live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

L’Anticorruzione indaga sugli appalti regionali per la depurazione

Redazione

Crotone, 14 Luglio 2016 • 18:13

Sono diverse le anomalie che l’autorità nazionale anticorruzione ha riscontrato nel sistema della depurazione calabrese
E’ quanto riportato nella relazione 2015 dell’Anac, illustrata dal presidente Raffaele Cantone e resa nota al Senato.
Si tratta di 16 interventi dislocati in altrettanti comuni della Regione Calabria, con un costo variabile da 2,3 milioni di euro a 70 milioni di euro, per i quali è previsto un contributo pubblico variabile tra un minimo del 18% e un massimo del 53%, con una prevalenza intorno al 30%. La durata della concessione varia tra 15 e 20 anni e in un caso risulta stabilita in 28 anni. Nella maggior parte dei casi la procedura di gara è ancora in fase di svolgimento; al momento dell’acquisizione di informazioni in sede istruttoria in un solo caso risultava sottoscritto il contratto, mentre per altri due interventi si era pervenuti all’aggiudicazione definitiva. Sulla base della documentazione fornita, l’Autorità ha riscontrato una serie di criticità.
In virtù delle numerose anomalie é stata avviata un’indagine che riguarda in particolare i lavori nel settore depurativo da realizzare nella Regione Calabria.
Un’indagine tuttora in corso che è “in relazione al ricorso alla finanza di progetto per l’attuazione di diversi interventi nel settore fognario-depurativo, finanziati con delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) n. 60/2012 nell’ambito delle misure necessarie per il superamento di una procedura di infrazione comunitaria”.
La Regione Calabria, sulla base di quanto previsto nella delibera, ha adottato le linee guida per l’applicazione delle procedure di project financing.
“Sul sistema depurativo della Regione Calabria – afferma Raffaele Cantone – sono state riscontrate gravi distorsioni a causa dell’errata ripartizione dei rischi di domanda e di disponibilità tra pubblico e privato.
I vari elementi emersi, tra cui l’elevato contributo pubblico, che mantiene sostanzialmente in capo al committente anche il rischio di costruzione, hanno indotto a segnalare la necessità di un’attenta valutazione dell’operazione, anche sotto il profilo dell’opportunità di utilizzare la procedura di project financing per gli interventi richiesti”.

AnacconcessionedepurazioneindagineRaffaele Cantoneregione calabria

Articoli Correlati

  • 17 Giugno 2015
    Politica
    FONDI PER LA DEPURAZIONE

    FONDI PER LA DEPURAZIONE

    Nell'imminenza della stagione balneare e al fine di prevenire il verificarsi di eventuali forme d'inquinamento…

  • 27 Dicembre 2016
    Attualità
    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

  • 20 Settembre 2016
    Attualità
    Crotone: Aggiudicata la gara per i lavori all’impianto di depurazione

    Crotone: Aggiudicata la gara per i lavori all'impianto di depurazione

    Arriva una notizia importante sul fronte della depurazione in città.Aggiudicata la gara per i lavori…

  • 11 Giugno 2015
    Attualità
    FONDI PER LA CULTURA

    FONDI PER LA CULTURA

    In arrivo 491 milioni di euro per le cinque regioni del sud (Campania, Puglia, Basilicata,…

  • 18 Luglio 2017
    Sport
    Crotone: Ottimi piazzamenti per la Kroton Nuoto alle finali regionali di nuoto

    Crotone: Ottimi piazzamenti per la Kroton Nuoto alle finali regionali di nuoto

    Alle Finali Regionali di Nuoto categoria ed Assoluti, inizia bene la Kroton Nuoto che, nella…

  • 27 Giugno 2018
    Cronaca
    Crotone, depurazione: iniziate le operazioni per la messa a regime definitiva dell’impianto

    Crotone, depurazione: iniziate le operazioni per la messa a regime definitiva dell’impianto

    Da lunedì 25 giugno sono iniziate le operazioni di messa a regime definitiva dell’impianto di…

  • 15 Aprile 2019
    Sport
    La StraCrotone un evento imperdibile per la MilonRunners

    La StraCrotone un evento imperdibile per la MilonRunners

    La Milonrunners Crotone non poteva mancare e ai nastri di partenza della StraCrotone 2019 e…

  • 21 Dicembre 2015
    Attualità
    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…

Ultime notizie
  • La Pallamano Crotone torna a giocare al Palakro e fa sua la partita
    7 Marzo 2021
  • “Fattiperbene” il dossier di Libera sul riutilizzo sociale dei beni confiscati: in Calabria dal 1982 sono 4.786
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, 228 nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel crotonese
    7 Marzo 2021
  • Serie A, il Crotone ritorna alla vittoria contro il Torino: gli squali battono i granata di Nicola 4-2
    7 Marzo 2021
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy