ecoreati, magistrati e forze dell’ordine potranno utilizzare gli strumenti di indagine più efficaci: arresti in flagranza, intercettazioni telefoniche e ambientali, rogatorie internazionali.\n“Da martedì 19 maggio 2015 – afferma Ciafani – la storia italiana delle vertenze ambientali impunite è finalmente chiusa, e se ne è aperta una nuova. Ormai non vale più la metafora, che abbiamo utilizzato migliaia di volte per ricordare il paradosso dell’inesistente tutela penale dell’ambiente, del furto della mela al supermercato, che secondo la normativa era punita più gravemente del reato di inquinamento. Dopo essere stata per 21 anni la pietra dello scandalo nel contrasto alle gravi illegalità ambientali consumate sul territorio nazionale, con questa legge l’Italia diventa finalmente un esempio da seguire a livello internazionale”.

 
 
 

CalabriaGovernoLegambienteParlamentorifiuti

 
 

Articoli Correlati

  • Legambiente Calabria interroga Oliverio su gestione rifiuti

    Il capitolo del Por Calabria 2014-2020 sui rifiuti è, secondo Legambiente Calabria, uno dei temi…

  • Rifiuti radioattivi in Calabria: Legambiente denunciò nel 1995

    Sulla presunta presenza di rifiuti radioattivi in Calabria, segnalata nel servizio del 22 novembre us,…

Ultime notizie

  • Poste Italiane: in pagamento le pensioni di febbraio
    2 Febbraio 2023
  • La Provincia di Crotone individua il team di esperti per la progettualità
    2 Febbraio 2023
  • VIDEO | ‘ndrangheta: sequestrati 45 milioni di beni tra Italia e Usa
    2 Febbraio 2023
  • Santo Biondo (UIL): “In Calabria cala il ricorso agli ammortizzatori sociali e aumentano i disoccupati
    2 Febbraio 2023
  • Uso indebito della “Carta del Docente” la Guardia di finanza denuncia un imprenditore e sequestra beni per 135 mila euro
    2 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

5 hours ago

Wesud

Poste Italiane: in pagamento le pensioni di febbraio - WeSud

wesud.it

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di febbraio sono in pagamento a partire da mercoledì 1, in tutti Uffici Postali operativi delle province
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

5 hours ago

Wesud

La Provincia di Crotone individua il team di esperti per la progettualità - WeSud

wesud.it

Nel pomeriggio di ieri il Presidente Ferrari ha incontrato, unitamente al dirigente del settore dott. Arturo Crugliano Pantisano, gli esperti reclutati
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo