Legambiente Calabria rafforza il suo Centro di Azione Giuridica (Ce.AG.) con una nuova e corposa organizzazione. La struttura sarà coordinata dall’avv. Anna Parretta, da lungo tempo socia e collaboratrice dell’Associazione.
Il nuovo gruppo di avvocati curerà le vertenze legali relative all’ambiente su tutto il territorio regionale promuovendo la cultura della legalità. Si tratta degli avvocati: Domenico Poerio; Costantino Baffa, Rodolfo Ambrosio, Simona Longo, Ferruccio Manica, Domenico Sorace, Agostino Cucuzza, Laura Parretta, Alessandra Marcellino, Giacomo Anelli, Alessandro Elia, Antonino De Pace e Giovanni Arena.
Nel corso della prima riunione del Ce.a.g. Calabria, che si è tenuta lo scorso 30 giugno, alla presenza del coordinatore del Ceag nazionale, l’avv. Francesco Dodaro e del vicepresidente di Legambiente Calabria, Andrea Dominijanni sono stati trattati vari temi come l’importanza della tutela ambientale anche in via giudiziaria e l’applicazione della legge sugli ecoreati la n. 68/2015 che ha comportato l’introduzione dei reati ambientali nel codice penale, la cui approvazione ha visto l’apporto decisivo di Legambiente.
Una legge che sta funzionando come dimostrano i numeri e le storie riportati nel rapporto annuale Ecomafia 2017, presentato il 3 luglio a Roma presso la Camera dei Deputati. Un trend positivo che ha visto una lieve flessione dei reati anche in Calabria, sia nel ciclo illegali dei rifiuti che nel ciclo del cemento

Legambiente Calabria rafforza il suo Centro di Azione Giuridica (Ce.AG.)
Articoli Correlati
-
Legambiente: La Calabria prima tappa di Stefano Ciafani
A due giorni dalle elezioni dei nuovi vertici nazionali di Legambiente, avvenute nel corso del…
-
Legambiente Calabria chiede la bonifica dell'area ex Legnochimica
Legambiente Calabria sollecita ancora una volta l’avvio della bonifica dell’area dell’ex Legnochimica di Rende. “Siamo…