live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Lamezia, Gianturco: “Urge adeguamento sismico delle scuole lametine”

Redazione

Crotone, 3 Settembre 2016 • 2:37

Dopo quello che è accaduto il 24 agosto scorso in alcune regioni del centro Italia, dove un terremoto ha causato centinaia di morti, non possiamo più perdere altro tempo.
Urge mettere in sicurezza tutte le scuole e tutti gli edifici pubblici presenti nel nostro territorio.
E’ quanto sostiene il consigliere comunale di Lamezia Terme Mimmo Giabturco che nel sottolineare che, la Regione Calabria è uno dei territorio con più alto pericolo sismico dell’intera nazione, pure ancora poco è stato fatto per difenderci da questo pericolo. Se è vero che le attività sismiche non si possono prevedere, è altrettanto vero però che chi ha dei ruoli politici e soprattutto chi amministra una città, deve realizzare dei progetti che diano certezze e sicurezze ai cittadini.
Le condizioni strutturali, scrive Gianturco, in cui versano alcuni edifici scolastici e immobili pubblici presenti nel Comune di Lamezia Terme sono fortemente preoccupanti. Negli anni non si è stati in grado di realizzare progetti mirati alla sicurezza antisismica nonostante la legge n° 77 del 2009 (Legge Abruzzo), che concede alle Regioni contributi finalizzati all’esecuzione di interventi strutturali di rafforzamento locale e di miglioramento sismico degli edifici pubblici e privati. Dopo questo ennesimo disastro, occorre però un’inversione di marcia. Proprio per questo motivo, ho voluto portare l’argomento in consiglio comunale protocollando un’interrogazione consiliare rivolta al sindaco Mascaro per chiedere:
se questa Amministrazione è in possesso di una mappa del rischio sismico per il Comune di Lamezia Terme;
se tutte le scuole e tutti gli edifici pubblici presenti nel Comune di Lamezia Terme sono a norma antisismica;
se ci sono edifici scolastici o strutture pubbliche che non sono a norma antisismica ed eventualmente quali e perché;
se sono state effettuate le verifiche come indicato nell’Ordinanza PCM 3274/2003 (e successive integrazioni e relativi allegati tecnici);
se per tutti gli edifici pubblici è presente un “piano di evacuazione” e, nel caso, per quali strutture tale piano non è ancora disponibile e per quale motivo;
cosa vuole fare l’amministrazione per mettere in sicurezza l’intero territorio e con quali tempistiche;
Occorre affrontare di petto l’argomento affinché si trovino gli strumenti necessari per mettere in sicurezza l’intera città. 

adeguamento sismicoedifici scolasticiLamezia TermeMimmo Gianturcoscuoleterremoto

Articoli Correlati

  • 6 Settembre 2018
    Attualità
    Viadotto Cannavino: ad aprile 2019 l’avvio dei lavori di adeguamento sismico

    Viadotto Cannavino: ad aprile 2019 l’avvio dei lavori di adeguamento sismico

    Anas ha completato sul Viadotto Cannavino gli  interventi di prima fase che hanno mirato a migliorare il…

  • 12 Gennaio 2017
    Cronaca
    Lamezia, il Blocco Studentesco denuncia lo stato in cui versano le scuole della città

    Lamezia, il Blocco Studentesco denuncia lo stato in cui versano le scuole della città

    "Termosifoni. Istituzioni assenti, pagano gli studenti". Sono queste le dure parole dello striscione affisso nella…

  • 31 Gennaio 2019
    Attualità
    Viadotto Cannavino: in primavera il via ai lavori di adeguamento sismico

    Viadotto Cannavino: in primavera il via ai lavori di adeguamento sismico

    Stabilire strategie congiunte ed azioni finalizzate a mitigare i disagi alla cittadinanza ed all’utenza stradale,…

  • 4 Luglio 2017
    Politica
    Adeguamento sismico edifici strategici: Il comune di Strongoli (KR) ammesso ai finanziamenti

    Adeguamento sismico edifici strategici: Il comune di Strongoli (KR) ammesso ai finanziamenti

    II comune di Strongoli (KR), a seguito della manifestazione di interesse pubblico fatta dalla Regione…

  • 10 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

    Il sindaco Ugo Pugliese, a seguito del perdurare delle avverse condizioni climatiche e della concomitante…

  • 9 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

    Su ordinanza del sindaco del Comune di Crotone, Ugo Pugliese, perdurando anche domani condizioni meteo di…

  • 25 Novembre 2016
    Attualità
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

     Il sindaco Ugo Pugliese, perdurando le cattive condizioni meteo a scopo precauzionale, per tutelare l'incolumità…

  • 17 Novembre 2015
    Cronaca
    Terremoto: scuole chiuse nella locride

    Terremoto: scuole chiuse nella locride

    E' stata avvertita anche in Calabria la scossa di terremoto che ha interessato l'isola greca…

Ultime notizie
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy