live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Le emergenze occupazionali calabresi analizzate dal comitato esecutivo della Fiom-Cgil Calabria

Redazione

Lamezia Terme (CZ), 18 Febbraio 2020 • 9:10

Il comitato esecutivo della FIOM-CGIL della Calabria riunitosi a Lamezia Terme ha discusso ed affrontato diversi temi della delicata fase sindacale, politica ed Istituzionale che attraversa la regione Calabria, anche alla luce di importanti questioni di rilievo nazionale come la trattativa aperta per il rinnovo del CCNL con Federmeccanica, del “Piano per il Sud 2030” di forte impatto sul presente e sul futuro. Per la Fiom –Cgil le recenti elezioni regionali, il dibattito politico in esse sviluppatosi, hanno confermato la totale assenza in Calabria di una adeguata consapevolezza della profonda criticità e situazione controversa in cui si trova l’apparato industriale regionale. I temi del lavoro, di quello industriale, della buona occupazione e della buona impresa, del salario, delle tutele contrattuali, del collocamento, della salubrità e sicurezza, dei diritti sociali e previdenziali, della formazione e delle regole degli appalti, sono stati assolutamente estranei alla dialettica elettorale. Cosi come i temi legati ai servizi pubblici locali, nonché quelli legati alla necessaria riorganizzazione del sistema Istituzionale locale e delle società regionali in House. Alla nuova presidente on. Jole Santelli, nell’augurarle buon lavoro, ed alla sua Giunta Regionale, sperando che venga insediata al più presto, chiederemo una attenzione particolare a queste problematiche nella consapevolezza che il tema di cosa produrre, come produrlo e di una forte ed innovativa politica industriale siano centrali nell’azione di governo della cosa pubblica anche per valorizzare e non continuare a non utilizzare, sprecare o addirittura a vederle oggetto di speculazione anche criminale, le risorse straordinarie nazionali e comunitarie. Chiederemo inoltre alla neo presidente ed al Governo nazionale, di aprire un vero e proprio tavolo sul futuro industriale della regione chiamando ad un ruolo di protagonista le multinazionali presenti in Calabria come Hitachi, Nuova Pignone, NTTdata, Enel, ma anche Fincantieri, Leonardo, Trenitalia, ecc. per disegnare una “ visione di Calabria industriale” . A questo fine il comitato esecutivo della FIOM-CGIL della Calabria ritiene fuorviante, oggi, il tema da molti commentatori adombrato di un conflitto su a chi spetta la gestione dei programmi di investimento comunitari e nazionali. La venuta del Presidente del Consiglio Prof. Conte accompagnato dai ministri del Mezzogiorno on. Provenzano e della Pubblica Istruzione on. Azzolina per la presentazione del “Piano per il Sud” a Gioia T. , al di là delle modalità poco coinvolgenti, nei contenuti dello stesso presenta una metodologia credibile di pianificazione integrata delle varie forme di finanziamento ordinarie e straordinarie ed impone alla regione Calabria ed a tutti i soggetti della rappresentanza sociale un cambio di passo nella definizione dei programmi U.E. 2020 / 2027, e di tutti gli altri programmi in itinere. Serve una chiara assunzione di responsabilità ad ogni livello Istituzionale ed una chiara e precisa cronologia degli investimenti: in Cina in dieci giorni sono stati costruiti due ospedali di 10.000 (diecimila ) posti letto, in Calabria in 10 anni non si è nemmeno alla progettazione e ci sono cantieri di infrastrutture stradali, acquedottistiche, industriali, portuali, aperti da oltre 30 anni e diventati emblema del fallimento di intere classi dirigenti.
Il comitato esecutivo della Fiom-Cgil della Calabria ha infine analizzato tutte le emergenze occupazionali determinatesi da diverse crisi aziendali, auspicando a livello nazionale una ripresa di attenzione del Governo verso gli ammortizzatori sociali e gli strumenti di sostegno al reddito. Infine si è pienamente concordato di rilanciare l’iniziativa della CGIL per un “nuovo statuto delle lavoratrici e dei lavoratori” e per la “legge sulla rappresentanza”, essenziali al fine della ricomposizione dei diritti contro la precarietà e lo sfruttamento e per rafforzare la fiducia nell’azione sindacale.

Fiom-CgillavoroMassimo Covellooccupazione

Articoli Correlati

  • 15 Novembre 2018
    Attualità
    Angelo Sposato rieletto segretario generale della Cgil Calabria

    Angelo Sposato rieletto segretario generale della Cgil Calabria

    Al termine di due giorni di dibattito congressuale, svoltosi nell'aula Magna dell' Universita' della Calabria,…

  • 12 Gennaio 2017
    Attualità
    Eletta la nuova segreteria confederale della CGIL Calabria

    Eletta la nuova segreteria confederale della CGIL Calabria

     L'assemblea generale della CGIL Calabria su proposta del Segretario generale Angelo SPOSATO, alla presenza del…

  • 21 Luglio 2016
    Sociale
    Angelo Sposato è il nuovo segretario regionale della Cgil Calabria

    Angelo Sposato è il nuovo segretario regionale della Cgil Calabria

    Angelo Sposato è il nuovo segretario regionale della Cgil Calabria.Lo ha stabilito, oggi, l’assemblea generale…

  • 28 Marzo 2017
    Cronaca
    Focus della Cgil sulle emergenze della Calabria e la situazione economica e sociale.

    Focus della Cgil sulle emergenze della Calabria e la situazione economica e sociale.

    Si è tenuta a Lamezia Terme la riunione tra il gruppo dirigente della Cgil Calabria…

  • 29 Marzo 2019
    Attualità
    Avviato ufficialmente il Comitato di Indirizzo della Zona Economia Speciale della Calabria

    Avviato ufficialmente il Comitato di Indirizzo della Zona Economia Speciale della Calabria

    Avviato ufficialmente il Comitato di Indirizzo della Zona Economia Speciale della Calabria. Nella sala presidenziale…

  • 19 Settembre 2019
    Attualità
    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione carabinieri della Calabria. Nuovo comandante é il Generale…

  • 19 Febbraio 2019
    Attualità
    No ai licenziamenti in SIRTI: la Fiom-Cgil della Calabria fa appello a tutte le rappresentanze istituzionali,  politiche calabresi

    No ai licenziamenti in SIRTI: la Fiom-Cgil della Calabria fa appello a tutte le rappresentanze istituzionali, politiche calabresi

    Anche in Calabria i lavoratori della SIRTI sciopereranno Mercoledi 20 Febbraio p.v. dalle 8,00 alle…

  • 13 Dicembre 2018
    Cronaca
    Il presidente della Regione Calabria incontra le compagnie aeree

    Il presidente della Regione Calabria incontra le compagnie aeree

    Il presidente della Regione Mario Oliverio ha introdotto l'incontro convocato per illustrare le proposte contenute…

Ultime notizie
  • Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza
    17 Gennaio 2021
  • La Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106
    17 Gennaio 2021
  • Vertenza Abramo CC, Sergio Torromino (FI): “E’ necessario che tutti insieme remiamo dalla stessa direzione”
    17 Gennaio 2021
  • SERIE A | Crotone-Benevento, Stroppa: “Massima concentrazione, niente errori”
    17 Gennaio 2021
  • Pestaggio minore, la Questura di Crotone: “Non diffondete il video”
    17 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza | wesud News

wesud.it

Il Comitato politico culturale “Metamorfosi” ha lanciato, nei giorni scorsi, una raccolta fondi per aiutare la comunità di Cirò Marina. Grazie al
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

1 hour ago

Wesud

La Calabria sarà tra le prime d'Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106 | wesud News

wesud.it

"L'assessore regionale alle Infrastrutture e Lavori pubblici, Domenica Catalfamo, comunica che la Calabria sarà tra le prime d'Italia a ricorrere alla
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy