Definiti i gironi di Lega Pro, ma con quattro caselle vuote: rispettivamente una ‘x’ nel girone A, una ‘y’ nel B, una ‘w’ e una ‘z’. Sono i posti lasciati liberi dal Castiglione e quelli da definire in relazione ai processi pendenti dinanzi alla giustizia sportiva (Catania, Ascoli e Savona). I gironi, ha spiegato il commissario straordinario di Lega Pro Tommaso Miele, sono stati definiti ”sulla base di un criterio prettamente geografico con alcuni correttivi fondati su valutazioni di tipo logistico e infrastrutturale”. GIRONE A: Albinoleffe, Alessandria, Bassano V, Cittadella, Cremonese, Cuneo, Feralpisalo’, Giana E., Lumezzane, Mantova, Padova, Pavia, Pordenone, Pro Piacenza, Reggiana, Renate, Sudtirol, X GIRONE B: Ancona, Arezzo, Carrarese, L’Aquila, Lucchese, Lupa Roma, Maceratese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Rimini, Robur Siena, Spal, Santarcangelo, Torres, Tuttocuoio, Y GIRONE C: Akragas, Benevento, Casertana, Catanzaro, Cosenza, Fidelis Andria, Foggia, Ischia Isolaverde, Juve Stabia, Lecce, Lupa Castelli Romani, Martina Franca, Matera, Melfi, Paganese, Vigor Lamezia, W, Z.Il presidente del Collegio di Garanzia dello sport presso il Coni, Franco Frattini, ha deciso di assegnare il ricorso del Trento contro Figc, Lnd e Mezzacorona, alle Sezioni Unite. L’udienza si terrà il prossimo 3 settembre, a partire dalle ore 10.30. Frattini ha, inoltre, disposto d’ufficio, in via istruttoria, l’acquisizione di alcuni documenti ritenuti importanti ai fini della decisione e sospeso, fino al 3 settembre, giorno dell’udienza per l’esame della sospensiva e del merito, la disputa delle sole partite che riguardano il Trento e il Mezzacorona, nell’ambito della prima giornata dei campionati regionali del Trentino Alto Adige di eccellenza e promozione, in programma il prossimo 30 agosto. Il Collegio di Garanzia dello Sport ha inoltre ricevuto un ricorso dalla società Unione Sportiva Dilettantistica 1913 Seregno Calcio contro la Figc per la delibera del presidente federale del 7 agosto, con cui è stato fissato il termine entro il quale le società interessate alla sostituzione della società F.C. Castiglione, rinunciataria al Campionato Divisione Unica Lega Pro, devono presentare le domande ed effettuare i relativi adempimenti al fine di consentire alla Lega Nazionale Dilettanti di esprimere la nona squadra da promuovere in Lega Pro. La società chiede, accertata la vigenza dell’art.49 NOIF, che prevede per la Lega Pro un organico di 60 squadre, di annullare e/o riformare la delibera del Consiglio Federale del 7 agosto nella parte in cui prevede l’integrazione dell’organico con un solo posto invece di disporre l’integrazione di tutti i posti rimasti vacanti per un totale di sette e, per l’effetto, di ordinare alla Figc di procedere all’integrale completamento dell’organico sino alla concorrenza della 60 squadra avente diritto. Inoltre la società ricorrente ”chiede di disporre l’abbreviazione dei termini e fissare l’udienza il 3 settembre, visto che il campionato di Lega Pro inizierà il prossimo 6 settembre. E qualora la discussione del ricorso dovesse essere fissata oltre il 6 settembre, chiede di sospendere in via cautelare l’inizio del campionato di Lega Pro”.

Lega Pro: definiti i gironi

Articoli Correlati
-
Serie b e Lega Pro al via con incognite
Con un po' di ritardo la Serie B e la Lega Pro sono pronte al…
-
Trofeo Coni Kinder, la Lega Navale Crotone base operativa per gli sport acquatici
Alla Lega Navale Crotone il grande spettacolo degli sport acquatici del Trofeo Coni Kinder. La…