Ecco un nuovo appuntamento di Lìmen Design. Questa volta in primo piano dei veri e propri oggetti di culto: le pipe, ed in particolare quelle del maestro Grenci di Brognaturo, richieste ed apprezzate in tutto il mondo da uomini comuni come dalle più importanti personalità.L’arte “nella” pipa è la nuova serata a tema che, sabato 06 Febbraio al Valentianum, il Premio internazionale Lìmen Arte della Camera di Commercio ha proposto, nella sua sezione dedicata al Design, per valorizzare un’antica tradizione di famiglia di maestri artigiani del territorio, i Grenci appunto, che con la loro abilità, pazienza ed esperienza hanno saputo realizzare gioielli di legno, prodotti raffinati divenuti segni distintivi di eccellenza territoriale.Il pubblico presente ha avuto modo di ammirare una collezione di pipe costituita anche da pezzi unici e originali nelle forme particolarmente lavorate. Inoltre, il maestro Vincenzo Greci ha raccontato delle varie fasi di lavorazione con dimostrazione pratica di creazione dell’oggetto, utilizzando gli strumenti del mestiere, quelli provenienti direttamente dal suo laboratorio artigiano, per poi tenere quella che può essere definita una “lezione sul fumo lento” ovvero sul miglior modo di fumare la pipa, perché anche questa è un’arte se si vuole assaporare al meglio le sensazioni legate al bouquet del tabacco e non di meno al raffinato “braciere” che lo contiene.

L’arte nelle pipe. Il maestro Greci e le sue preziose produzioni a Limen Design
Articoli Correlati
-
Gioielli e arte orafa di scena a Limen Design & Architettura
I gioielli e l’arte orafa. E’ questa la nuova proposta di Lìmen Design & Architettura…
-
Limen Design Architettura, Polimaterico arte in tutti i sensi
Polimaterico: ovvero opera d’arte figurativa, realizzata con materiali diversi. Che sia un quadro, una scultura…