live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

L’Assessore regionale Rizzo: Rispettate le direttive UE in tema di discariche abusive

Redazione

Crotone, 24 Febbraio 2016 • 16:25

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo per quanto riguarda l’azione celere e concreta relativamente alla bonifica delle discariche abusive in tutta la Regione.   “Abbiamo dato seguito alle direttive dell’Unione Europea riuscendo nell’intento di restituire ai territori 13 siti di quelli sui quali l’U. E. aveva avviato la procedura d’infrazione. Un risultato importantissimo perché, se pur ancora parziale, da il senso del lavoro che questo Dipartimento sta portando avanti. Solo in questi primi due mesi dell’anno 2016 sono state bonificate altre tre discariche. Proseguiremo – ha quindi sottolineato l’Assessore Rizzo – nell’esecuzione complessiva della sentenza dell’Unione Europea. Il tutto nell’interesse di una Regione che, per tantissimo tempo, è stata devastata da un sistema di smaltimento dei rifiuti al limite della legalità. Oggi , anche alla luce della recentissima approvazione del nuovo Piano regionale dei rifiuti possiamo affermare che sul fronte della tutela ambientale in Calabria si sta aprendo decisamente una nuova ed importante pagina positiva nel difficile percorso della tutela ambientale”. Si sta dunque gradualmente normalizzando la posizione della Calabria nei confronti della Comunità Europea per quanto riguarda le discariche abusive e le relative sanzioni pecuniarie, derivanti dalla procedure d’infrazione. Due anni fa, esattamente il 2 dicembre 2014 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea aveva infatti condannato l’Italia per inadempimento e omessa esecuzione delle direttive in materia di gestione dei rifiuti. Immediatamente il Ministero dell’Ambiente dando esecuzione alla sentenza dell’U. E., per quanto riguarda la Calabria , ha avviato la procedura d’infrazione per ben 43 siti   con relativa sanzione pecuniaria semestrale a carico della Regione Calabria. Le sanzioni, molto onerose ammontano a 200 mila euro trattandosi di rifiuti normali ma raddoppia a 400mila in caso di presenza di rifiuti tossici ( risorse a valere sulla delibera Cipe n.60).   Dopo un incontro con il Ministero dell’Ambiente, per meglio definire tutta la problematica, la Regione Calabria, in particolare il Dipartimento Ambiente, guidato dall’Assessore Antonella Rizzo, ha messo a disposizione, con grande solerzia, gli uffici preposti del settore competente riuscendo in meno di un anno nella bonifica di ben 13 siti . Il risultato non era per niente scontato considerando, peraltro, che gli uffici regionali hanno lavorato alacremente ma, con una sostanziale carenza di personale. E’ dunque di pochi giorni fa la comunicazione che, secondo il criterio applicato dalla Commissione Europea, si potranno detrarre dalla sanzione semestrale 200mila euro per la messa a norma di ciascuna altra discarica contenete rifiuti pericolosi. Le discariche bonificate sono quelle di Umbriatico – Paradiso; Sorianello- Pagliai; Caraffa di Catanzaro (ex Maida)- Vraso ; Mendicino – Croci Coperte; Malita -Marra; Caloveto- Gadarre; Maerà Anzezzorre; Laino Castello- Colle della Pornia; Martirano Lombardo – Piano del Melo; Soveria Simeri – Scrigno. Bonificata anche la discarica di Firmo sulla quale insistevano rifiuti pericolosi. Va ovviamente sottolineato che, anche se ancora rimangono altre discariche da bonificare, la Regione Calabria comunque ha già risparmiato qualche milione di euro in termini di sanzioni semestrali imposte dall’U. E. L’assessorato all’Ambiente ha siglato una convenzione con la Sogesid, società in house del Ministero dell’Ambiente, che seguirà i lavori, in sinergia con Arpacal, i comuni, le Province e le Asp. Le operazioni di bonifica dunque, proseguono in maniera incessante, grazie alla grande professionalità dimostrata dal personale del dipartimento Ambiente della Regione Calabria.

 

Antonella Rizzodirettivediscariche abusiveregione calabriaUE

Articoli Correlati

  • 21 Agosto 2015
    Politica
    Sanzione UE per discariche

    Sanzione UE per discariche

    L'Italia dovrà pagare "40 milioni di euro di sanzione semestrale per la mancata messa in…

  • 12 Dicembre 2018
    Cronaca
    Scoperte discariche  abusive nei comuni di Roccabernarda e Caccuri

    Scoperte discariche abusive nei comuni di Roccabernarda e Caccuri

    I Carabinieri delle Stazioni di Roccabernarda e Caccuri, nell’ambito dei servizi mirati al contrasto dell’inquinamento…

  • 18 Maggio 2016
    Politica
    Discariche:L’Assessore Rizzo interviene in tema di infrazioni comunitarie

    Discariche:L’Assessore Rizzo interviene in tema di infrazioni comunitarie

    In merito alla problematica emersa a seguito delle procedure attivate dal Ministero dell’Economia e Finanze…

  • 4 Marzo 2016
    Politica
    Un “SI” contro le trivelle:L’Assessore Rizzo ribadisce l’impegno della Regione

    Un "SI" contro le trivelle:L'Assessore Rizzo ribadisce l'impegno della Regione

    L'Assessore Regionale all'Ambiente Antonella Rizzo ha partecipato alla conferenza stampa per la presentazione del Coordinamento…

  • 15 Dicembre 2018
    Attualità
    Crotone: In funzione tutte e tre le linee di trattamento dell’impianto Co.ra.p, la soddisfazione dell’assessore regionale Rizzo

    Crotone: In funzione tutte e tre le linee di trattamento dell'impianto Co.ra.p, la soddisfazione dell'assessore regionale Rizzo

    Nell'ambito dell'attività di coordinamento e di monitoraggio da parte dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Calabria, a…

  • 6 Settembre 2015
    Politica
    Le precisazioni dell’Ncd

    Le precisazioni dell'Ncd

    "Il nostro partito ha espresso, attraverso il suo coordinatore regionale, una presa di posizione dura,…

  • 13 Luglio 2015
    Cronaca
    Truffa UE e allo Stato

    Truffa UE e allo Stato

    La Guardia di finanza ha sequestrato beni per cinque milioni di euro nell'ambito di un'indagine…

  • 19 Aprile 2016
    Cronaca
    Incidente stradale nei pressi di Le Castella

    Incidente stradale nei pressi di Le Castella

    Sono quattro i feriti a seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di Le…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

10 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

10 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy