Le telecamere di Mezzogiorno in Famiglia, con la bellissima Claudia Andreatti, per due giorni sono state puntate su Santa Severina.Al di la del risultato ottenuto nel corso della gare che per due giorni ha visto il comune crotonese contro quello di Quistello in provincia di Mantova, l’iniziativa è servita per mettere in risalto le positività di un territorio.Una splendida occasione per la promozione di un borgo spettacolare reso ancor più suggestivo dalla neve caduta nei giorni scorsi, evento che si é ripetuto dopo dieci anni.Ancora una volta la comunità di Santa Severina su iniziativa della ProLoco Siberene ha sfruttato l’occasione offerta dalla popolarissima trasmissione di Rai Due di far conoscere le sue bellezze e un immagine positiva di una terra che ne avverte fortemente il bisogno.Ricca di numerose e splendide testimonianze del suo passato Santa Severina è infatti considerato uno dei borghi più belli d’Italia.Riflettori puntati sul Castello Normanno ma anche sul Museo Diocesano ma anche la scoperta dei ritmi battenti della tradizione calabrese attraverso l’antico mestiere del liutaio.Giochi popolari, cultura, enogastronomia, unitamente ai giovani concorrenti i veri protagonisti di una splendida cartolina della provincia di Crotone.(foto Pino Barone)

Le telecamere di “Mezzogiorno in famiglia” a Santa Severina (KR)
Articoli Correlati
-
Festa Medievale 2019 a Santa Severina
Primo Maggio all'insegna della cultura a Santa Severina per i numerosi visitatori che hanno scelto…
-
Covid, il sindaco di Santa Severina chiude le scuole anticipatamente: "Tracciamento difficile"
Impossibile eseguire il tracciamento dei casi Covid nel comune nonostante siano appena 12. Per questo…