live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

L’ASFOC preoccupata per i pazienti che tornano a casa: “S. Anna Hospital un’eccellenza a rischio”

redazione

Catanzaro, 2 Gennaio 2021 • 12:26
 
 
 

Chi ci rimette se una struttura sanitaria viene privata, improvvisamente, delle risorse, degli accreditamenti e delle tutele che le hanno consentito di operare per anni? La risposta è drammatica e scontata: i pazienti, che perdono un riferimento sanitario territoriale, non ricevono cure e assistenza medica e, spesso, si vedono costretti a programmare “trasferte della speranza” verso strutture lontane. Ma ad essere penalizzato è l’intero territorio che viene inspiegabilmente privato di una struttura medica di Eccellenza e di una impresa innovativa che eroga servizi di prima necessità, crea occupazione, genera un indotto di qualità.
Il Sistema Sanitario Italiano, la cui gestione è affidata alle Regioni, è molto complesso, caratterizzato da enormi differenze territoriali derivanti dai diversi contesti regionali ed è attraversato da vicende che l’opinione pubblica, spesso senza conoscerne i contenuti, etichetta come “buona sanità” o “malasanità”.-
Alcune storie alla ribalta della cronaca in questi ultimi tempi, sono sconcertanti ma, proprio per questo, meritano di essere segnalate. Come quella del Sant’Anna Hospital di Catanzaro, affermata struttura privata convenzionata cui l’Azienda Sanitaria Provinciale – attualmente retta da una terna prefettizia – si vede sospendere l’accreditamento e quindi il divieto di erogare le prestazioni assistenziali a carico del Servizio Sanitario Regionale. Tutto sembra ricondurre al mancato rinnovo dell’accreditamento triennale, apparentemente scaduto nel 2014 e ritenuto requisito imprescindibile per erogare prestazioni per conto della sanità pubblica.
La decisione delle istituzioni regionali – che “ASFOC” (Associazione Fornitori Ospedalieri Calabria) Aderente Confcommercio Calabria Centrale denuncia con determinazione – è sorprendente e inaccettabile se si considerano i fatti: il Sant’Anna Hospital è stato inserito fra le eccellenze italiane per il trattamento delle patologie cardiovascolari nell’ambito del Piano Nazionale Esiti dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), che ha evidenziato una performance di altissimo profilo; la clinica di Catanzaro ha effettuato nel 2019 ben 805 interventi; 283 bypass (con una mortalità a 30 giorni dello 0,66% contro la media nazionale del 2%), 21 impianti di endoprotesi, 279 interventi per sostituzione della valvola aortica e 247 per quella mitrale, mentre ben 448 pazienti hanno avuto un intervento di bypass aortocoronarico.
Ai numeri, che da soli testimoniano l’eccellenza sanitaria, si accompagnano la riconosciuta efficacia delle prestazioni cliniche in termini di innovazione tecnologica e tali da garantire al paziente la massima sicurezza, la rapida ripresa dalla malattia e l’assenza di effetti collaterali, così come l’adozione di procedure sostenibili adottate dalla équipe di Cardiochirurgia guidata dal dottor Daniele Maselli. Ma un fattore rende ancora più sorprendente e inspiegabile la posizione delle istituzioni regionali: nell’ultimo triennio l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro ha puntualmente assegnato al Sant’Anna Hospital i budget annuali per erogare le prestazioni a carico del Servizio Sanitario. Nella fattispecie, 28 milioni di Euro nel 2018, 29 milioni di Euro nel 2019 e, ancora 28 milioni per l’anno in corso. Stanziamenti importanti, destinati a migliorare cure e assistenza ai pazienti, ma per i quali la clinica Sant’Anna ha maturato, ad oggi, un credito di circa 30 milioni di Euro, fondi non ancora erogati!
Si aggiunga, infine, un elemento che pone ulteriori interrogativi: ogni anno, al Sant’Anna Hospital di Catanzaro confluiscono pazienti trasferiti, anche con procedure di urgenza, da ospedali pubblici o da altre strutture accreditate della Regione –
I Numeri, l’eccellenza delle prestazioni sanitarie, il consenso sempre espresso dai pazienti e, aspetto niente affatto marginale, la solida reputazione di cui il Sant’Anna Hospital ha sempre goduto, legittimano molti interrogativi sulle contestazioni dell’ Asp nei confronti della struttura di Catanzaro.
Da qui, la decisa presa di posizione della clinica che ha respinto con decisione gli addebiti fatti dalle Istituzioni regionali e preannunciato ricorso. Con grande responsabilità e a ulteriore tutela dei pazienti – il Sant’Anna Hospital ha sospeso temporaneamente le proprie attività determinando una condizione di emergenza per migliaia di cittadini.
Il nostro territorio risulta carente di tante Eccellenze, infatti il debito della Regione Calabria nei confronti delle altre Regioni è altissimo e la chiusura del Sant’Anna Hospital peggiorerebbe i conti Regionali.
E’ una condizione che “ASFOC” (Associazione Fornitori Ospedalieri Calabria) aderente Confcommercio Calabria Centrale ritiene incomprensibile e pericolosa e si augura che le istituzioni regionali prendano una decisione immediata e doverosa soprattutto per la salute dei cittadini e per i conti economici regionali sulla sanità.

Firmato il Consiglio Direttivo ASFOC
(Associazione Fornitori Ospedalieri Calabria)

 
 
 

ASFOCCatanzaroConfcommercio Calabria CentraleS. Anna Hospitalsanità

 
 

Articoli Correlati

  • Dipendenti del Sant'Anna Hospital manifestano davanti alla sede del Commissario per chiedere lo sblocco della vertenza

    Alcune decine di dipendenti del Centro cardiochirurgico Sant'Anna Hospital di Catanzaro inattivo dallo scorso mese…

  • Sant'Anna Hospital: dipendenti occupano sede Asp Catanzaro

    Un gruppo dei circa 300 dipendenti del Sant'Anna Hospital e alcuni rappresentanti sindacali dell'Usb hanno…

 

Ultime notizie

  • “Operazione Nuove Leve”: 11 arresti per danneggiamento, detenzione abusiva e spaccio di droga
    22 Marzo 2023
  • Il DeMaCS e il Consorzio Jobel avviano programmi di seminari al Museo e Giardini di Pitagora per diffondere la cultura matematica e informatica
    22 Marzo 2023
  • Studenti del Ciliberto protagonisti del cambiamento: incontro sulla memoria e l’impegno
    22 Marzo 2023
  • Incidente stradale sul ponte Fiume Tacina lungo la SS 106: tre feriti, traffico interrotto
    21 Marzo 2023
  • Naufragio migranti: i superstiti di Cutro hanno pagato il viaggio a organizzatori
    21 Marzo 2023
 
 
 
 
Wesud

1 hour ago

Wesud

"Operazione Nuove Leve": 11 arresti per danneggiamento, detenzione abusiva e spaccio di droga - WeSud

wesud.it

I Carabinieri della Compagnia di Palmi (RC), alle prime luci dell'alba di oggi, hanno eseguito due ordinanze applicative di misure cautelari personali
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Il DeMaCS e il Consorzio Jobel avviano programmi di seminari al Museo e Giardini di Pitagora per diffondere la cultura matematica e informatica - WeSud

wesud.it

Il DeMaCS – Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, in collaborazione con il Consorzio Jobel, avvia un programma di
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo