live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Tra legalità declamata e legalità come valore fondante, il ruolo dell’informazione”:

Redazione

Crotone, 5 Dicembre 2015 • 15:15

“Tra legalità declamata e legalità come valore fondante, il ruolo dell’informazione”: è stato questo il tema al centro dell’evento formativo organizzato a Catanzaro, nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia, dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Al dibattito hanno partecipato i Consiglieri del CSM Antonio Leone e Massimo Forciniti e il Procuratore Aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri. Il Consigliere del CSM Antonio Leone dopo aver sottolineato l’importanza dell’educazione alla legalità, è intervenuto sul delicato tema delle intercettazioni. Il rapporto tra la libertà di informazione e il rispetto di altri diritti e libertà costituzionalmente tutelati e di pari rango, ma anche il rapporto tra informazione e altri principi dell’ordinamento, è un rapporto complesso che richiede un bilanciamento tra tali beni, spesso molto difficile in concreto, ma indispensabile. Perché non si può ignorare” -ha detto il Presidente supplente della Sezione Disciplinare del CSM- che la diffusione di notizie in merito ad indagini o intercettazioni di particolare delicatezza rischi di violare l’esigenza processuale di non inquinare le prove e la tutela della privacy delle persone coinvolte”. Per il Procuratore Gratteri bisognerebbe introdurre una nuova fattispecie di reato, quella di “pubblicazione arbitraria di intercettazioni”. Il Presidente della Commissione per la revisione della normativa antimafia propone infatti di “vietare l’inserimento del testo integrale delle intercettazioni nei provvedimenti dell’autorità giudiziaria ad eccezione delle sentenze, a meno che la riproduzione testuale non sia rilevante ai fini di prova”. Il Consigliere togato del CSM Massimo Forciniti si è soffermato sulla nuova circolare relativa agli incarichi extragiudiziari, approvata proprio nei giorni scorsi dal Plenum, che pone dei paletti più stringenti alla partecipazione dei magistrati alle trasmissioni televisive e ha sottolineato l’investimento sulla trasparenza da parte del CSM, nei percorsi motivazionali delle decisioni consiliari e nella modalità di diffusione delle attività dell’organo di autogoverno della magistratura che a breve saranno affidate ad un nuovo sito. Il seminario di formazione organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria era stato aperto dal saluto e dalle riflessioni del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, Raffaele Mazzotta, da un breve discorso introduttivo del Presidente dell’ODG della Calabria, Giuseppe Soluri, e dal saluto del Presidente della Commissione Amministrativa dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Natalino Bianco.

Aula magnaCatanzaroCorte d'Appello di CatanzaroFacoltà di GiurisprudenzaFormazioneGiuseppe SoluriinformazionelegalitàNatalino Bianco.Ordine dei Giornalisti della CalabriaPresidente Commissione Amministrativa dell'Ordine Nazionale dei GiornalistiPresidente dell'ODG della CalabriaProcuratore GeneraleRaffaele MazzottaseminarioUuniversità Magna Grecia

Articoli Correlati

  • 3 Febbraio 2016
    Attualità
    Federico, un azienda in ginocchio nell’indifferenza dell’informazione nazionale

    Federico, un azienda in ginocchio nell'indifferenza dell'informazione nazionale

    Due pesi, due misure.Nella notte tra il 31 gennaio e il 1 febbraio ben 16…

  • 6 Marzo 2017
    Cronaca
    No alla soppressione dell’elisoccorso

    No alla soppressione dell'elisoccorso

    Tutti i sindaci della Provincia di Crotone uniti a difesa dell'elisoccorso. Questa mattina si sono…

  • 5 Luglio 2015
    Attualità
    A difesa dell’ospedale

    A difesa dell'ospedale

    Si è svolto, come previsto,  il presidio permanente di sindaci, associazioni e cittadini a difesa…

  • 6 Settembre 2015
    Politica
    Le precisazioni dell’Ncd

    Le precisazioni dell'Ncd

    "Il nostro partito ha espresso, attraverso il suo coordinatore regionale, una presa di posizione dura,…

  • 20 Aprile 2016
    Sociale
    Antonio Marziale è il Garante Regionale dell’Infanzia e dell’adolescenza

    Antonio Marziale è il Garante Regionale dell'Infanzia e dell'adolescenza

    Il Presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto ha nominato il nuovo Garante Regionale dell'infanzia e…

  • 16 Gennaio 2017
    Attualità
    Aperto a Limbadi il nuovo Anno didattico dell’Università dell’Antimafia

    Aperto a Limbadi il nuovo Anno didattico dell'Università dell'Antimafia

    Il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D'Ascola ha aperto l'anno didattico dell'Università dell'Antimafia…

  • 9 Settembre 2015
    Cronaca
    Il parco delle Giovani idee e della legalità

    Il parco delle Giovani idee e della legalità

    Sono stati inaugurati, nel parco della Biodiversità di Catanzaro, la stele ed il parco delle…

  • 30 Agosto 2015
    Cronaca
    Incendiato portone ex scuola dell’infanzia

    Incendiato portone ex scuola dell'infanzia

    Il portone d'ingresso dell'ex scuola dell'infanzia della frazione Pannaconi di Cessaniti è stato incendiato nella…

Ultime notizie
  • Coronavirus, risalgono ancora i positivi in Calabria: oggi sono 368, sei i decessi
    22 Gennaio 2021
  • Crotone, LNI: Giacinto Tesoriere eletto vicepresidente del Comitato VI Zona Calabria- Basilicata
    22 Gennaio 2021
  • VIDEO | L’impegno di Sacal per l’Aeroporto Sant’Anna: “Il rilancio nelle priorità”
    22 Gennaio 2021
  • Taglio indiscriminato di alberi e abusivismo nel Parco Nazionale della Sila: denunce e sequestri dei Carabinieri Forestale
    22 Gennaio 2021
  • Crotone, Condannato per reati in materia urbanistica: un arresto
    22 Gennaio 2021

Wesud

12 hours ago

Wesud

Coronavirus, risalgono ancora i positivi in Calabria: oggi sono 368, sei i decessi | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

16 hours ago

Wesud

VIDEO | L'impegno di Sacal per l'Aeroporto Sant'Anna: "Il rilancio nelle priorità" | wesud News

wesud.it

Nei piani di Sacal c'è l'intento di rilanciare lo scalo aeroportuale di Sant'Anna, sia dal punto di vista delle infrastrutture che dal punto di vista
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy