live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Le problematiche del Sant’Anna Hospital al centro dei lavori della Commissione Sanità

Redazione

Reggio Calabria , 5 Gennaio 2021 • 17:55

La terza Commissione “Sanità, Attività sociali, culturali e formative”, presieduta dal consigliere Sinibaldo Esposito, ha concluso la propria seduta odierna incentrata sulle problematiche del Sant’Anna Hospital di Catanzaro.

“Senso di responsabilità e di sensibilità istituzionale ci hanno portato a richiamare – accogliendo le sollecitazioni dei componenti la Commissione pervenutemi anche in modo formale – la difficile situazione del Sant’Anna, e soprattutto a non dimenticare le grandi professionalità che hanno contribuito a farne nel tempo una delle realtà più importanti e blasonate in campo nazionale sulle patologie cardio-vascolari ed il loro trattamento”, ha detto, aprendo la seduta, il presidente Esposito -. “Ciò, tuttavia nella consapevolezza del ruolo della Commissione e dei relativi componenti, che è un ruolo politico e non tecnico-amministrativo e, pertanto, non risolutorio sul piano decisorio”. Al presidente Esposito – che ha riferito che il commissario ad acta per il Piano di Rientro, dott. Longo e la triade commissariale dell’Asp di Catanzaro hanno inviato una e-mail agli uffici della Commissione, motivando la loro assenza – i rappresentanti della clinica catanzarese hanno riconosciuto il merito “di avere aperto, con la convocazione della Commissione Sanità, quello che, ad oggi, resta il primo confronto istituzionale sul tema”.

Ha aperto le audizioni odierne, il dott. Giacomino Brancati, in qualità di vicario del Direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute, ripercorrendo l’iter dell’autorizzazione e accreditamento per quanto concerne le responsabilità afferenti al Dipartimento Tutela della Salute. Ha maggiormente posto l’attenzione sull’ultimo atto del Dipartimento, riguardante la trasmissione del verbale dell’Ota (organismo tecnico autonomo), all’Asp di Catanzaro in data 30.12.2020.

Successivamente, rappresentanti del Sant’Anna Hospital (il direttore sanitario Antonio Soccorso Capomolla e Giovanni Parisi, presidente del Cda), hanno richiamato “l’iter per il rinnovo dell’accreditamento che risale al 2015. Ma il percorso non si è concluso e non per colpa addebitabile al Sant’Anna Hospital, bensì – hanno asserito i vertici – per la scarsa comunicazione tra Asp e Regione. Oggi abbiamo appreso dal dott. Giacomino Brancati, che è stato trasmesso all’Asp il verbale dell’Ota che ribadiva la persistenza dei requisiti per l’accreditamento con determinate raccomandazioni. Quindi, non comprendiamo i motivi della sospensione della nostra attività formalizzataci dall’Asp”.

Significativa la testimonianza offerta dal direttore del Dipartimento di chirurgia cardiovascolare, Daniele Maselli, nel ribadire che “il Sant’Anna è una eccellenza che ha dato risposta significativa alla richiesta di pazienti cardiovascolari calabresi”.

“Convergenza ed unità d’intenti – ha dichiarato il presidente della Commissione Sanità, Sinibaldo Esposito – sono la sintesi di tutti gli interventi dei componenti della Commissione in quanto all’unisono è stata espressa la gravità della situazione, il grido d’allarme per le ricadute negative soprattutto nei confronti degli anelli più deboli, vale a dire i pazienti ed i lavoratori. Dai lavori della stessa Commissione – ha aggiunto – sono emerse delle proposte: la convocazione di un Consiglio regionale ad hoc, naturalmente d’intesa con il Presidente del Consiglio regionale; la sollecitazione al Dipartimento e alla Struttura Commissariale di lavorare alla stesura di una nuova rete per le acuzie cardiache; e non ultimo, la necessità proseguire con ulteriori audizioni, partendo dalle organizzazioni sindacali. Successivamente – ha concluso – mi confronterò con tutti i componenti della Commissione per definire le ulteriori fasi di lavoro. Dei contenuti della seduta odierna relazionerò alla triade Commissariale dell’Asp e al Commissario ad Acta per il Piano di rientro”.

Sul problema del Centro di farmacovigilanza “soddisfazione è stata espressa dal Presidente Esposito per le notizie fornite dal dott. Brancati secondo cui è stata definita una soluzione ‘tampone’ che mantiene in vita il Centro in attesa dell’espletamento di una manifestazione d’interesse, già avviata dal Dipartimento Tutela Salute, per il reclutamento delle dovute professionalità”.

Alla seduta hanno preso parte i consiglieri regionali: Libero Notarangelo, Filippo Mancuso, Francesco Pitaro e Raffaele Sainato.

Commissione regionale sanitàsanitSant'Anna HospitalSinibaldo Esposito

Articoli Correlati

  • 30 Agosto 2016
    Politica
    Akrea: Pugliese spiega le ragioni della scelta del Cda

    Akrea: Pugliese spiega le ragioni della scelta del Cda

    La nomina del Cda di Akrea risponde ad una logica ben precisa che è quella…

  • 3 Agosto 2017
    Cronaca
    Abusavano della loro professione: Arrestati due funzionari della Commissione invalidità

    Abusavano della loro professione: Arrestati due funzionari della Commissione invalidità

    I carabinieri della Compagnia di Scalea (Cosenza) hanno arrestato i due segretari amministrativi della Commissione…

  • 14 Marzo 2019
    Sport
    VOlley: Le sirene della Pallavolo Crotone domenica ospiti del Asd Volley Torretta

    VOlley: Le sirene della Pallavolo Crotone domenica ospiti del Asd Volley Torretta

    Archiviato il percorso della Coppa Calabria, in cui le sirene si sono fermate solo davanti…

  • 4 Novembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Concluso lo sciopero della fame del custode del Palakro

    Crotone: Concluso lo sciopero della fame del custode del Palakro

    Riceviamo e pubblichiamo. La protesta susseguente al disagio vissuto dal custode del Palakro che da…

  • 9 Gennaio 2016
    Cronaca
    Rubate le coroncine alla Madonna della Spina

    Rubate le coroncine alla Madonna della Spina

    Indagano i Carabinieri di Lamezia Terme sul furto delle due coroncine in oro posizionate sul dipinto…

  • 14 Aprile 2017
    Cronaca
    Crotone: Le uova solidali della CRI ai bambini della pediatria

    Crotone: Le uova solidali della CRI ai bambini della pediatria

    Dolci uova di cioccolato per i bambini della pediatria del San Giovanni di Dio. Le…

  • 20 Dicembre 2016
    Attualità
    Marrelli Hospital: Un tavolo urgente con il Ministero della Sanità e il Governo regionale

    Marrelli Hospital: Un tavolo urgente con il Ministero della Sanità e il Governo regionale

    Riceviamo e pubblichiamoE’ ora di dire basta ed affrontare seriamente, una volta per tutte il tema…

  • 2 Febbraio 2016
    Attualità
    Ok al dossier della candidatura del Parco nazionale della Sila nell’Unesco

    Ok al dossier della candidatura del Parco nazionale della Sila nell'Unesco

    E' stato approvato dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco il dossier relativo alla candidatura…

Ultime notizie
  • Crotone, pedone investito lungo corso Mazzini
    21 Gennaio 2021
  • Ristora Calabria, dalla Regione 1,6 milioni per cinema, teatri e discoteche
    21 Gennaio 2021
  • Cutro, Lerose (FI): “Intervenire in tempi rapidi lungo la S P 63”
    21 Gennaio 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Basso Profilo”: arrestato componente team commissario anti covid
    21 Gennaio 2021
  • Ristori, Barbuto (m5s): Fondi in arrivo per le imprese di trasporto scolastico
    21 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Crotone, pedone investito lungo corso Mazzini | wesud News

wesud.it

Un uomo è stato travolto da un'auto mentre attraversava la strada lungo corso Mazzini, non molto distante dal Tribunale. Il conducente della vettura si è
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Ristora Calabria, dalla Regione 1,6 milioni per cinema, teatri e discoteche | wesud News

wesud.it

Aiuti economici per cinema, discoteche, teatri, bar degli istituti scolastici superiori e attività commerciali ubicate negli aeroporti. La Regione
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy